La denuncia di una madre a Foligno: “Mia figlia di 11 anni picchiata da baby bulli”

ilgiornalepopolare bullismo

L’aggressione, che si sarebbe svolta in pieno centro, è stata filmata e condivisa sui social dagli stessi aguzzini. Indagano i carabinieri. Perugia – Una bambina di 11 anni è stata aggredita e picchiata da un gruppo di coetanei durante una passeggiata pomeridiana in centro a Foligno. E’ quanto riporta il Corriere dell’Umbria, spigando che la … Leggi tutto

“Farai la fine di Yara”: minacce choc su Instagram, influencer cagliaritana denuncia aggressori in diretta

Martina Murenu, seguita da 100mila follower, riceve minacce di morte e violenza sessuale durante una live: “Voglio che i genitori di questi elementi li riconoscano”. Cagliari – “Ti taglio la gola”, “fai la fine di Yara”, con riferimento a Yara Gambirasio, ritrovata assassinata il 26 febbraio 2011. E poi ancora, “ti sfregio con l’acido”. Sono … Leggi tutto

Italia senza difese nel cyberspace: il report Agcom svela rischi e carenze digitali

cyberspace

La nuova indagine fotografa un’Italia vulnerabile nel web, tra scarsa alfabetizzazione digitale e minacce crescenti. Non è tanto campato in aria il paragone del cyberspace con una prateria del vecchio West. Quest’ultima si caratterizzava per i vasti spazi aperti, coperti principalmente da erba alta e spessa, con pochi alberi o arbusti, e un clima generalmente … Leggi tutto

Bullismo e cyberbullismo, una piaga in crescita tra gli adolescenti: colpiti 7 ragazzi su 10

Il nuovo rapporto ISTAT fotografa una realtà allarmante: i più colpiti hanno tra gli 11 e i 13 anni. Approvato un decreto per contrastare il fenomeno. Il 26 giugno scorso, presso la Sala Stampa della Presidenza del Consiglio dei ministri, si è svolta una conferenza in cui sono stati presentati i dati ISTAT del rapporto … Leggi tutto

Il tiktoker Michele Napolitano arrestato con una pistola: era già stato denunciato per stalking

Michele Napolitano tiktoker

Michele Napolitano, tiktoker da 220mila follower, ha cercato di forzare un varco con uno scooter, poi la fuga e il lancio dell’arma nei giardini del Molosiglio. Accertamenti in corso sul revolver con matricola abrasa. Napoli – Dalla festa per lo scudetto alle manette. E’ finito nei guai Michele Napolitano, tiktoker da oltre 220mila follower, arrestato … Leggi tutto

Violenza digitale contro le donne: l’odio online dilaga nella rete come una marea

Diffamazioni, molestie, deepfake e revenge porn: la rete si trasforma in uno strumento di oppressione che limita la libertà e la partecipazione delle donne alla vita pubblica. La violenza verso le donne, come una gigantesca onda marina, cresce a vista d’occhio sul web. Uno degli aspetti che più si è esteso a macchia d’olio con … Leggi tutto

Il “tandem Valditara-Roccella” contro il bullismo: al via il tavolo tecnico

Una realtà che raccoglie figure istituzionali, esperti di settore e rappresentanti delle Consulte studentesche e associazioni di genitori. Roma – Al via il tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’iniziativa nasce in attuazione della legge 70/2024, e del decreto ministeriale del 18 novembre scorso, su impulso del ministro … Leggi tutto

Morte del tiktoker Davide Garufi: la Procura di Monza indaga per istigazione al suicidio

Il 21enne si sarebbe tolto la vita mercoledì. Indagini sul web: insulti per la sua identità non binaria. La rete si divide tra odio e mea culpa. Sesto San Giovanni (Mi) – Davide Garufi, 21 anni, commesso in un centro commerciale e tiktoker per passione, è morto mercoledì 19 marzo 2025 nella sua casa di … Leggi tutto

13enne vittima di cyberbullismo: “Bruciamola”, scrivevano le compagne in chat

ilgiornalepopolare bullismo

Intervento della Polizia Postale a Modena: dopo insulti e istigazioni all’odio, la situazione migliora grazie ad un approccio educativo. Modena – “Bruciamola”. È solo uno degli insulti choc che una studentessa modenese di 13 anni ha subito per mesi dalle sue compagne di classe, in una chat che si è trasformata in un’arena di cyberbullismo. … Leggi tutto

La Giornata nazionale del rispetto: la politica nel ricordo del sacrificio di Willy Monteiro

Il messaggio di Mattarella contro l’odio, la discriminazione e la prepotenza”. L’importanza delle famiglie, insegnanti e agenzie educative. Roma – “La Giornata nazionale del rispetto si celebra nel giorno della nascita di Willy Monteiro Duarte, brutalmente assassinato nel tentativo di difendere un amico in difficoltà. Istituita dal Parlamento nel 2024, intende contribuire a sensibilizzare l’opinione … Leggi tutto