Siamo il fanale di coda nel lavoro femminile

Qualche progresso c’è ma è poca cosa: le donne rimangono discriminate nel mondo del lavoro. Qualcuna in più si trova nei consigli di amministrazione ma è una goccia nel mare. Il solito refrain: l’Italia ultima in Europa per l’occupazione femminile. Ormai ci si è fatto il “callo” di fronte alle classifiche che inseriscono il Bel … Leggi tutto

Donne vino e liquori con moderazione!

Bere con moderazione nella consapevolezza di esporci a patologie anche gravi che, con l’andar del tempo, possono peggiorare di molto. Alcol e donne, attrazione fatale! L’alcol, quella sostanza liquida ricavata dalla fermentazione degli zuccheri è il principale componente delle bevande alcoliche, oltre che un potente psicoattivo che modifica la consapevolezza e causa dipendenza. Negli ultimi … Leggi tutto

File interminabili per il permesso di soggiorno: condannato il Viminale

Sentenza storica a Torino: il ministero avrà a disposizione quattro mesi per riorganizzare le procedure seguendo il “modello Milano”. La replica della Questura: già adottate migliorie, situazione in costante miglioramento. Torino – Il Tribunale di Torino ha dichiarato discriminatorio il sistema di gestione delle richieste di permesso di soggiorno presso gli uffici immigrazione cittadini, imponendo … Leggi tutto

Minori migranti e sicurezza: sfide e soluzioni per una vera inclusione

Il rapporto Unicef “La nostra voce conta” evidenzia le difficoltà dei minori migranti in Italia: insicurezza, barriere linguistiche ed educative. Come ovviare al problema? L’immigrazione è uno dei fenomeni più complicati che le società occidentali si trovano ad affrontare, soprattutto dei minori. L’Unicef ha presentato il rapporto “La nostra voce conta” che raccoglie e analizza … Leggi tutto

La protesta silenziosa: “Deaf President Now” e la lotta per i diritti dei Non Udenti

Nel 1988 gli studenti sordi della Gallaudet University lottarono per un presidente non udente. E oggi? Di recente ha fatto capolino una notizia riguardante la comunità dei non udenti. Il fatto è questo: nel 1988 il Consiglio di Fondazione della Gallaudet University – ente di istruzione superiore con sede a Washington, USA, l’unico che offre … Leggi tutto

Torino, “niente casa in affitto ai tatuati”: la storia di Alessia e Daniel

“Fate schifo, sembrate drogati”, la risposta all’annuncio su Fb alla coppia milanese che vuole trasferirsi nella città piemontese. Torino – Niente casa in affitto per chi ha dei tatuaggi. È successo davvero: così si sono sentiti rispondere Alessia Castellani e Daniel Iaconis, coppia di tatuatori milanesi, mentre cercavano una nuova sistemazione nel capoluogo piemontese. Una … Leggi tutto

Mondo del lavoro, tra maschi e femmine le opportunità sono ancora dispari

A parità di impiego le donne hanno uno stipendio inferiore. E’ una questione culturale ma anche politica: manca un welfare adeguato che sostenga le madri lavoratrici. Roma – Molte donne insegnanti o infermiere, molti uomini dirigenti! Negli ultimi tempi si è parlato spesso di divario retributivo di genere (gender pay gap). Con questo termine si … Leggi tutto

La ‘segregazione’ scolastica dei bambini rom

ilgiornalepopolare scuola

L’Italia non compare tra i Paesi che organizzano ‘scuole ghetto’ ma in alcune regioni, come in Calabria, le criticità ci sono. In alcune classi i bimbi di diversa etnia sono considerati portatori di disabilità. Roma – La scuola discrimina i bambini rom. “Ho visto anche degli zingari felici” era il titolo di un album del … Leggi tutto

Oscad, a Matera il convegno “Le vittime dell’odio”: al centro del dibattito abilismo e disparità di genere

L’incontro, organizzato dall’Osservatorio, ha raccolto riflessioni, testimonianze ed esperienze di vita. Obiettivo la prevenzione e il contrasto dei reati di matrice discriminatoria. Matera – Si è svolto ieri mattina a Matera, nel cineteatro comunale “Gerardo Guerrieri”, il convegno dal titolo “Le vittime dell’odio”, promosso dall’Oscad (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) e organizzato … Leggi tutto

Dalla maledizione di Spelacchio alle polemiche sulla ‘Festa d’Inverno’, obiettivo sabotare il Natale

Proposte choc per eliminare la tradizione, Babbi Natale che fanno discutere e un linguaggio politically correct per dire che le festività sono stressanti. La leggenda del Grinch pronto a rovinare tutto rivive su e giù per la Penisola. Roma – ‘Coraggio amico, è Natale’, disse il Grinch, creatura solitaria e misantropa venuta fuori dal fumetto dello statunitense Dr. Seuss. E in effetti … Leggi tutto