Il movimento femminista in Italia narrato attraverso i suoi manifesti

Una mostra documenta l’esperienza culturale della lotta per i diritti delle donne grazie a documenti rari e dal forte valore simbolico. Roma – Apre il 15 novembre presso la Casa della Memoria la mostra “Cultura Manifesta”. L’esposizione presenta 34 manifesti storici che documentano l’esperienza culturale del movimento femminista in Italia, selezionati dal vasto patrimonio di Archivia, … Leggi tutto

Visioni e memorie tra realtà e inconscio nelle opere di Sara Montani

In “Persistenze” una riflessione artistica che ruota intorno all’abito e agli accessori, capaci di imprigionare l’esistenza passata. Vigevano – La nuova mostra di Sara Montani “Persistenze”, a cura di Edoardo Maffeo, in programma nella Pinacoteca civica del Castello Sforzesco di Vigevano dal 4 al 29 novembre e realizzata con il patrocinio del Comune, del Museo della Permanente di Milano e dell’Associazione … Leggi tutto

Restauro “aperto” per lo spettacolare mosaico di Alessandro Magno

L’opera, una delle più iconiche dell’antichità, è in queste settimane oggetto di un importante intervento al MANN di Napoli. Il pubblico potrà assistere in diretta. Napoli – Avere la possibilità di assistere a un restauro “dal vivo” non è cosa di tutti i giorni, tanto più se l’opera d’arte oggetto dell’intervento è uno dei massimi … Leggi tutto

A tavola come in bagno, in Asia è scoppiata la “toilette mania”

Tavolini dei ristoranti come wc, gelati in coppe a forma di gabinetto e perfino un piatto che riproduce consistenza e sapore della cacca. E ci fermiamo qui… Roma – Il bagno come luogo di ritrovo. Nel mondo occidentale, parlare apertamente del bagno e di tutto ciò che vi accade è considerato un tabù. Come se succedessero … Leggi tutto

La “Villa dei Libri”: un fine settimana di storie e scrittori

Un weekend dedicato alla cultura, ai libri e alla connessione tra autori e lettori in una cornice storica unica. Lucca – Dall’anteprima Toscana del nuovo libro di Marco Buticchi, ‘L’Oro degli Dei’ allo scrittore Valerio La Martire per la prima volta a Lucca con il suo ‘Stranizza’, ispirato al delitto di Giarre e da cui … Leggi tutto

Acireale, un mese sulla “Vie dei Tesori”

Porte aperte per musei, palazzi e altri luoghi della cultura cittadina: tanti eventi per scoprire gioielli non sempre accessibili al pubblico. Acireale – Palazzi nobiliari, terrazze segrete, monasteri, chiese e cripte, giardini, musei scientifici: luoghi in gran parte di solito chiusi o non raccontati. Il festival “Le Vie dei Tesori” propone ai cittadini un’alleanza nel … Leggi tutto

50 anni portati alla grande

Sono passati 50 anni dalla nascita dell’Hip-hop, nell’agosto del 1973. Si tratta di un movimento artistico e culturale, originatosi nel Bronx, il popolare quartiere a nord di New York. Roma – Sebbene venga spesso identificato con l’omonimo genere musicale, esso, in realtà è più variegato e comprende vari elementi caratteristici, tra cui: il rapping, uno … Leggi tutto

Snip Snap Snout – Tira fuori la tua storia: a Potenza un festival per la Generazione Z

Dal 9 al 15 ottobre l’evento organizzato dalla compagnia Gommalacca Teatro ospiterà le beniamine di ragazze e ragazzi Sofia Viscardi e Yoko Yamada, oltre a un ricordo del Vajont POTENZA – “Snip Snap Snout – Tira fuori la tua storia” è il nome del festival che andrà in scena a Potenza nei giorni 9, 13, … Leggi tutto

Nuova stagione di “Eventi in Jazz” 

Riecco “Eventi in Jazz” nel Varesotto: a Busto Arsizio e Castellanza cinque concerti, dall’1 ottobre al 17 novembre, con Cazzola, Pieranunzi, Fasoli, il Banco del Mutuo Soccorso, i Manomanouche e i Sugarpie and The Candymen. MILANO – Quattro appuntamenti con alcuni dei protagonisti e dei gruppi più noti della scena jazz nazionale e un live … Leggi tutto

Antonello Iovane vola in finale del concorso letterario Tre Colori

“È giunta l’ora”

“È giunta l’ora”, primo romanzo dello scrittore lametino, è stato selezionato su oltre 600 opere partecipanti da tutta Italia. Cattolica – Il lametino Antonello Iovane è nella finale del Concorso letterario Tre Colori nell’ambito della XXV edizione del Festival Inventa un film. Il suo primo romanzo “È giunta l’ora”, già vincitore del Diploma d’onore al … Leggi tutto