Toscana sempre più terra di ‘ndrangheta

Altro sequestro preventivo di beni a due imprenditori agricoli presunti sodali di organizzazioni criminali calabresi facenti capo alla cosca Grande Aracri. Cinque milioni di euro il valore dei beni a cui sono stati apposti i sigilli. Firenze – In mattinata personale del Centro Operativo D.I.A. di Firenze e della Polizia di Stato hanno eseguito un … Leggi tutto

Dda – Due società sequestrate a sodale della ‘ndrangheta

Genova – Nella mattinata odierna la Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria, ha eseguito un ulteriore provvedimento di sequestro di due società, con sede in Genova nella disponibilità di un noto imprenditore calabrese. Quest’ultimo era stato arrestato nel luglio del 2016 nell’ambito di una importante operazione antimafia a conclusione delle indagini … Leggi tutto

Milioni di quote societarie sequestrate ad un pregiudicato sospetto sodale della ‘ndrangheta

L’uomo, ritenuto socialmente pericoloso sulla scorta di un curriculum criminale ultratrentennale, ha riportato numerose condanne per reati predatori come associazione per delinquere, ricettazione, rapine e furti anche di auto di lusso ed è risultato gravemente indiziato di appartenere a una cosca mafiosa di matrice ‘ndranghetista.  Milano – La Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale … Leggi tutto

Ammazzato in barberia come un boss

Gli investigatori non escludono nulla e mantengono il massimo riserbo sull’inchiesta, già segnalata alla Dda di Catanzaro, considerati i particolari dell’esecuzione e dell’estrema disinvoltura con la quale si è mosso l’assassino nella serata di fine anno. Al momento rimane oscuro anche il movente. Soriano Calabro – Se le indagini seguiranno una pista mafiosa l’inchiesta passerà … Leggi tutto

Il boss di Sciacca morto sulla strada ferrata

Si sarebbe sentito male all’improvviso lungo i binari che stava percorrendo a piedi. Non aveva il Green-pass e il personale ferroviario l’avrebbe fatto scendere alla stazione di Genova-Principe. Di Gangi era stato scarcerato per motivi di salute ma è possibile che l’anziano viaggiasse da solo verso la Sicilia? Indagini in corso. Genova – Sarebbe morto … Leggi tutto

Duro colpo alla mafia pugliese

Le attività di contrasto alla criminalità organizzata proseguono senza soste in tutta Italia. Stavolta a seguito di approfondite indagini sono state fermate due persone di nazionalità italiana, accusate di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafioso. Sono seguite numerose perquisizioni ad altri indagati e poi altri fermi per spaccio di droga e altri gravi reati. … Leggi tutto

Usura: duro colpo ai cravattari. 5 arresti

La  Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, alle prime luci dell’alba odierne, ad una ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 5 soggetti, emessa dal Gip di Salerno su richiesta della DDA. Salerno – I destinatari della misura cautelare personale, sono ritenuti, a diverso titolo, responsabili dei reati di concorso in violenza privata, usura, esercizio … Leggi tutto

Operazione “Ragnatela”. Arresti e sequestri per milioni di euro.

Continuano incessanti le attività antimafia delle forze dell’Ordine in tutta Italia. Ancora arresti e sequestri di patrimoni acquisiti illegalmente frutto di attività malavitose. Stavolta a Bologna due calabresi sono finiti in carcere mentre 23 persone sono state denunciate. Eseguito un sequestro preventivo fino alla concorrenza di 2 milioni di euro. Bologna – All’esito di complesse … Leggi tutto

Batosta alla criminalità foggiana: Dia confisca 50 milioni di euro a imprenditore colluso di Ravenna

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Bologna nei confronti di un imprenditore ravennate operante nel settore vitivinicolo. Bologna – La persona era rimasta coinvolta nel 2012 nell’operazione “Baccus”, coordinata dalla DDA di Bari, unitamente ad alcuni soggetti legati alla criminalità organizzata cerignolana, subendo la condanna dalla Corte … Leggi tutto

‘Ndrangheta: 10 milioni di euro confiscati a marito e moglie sodali di clan criminali operanti in Liguria e Piemonte

La coppia di criminali era stata arrestata in una precedente operazione antimafia nel 2016 dopo la conclusione delle attività investigative coordinate dalla Procura di Reggio Calabria. Genova – La Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del tribunale di Reggio Calabria, ha eseguito un provvedimento di confisca di beni nei confronti di un imprenditore originario di Cittanova … Leggi tutto