Settimia Maffei Marini, mosaicista nella Roma di primo Ottocento: una storia inedita

Una conferenza di Maria Grazia Branchetti conduce alla scoperta di un’artista oggi dimenticata. Il 5 marzo al Museo di Roma. Roma – Nella Roma di primo Ottocento Settimia Maffei Marini studia le discipline del disegno e le pratica con successo. Si specializza nel mosaico in piccolo in smalti filati, oggi noto come micromosaico. Affronta pregiudizi … Leggi tutto

La medicina al tempo della Repubblica Romana del 1849

Incontro di approfondimento domenica 23 febbraio al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina. Roma –  Il giovane Goffredo Mameli morì il 6 luglio del 1849, in seguito ad una ferita da arma da fuoco e alle complicanze che ne derivarono. Il caso clinico del patriota, difensore della Repubblica Romana, autore del Canto degli … Leggi tutto

Salute / Nutri-score, a Berna l’appello degli esperti: basta demonizzare gli alimenti

Una conferenza all’Ambasciata d’Italia della capitale svizzera evidenzia i limiti delle etichette a semaforo. Presente anche Antonio Tajani. Berna – Possiamo seguire una dieta sana e bilanciata senza doverci privare dei cibi che amiamo, basta tener d’occhio porzioni e frequenze di consumo. È questo il messaggio fondamentale consegnato da scienziati e nutrizionisti che hanno partecipato … Leggi tutto

I fenomeni vulcanici dei Campi Flegrei e la loro influenza sul popolamento antico: un incontro a Pozzuoli 

Al centro il rapporto tra comunità e bradisismo in un’area centrale per lo sviluppo delle culture del Mediterraneo. Pozzuoli (NA) – I fenomeni vulcanici dei Campi Flegrei e la loro influenza sul popolamento antico dell’area flegrea è il tema dell’incontro che si terrà lunedì 11 marzo alle ore 11 presso il Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli (Via … Leggi tutto

L’eredità del Piano Mattei per l’Africa, la politica prova a realizzarlo

La Camera, con 169 voti a favore e 119 contrari ha approvato definitivamente il decreto legge per lo sviluppo di Stati del continente Africano. Una ‘scatola vuota’, secondo le opposizioni, che non prevedrebbe risorse e progetti concreti per investimenti. Un Piano che si riempirà di contenuti, replicano governo e maggioranza, che verranno definiti in collaborazione … Leggi tutto

A 20 anni dalla Carta di Palermo, Conferenza Onu sul traffico dei migranti

Nordio e Piantedosi: “Una nuova stagione per la Convenzione di Palermo, strumento utile anche nel contrasto dei mercanti di schiavi”. Nell’aula bunker dell’Ucciardone di Palermo, costruita negli anni Ottanta per ospitare il maxiprocesso a Cosa nostra e ora intitolata alla memoria dei giudici Falcone e Borsellino, nel ventennale della firma della Carta di Palermo, si … Leggi tutto

Il mondo fa…acqua da tutte le parti

ilgiornalepopolare acqua

Presso il quartier generale dell’ONU a New York si è tenuta la conferenza sull’acqua, co-ospitata dal Tajikistan e dai Paesi Bassi. Tema: “L’implementazione della revisione comprensiva intermedia del decennio per l’azione sull’acqua e sulla sanità (2018-2028)“. Roma – Sappiamo tutti che l’acqua è talmente fondamentale che senza di essa non ci sarebbe vita sulla Terra. … Leggi tutto

Intervista a Pierpaolo Farina, fondatore di WikiMafia

Pierpaolo Farina WikiMafia

WikiMafia è una giovanissima realtà che utilizza l’informazione e la documentazione come armi contro la criminalità organizzata. Abbiamo incontrato il fondatore Pierpaolo Farina. La filosofia dell’associazione, la sua storia e i nuovissimi progetti come il Festival Antimafia in calendario per il 5-6-7 Maggio a Milano. Milano – WikiMafia, “Libera Enciclopedia sulle Mafie“, è una realtà … Leggi tutto

Noto – Conferenza legalità: ecco l’identikit del truffatore.

All’Università Tre Età è stata svolta una conferenza in merito alla prevenzione delle truffe. Nel corso della stessa sono stati descritti eventuali segni per riconoscere potenziali truffatori. Noto – Il dirigente del commissariato di Noto Paolo Arena ha tenuto, nel pomeriggio di ieri, un incontro con i frequentatori dell’Università delle Tre età nei locali siti … Leggi tutto

NAPOLI – MATRIMONIO, FAMIGLIA E MINORI, AL VIA L’ALTA FORMAZIONE PER I GIURISTI.

A Napoli, in Largo Donnaregina, martedì prossimo, conferenza di presentazione con il cardinale Sepe e il presidente Tafuri. Napoli – Martedì 30 giugno, alle ore 11, presso il salone del palazzo arcivescovile di Napoli, in Largo Donnaregina, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del primo corso di alta formazione Matrimonio, famiglia e minori nella società multietnica, … Leggi tutto