Minori migranti e sicurezza: sfide e soluzioni per una vera inclusione

Il rapporto Unicef “La nostra voce conta” evidenzia le difficoltà dei minori migranti in Italia: insicurezza, barriere linguistiche ed educative. Come ovviare al problema? L’immigrazione è uno dei fenomeni più complicati che le società occidentali si trovano ad affrontare, soprattutto dei minori. L’Unicef ha presentato il rapporto “La nostra voce conta” che raccoglie e analizza … Leggi tutto

La protesta silenziosa: “Deaf President Now” e la lotta per i diritti dei Non Udenti

Nel 1988 gli studenti sordi della Gallaudet University lottarono per un presidente non udente. E oggi? Di recente ha fatto capolino una notizia riguardante la comunità dei non udenti. Il fatto è questo: nel 1988 il Consiglio di Fondazione della Gallaudet University – ente di istruzione superiore con sede a Washington, USA, l’unico che offre … Leggi tutto

Torino, “niente casa in affitto ai tatuati”: la storia di Alessia e Daniel

“Fate schifo, sembrate drogati”, la risposta all’annuncio su Fb alla coppia milanese che vuole trasferirsi nella città piemontese. Torino – Niente casa in affitto per chi ha dei tatuaggi. È successo davvero: così si sono sentiti rispondere Alessia Castellani e Daniel Iaconis, coppia di tatuatori milanesi, mentre cercavano una nuova sistemazione nel capoluogo piemontese. Una … Leggi tutto

Mondo del lavoro, tra maschi e femmine le opportunità sono ancora dispari

A parità di impiego le donne hanno uno stipendio inferiore. E’ una questione culturale ma anche politica: manca un welfare adeguato che sostenga le madri lavoratrici. Roma – Molte donne insegnanti o infermiere, molti uomini dirigenti! Negli ultimi tempi si è parlato spesso di divario retributivo di genere (gender pay gap). Con questo termine si … Leggi tutto

La ‘segregazione’ scolastica dei bambini rom

ilgiornalepopolare scuola

L’Italia non compare tra i Paesi che organizzano ‘scuole ghetto’ ma in alcune regioni, come in Calabria, le criticità ci sono. In alcune classi i bimbi di diversa etnia sono considerati portatori di disabilità. Roma – La scuola discrimina i bambini rom. “Ho visto anche degli zingari felici” era il titolo di un album del … Leggi tutto

Oscad, a Matera il convegno “Le vittime dell’odio”: al centro del dibattito abilismo e disparità di genere

L’incontro, organizzato dall’Osservatorio, ha raccolto riflessioni, testimonianze ed esperienze di vita. Obiettivo la prevenzione e il contrasto dei reati di matrice discriminatoria. Matera – Si è svolto ieri mattina a Matera, nel cineteatro comunale “Gerardo Guerrieri”, il convegno dal titolo “Le vittime dell’odio”, promosso dall’Oscad (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) e organizzato … Leggi tutto

Dalla maledizione di Spelacchio alle polemiche sulla ‘Festa d’Inverno’, obiettivo sabotare il Natale

Proposte choc per eliminare la tradizione, Babbi Natale che fanno discutere e un linguaggio politically correct per dire che le festività sono stressanti. La leggenda del Grinch pronto a rovinare tutto rivive su e giù per la Penisola. Roma – ‘Coraggio amico, è Natale’, disse il Grinch, creatura solitaria e misantropa venuta fuori dal fumetto dello statunitense Dr. Seuss. E in effetti … Leggi tutto

Giornata internazionale del disabile, l’obbligo morale di essere “in prima linea”

La lettera aperta della presidente dell’AILA, Ada Orsatti: “Ognuno di noi ha la sua normalità e può dare un contributo alla comunità”.  In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta di Ada Orsatti, presidente dell’Associazione Italiana Lotta Abusi Onlus Ets. Roma – Il 3 dicembre 2023 … Leggi tutto

Il PNRR discrimina le donne

ilgiornalepopolare donne

Un antico motto recita: “Il cane morde sempre lo stracciato”. Ossia, la sorte maligna si accanisce contro chi è già in difficoltà. Lo stesso concetto potrebbe valere per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che non sembra avere a cuore la parità di genere. Roma – È quanto emerso da un’indagine di Period … Leggi tutto

Rozzano – Colpo alla mafia e alla discriminazione: i ragazzini delle primarie scrivono un brano con il rapper poliziotto Ravman

Ravman e gli alunni delle elementari stracciano mafia e bullismo a colpi di rap: “a Rozzano legalità” è la risposta in musica contro omertà e discriminazione. Rozzano – “La mafia uccide, il silenzio pure” (Peppino Impastato) è senza dubbio una delle frasi più iconiche alla lotta contro la criminalità organizzata, un motto a cui il … Leggi tutto