La “mappa” degli 83 suicidi in carcere del 2024 nel report del Garante

In un report il bollettino di morte: 81 erano uomini e 2 donne, con un’età media di circa 40 anni; 47 gli italiani e 36 i detenuti stranieri. Roma – Dall’inizio del 2024 sono stati 83 i suicidi di detenuti registrati dal Dap, mentre 20 sono i decessiper cause da accertare. E’ quanto emerge dal … Leggi tutto

Salgono i rimpatri, aumento del 13% nell’ultimo trimestre: i dati Eurostat

La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sulle procedure. Roma – Secondo i dati Eurostat negli ultimi tre mesi il numero dei rimpatri è cresciuto del 13%. Nell’ultimo rapporto si legge infatti che nel terzo trimestre dell’anno “a 112.335 cittadini non Ue è stato ordinato di lasciare un Paese … Leggi tutto

Dati Frontex sui migranti: nel 2024 calo 60% di arrivi nel Mediterraneo centrale

Nei primi 11 mesi di quest’anno gli attraversamenti irregolari delle frontiere nell’Unione europea sono diminuiti del 40%, a 220.700. Roma – Nei primi 11 mesi del 2024, gli attraversamenti irregolari delle frontiere nell’Unione europea sono diminuiti del 40%, a 220.700. Questo calo significativo è stato causato principalmente da bruschi cali sulle rotte migratorie dei Balcani … Leggi tutto

Chiuse indagini su Meta a Milano: evasi 887 milioni, indagati rappresentanti legali

L’ipotesi di reato nei confronti della società titolare di Facebook e Instagram è omessa dichiarazione per periodi imposta dal 2015 al 2021. Milano – La Procura della Repubblica presso il Tribunale meneghino ha notificato oggi l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti dei rappresentanti legali della società di diritto irlandese META PLATFORMS IRELAND LIMITED, … Leggi tutto

Calano del 9% i roghi nella Terra dei Fuochi: i dati degli ultimi 5 mesi

Lo rileva il bilancio dell’Ufficio dell’incaricato per il contrasto del fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti nella regione Campania. Napoli – Tra giugno e ottobre è stata registrata una diminuzione degli eventi incendiari dolosi del 9% rispetto all’anno precedente. Lo rileva l’Ufficio dell’incaricato per il contrasto del fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti nella regione … Leggi tutto

Giornata delle vittime della strada: in Italia oltre 3mila morti nel 2023

Il report Aci-Istat fotografa il fenomeno: 166.525 incidenti con lesioni a persone, oltre 224mila i feriti, in aumento rispetto al 2022. Roma – Ogni anno 1,2 milioni di persone perdono la vita sulle strade, mentre 50 milioni subiscono ferite o disabilità permanenti. Dati agghiaccianti che oggi, Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, mostrano … Leggi tutto

L’allarme della Cgia: in Italia 118mila imprese sono a rischio usura

Nel report si parla prevalentemente di artigiani, esercenti, commercianti o piccoli imprenditori “scivolati” nell’area dell’insolvenza. Roma – Sono quasi 118mila le imprese italiane che si trovano a rischio usura, in crescita rispetto all’anno scorso di oltre 2.600 unità, dopo anni in cui erano in calo. Lo ha riferito l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, precisando che … Leggi tutto

Eurispes, 57% degli italiani fatica ad arrivare a fine mese: pesano bollette, mutuo e affitto

Siamo sempre più poveri e in difficoltà. Oltre il 60% dice “no” al Ponte di Messina e al reddito di cittadinanza. Roma – Poco più di un italiano su quattro riesce a risparmiare (28,3%) mentre il 36,8% attinge ai risparmi per arrivare a fine mese. Il 57,4% arriva a fine mese con difficoltà. Bollette (33,1%) … Leggi tutto

Rubano i progetti dai file dell’azienda e producono in proprio gli stessi macchinari

Concorrenza “sleale” tra Lugo e Faenza. Quattro dipendenti finiscono nei guai per furto aggravato, riciclaggio, evasione fiscale. Sequestro da 325mila euro. Ravenna – Alcuni dipendenti di una società di Lugo , attiva nel settore della progettazione e produzione di impianti industriali, si sono impossessati di oltre 1.000 disegni tecnici di proprietà della società attraverso accessi … Leggi tutto

Telemarketing, stangata del Garante Privacy a Enel Energia: maxi-multa da 79 milioni

La società non ha protetto le proprie banche dati dagli accessi dei procacciatori abusivi. Roma – Il Garante Privacy ha inflitto a Enel Energia una sanzione di oltre 79 milioni di euro per le gravi carenze nei trattamenti dei dati personali di numerosi utenti del settore dell’energia elettrica e del gas, realizzati ai fini di … Leggi tutto