Il delitto dimenticato: la verità sul caso Ancona riemerge dopo 40 anni

Francesco Ancona

Un cold case del 1987 torna sotto i riflettori: tra vecchi sospetti, nuove prove forensi e una vedova sotto accusa per un altro tentato omicidio, si riapre il giallo di Francesco Ancona. Pavia – Nel panorama della cronaca nera italiana, alcuni casi rimangono impressi nella memoria collettiva per la loro complessità e per le zone … Leggi tutto

L’inchiesta – Cristiano Aprile, il dodicenne accoltellato a morte dal killer sconosciuto

Vagliata la pista della rapina finita male, dell’omicidio commesso da un tossicomane e di una possibile vendetta contro la famiglia. Dopo quasi 40 anni resta solo l’efferatezza del delitto. Roma – È il 24 febbraio 1987. Nel quartiere Monte Sacro, a Roma Nord, in via Levanna 35, si presenta alla porta di casa della famiglia … Leggi tutto

Scritto col sangue: il delitto di Antonella Falcidia

antonella falcidia

Un delitto dell’alta borghesia catanese che sfida ogni logica investigativa, tra false piste, depistaggi e sospetti mai provati. Catania – In un elegante appartamento dell’alta borghesia, una professoressa universitaria viene brutalmente assassinata sul divano di casa, al terzo piano di una palazzina di via Piermaria Rosso di San Secondo. Dopo tre decenni, il caso resta … Leggi tutto

Imprenditore scomparso da 9 anni: 62enne serbo arrestato a Torino per omicidio

Momcilo Bakal sarebbe stato sedato e ucciso da Milan Uskokovic, già noto alle forze dell’ordine, in seguito a dissidi economici e controversie personali tra i due. Torino – Risolto dopo quasi dieci anni il mistero della scomparsa di Momcilo “Momo” Bakal, un piccolo imprenditore bosniaco di 45 anni, del quale non si avevano più notizie … Leggi tutto

Riaperta l’inchiesta sul “delitto dell’armadio”, nuove speranze dopo 31 anni

L’omicidio di Antonella Di Veroli, commercialista di 47 anni trovata morta asfissiata in casa il 12 aprile 1994, è uno dei grandi misteri romani. Prevista l’analisi dei reperti in base alle nuove tecnologie forensi. Roma – La Procura di Roma ha ufficialmente riaperto l’inchiesta sull’omicidio irrisolto di Antonella Di Veroli, la commercialista di 47 anni … Leggi tutto

Garlasco, il Dna di “Ignoto 3” sarà confrontato con quello di 30 persone

Chiara Poggi Garlasco

Saranno sottoposti al test i profili di tutti quelli che hanno avuto contatti con il cadavere, anche di chi lo ha riesumato. Il giallo di una possibile contaminazione: usata una garza non sterile durante l’autopsia? Pavia – Occhi puntati sulla nuova traccia di Dna maschile sconosciuto trovata nel cavo orale di Chiara Poggi, che potrebbe … Leggi tutto

Greta Spreafico, la Procura di Rovigo chiede di nuovo l’archiviazione. Ma dov’è finita la cantante?

Greta Spreafico

Dopo la riapertura delle indagini nel maggio 2024, il fascicolo sulla cantante di Erba scomparsa nel 2022 potrebbe essere archiviato per la seconda volta. Nessuna traccia della sua auto né nuovi elementi rilevanti. Rovigo – La Procura di Rovigo ha richiesto per la seconda volta l’archiviazione del caso Greta Spreafico, la cantante rock di 53 … Leggi tutto

Simone Pianetti: la strage e la fuga dalla storia alla leggenda

Simone Pianetti

Cronaca di una vendetta: la mattina del 13 luglio 1914 il 56enne imprenditore bergamasco semina di cadaveri l’Alta Val Brembana, poi diventa introvabile e scompare nel nulla. Simone Pianetti ha tenuto fede alla promessa fatta al figlio nel loro ultimo incontro, un attimo prima di uscire dalla storia ed entrare nella leggenda, inghiottito per sempre … Leggi tutto

Imprenditore e manager uccisi a Catania perché non volevano pagare il pizzo alla mafia

Svolta nell’inchiesta sul duplice omicidio di Alessandro Rovetta e Francesco Vecchio nel 1990. Indagato Vincenzo Vinciullo: avrebbe mediato il versamento da un miliardo dei nuovi vertici delle Acciaierie Megara. Catania – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sul duplice omicidio degli imprenditori Alessandro Rovetta e Francesco Vecchio, assassinati il 31 ottobre 1990 all’interno dell’impianto delle Acciaierie Megara di … Leggi tutto

Cristina Mazzotti, chiesto l’ergastolo per tutti gli imputati del rapimento del 1975

Cristina Mazzotti

Il pm Cecilia Vassena invoca il massimo della pena per Latella, Calabrò e Talia: “Per loro la vita della vittima non valeva nulla”. Como – Si chiude con una richiesta di ergastolo per tutti gli imputati la lunga requisitoria della pm Cecilia Vassena, titolare dell’inchiesta sul rapimento e omicidio di Cristina Mazzotti, la 18enne sequestrata … Leggi tutto