Le “ragazze” chiudono in bellezza. Tre giorni di eventi a conclusione della mostra

Previsti due workshop presso la Scuola Internazionale di Comics e un talk presso il MO.CA., che espone le opere di 20 fumettiste che raccontano il femminile. Brescia – Chiude in bellezza con tre giorni di eventi la mostra “Le ragazze non sanno disegnare. 20 donne del fumetto raccontano il femminile”, aperta per tutta la giornata … Leggi tutto

Vini ed assaggi oleocentrici a Palazzo

Nel rinascimentale Palazzo Filippeschi Simoncelli di Orvieto in Umbria, un’esperienza immersiva tra cultura ed enogastronomia in programma oggi, alle ore 19. L’evento è organizzato nell’ambito di “Orvieto città del gusto, dell’arte, del lavoro e dell’innovazione“ Orvieto – A breve il maestoso portone di Palazzo Filippeschi Simoncelli si aprirà per ospitare l’evento enogastronomico “Vini ed assaggi oleocentrici a … Leggi tutto

Umbria Factory Festival 2023

Torna la terza edizione di Umbria Factory Festival, un contenitore multidisciplinare dedicato ai linguaggi artistici e ai processi di creazione contemporanea ideato da Zut, spazio innovativo dedicato alle arti performative e alla sperimentazione. Umbria – Il Festival si svolgerà a Spoleto nei weekend del 15 e 16 settembre, 23 e 24 settembre, 30 settembre e 1 ottobre per poi proseguire a Foligno dal 5 all’8 ottobre e dal 12 al 15 ottobre in molteplici spazi della città. Il … Leggi tutto

L’arte incontra il cammino e la meditazione

Al via il progetto multidisciplinare Peregrini Carmina, che attraverso il movimento, la riflessione e la produzione artistica coinvolge i cittadini nella riscoperta del territorio. Cagliari – Dal 5 settembre al 16 dicembre 2023 la città di Cagliari ospiterà Peregrini Carmina, un progetto multidisciplinare a cura di Theandric Teatro Nonviolento, che si propone di coniugare camminate meditative e arte, … Leggi tutto

Memoria, impegno e cultura della vita

VII convegno nazionale del Parlamento della Legalità a Palermo l’8 e il 9 settembre. Oscar dell’alba e della bellezza al Consiglio comunale dei ragazzi che compie trent’anni. Palermo – Il VII Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale si svolgerà nei giorni 8 e 9 settembre su tema: Memoria, Impegno e Cultura della Vita. E’ … Leggi tutto

Cassazione: Lega condannata a risarcire associazioni per uso del termine “clandestini”

La sentenza degli Ermellini conferma che gli stranieri richiedenti asilo non possono essere considerati “clandestini”, ribaltando l’uso del termine da parte della Lega in una vicenda di 7 anni fa. La decisione riflette su una maggiore sensibilità verso la dignità delle persone migranti. Roma – La Cassazione ha confermato che la Lega, per una vicenda … Leggi tutto

Prendersi cura: regola pedagogica per il docente educatore

I versi di Franco Battiato “Ti libererò dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai “ sono risuonati nel Duomo di Catania in occasione della festa estiva di Sant’Agata. L’arcivescovo metropolita Luigi Renna ha declinato il monito del “prendersi cura” di sé stessi, delle relazioni familiari e … Leggi tutto

Recuperati dagli Usa 266 reperti archeologici di elevato valore

reperti archeologici il giornale popolare

Un ennesimo successo nella lotta al traffico illecito di reperti storici grazie alla collaborazione internazionale tra le autorità di polizia italiane e americane. Roma – I carabinieri del Comando Tutela patrimonio culturale riportano in Italia dagli Stati Uniti d`America 266 reperti archeologici di pregevole valore, stimati approssimativamente sul mercato mondiale dei beni culturali in svariate … Leggi tutto

Alla ricerca dell’equilibrio politico perduto

Siamo nell’era post Berlusconi eppure il quadro politico italiano non sembra godere di ottima salute. La Sinistra balbetta, il Centrodestra cerca il decollo definitivo e il resto dei satelliti restano fermi a guardare. A chi la prossima mossa? Roma – Equilibrio politico cercasi. La storia continua e si ripete, sperando però che l’esperienza diventi un … Leggi tutto

L’arte fa molto bene alla salute

ilgiornalepopolare arte

Si può anche stentare a crederci, ma l’arte pittorica o di altro tipo dona benefici psicofisici e, pare contribuisca anche a ridurre il rischio di mortalità. La cultura, quindi, è un autentico “salvavita”. Roma – Vuoi vedere che il boom dei visitatori di musei e opere d’arte registratosi negli ultimi tempi sia dovuto più agli … Leggi tutto