Se le sanzioni alla Russia colpiscono soltanto l’Europa…

In un mondo policentrico il Vecchio Continente è l’unico attore che si ostina a non avere una politica estera autonoma. E infatti paga dazio. L’effetto boomerang delle sanzioni contro la Russia, una verità che nemmeno i più zelanti sostenitori dei 12 “pacchetti” confezionati dall’Europa per minare l’economia di Mosca possono ormai smentire, rischiano di produrre … Leggi tutto

Trafficante di droga e falsario: il genio del male è piacentino

Gian Carlo Miserotti, 51 anni, era il perno di un traffico internazionale di Fentanyl e contemporaneamente raffinato produttore di franchi svizzeri falsi. Piacenza – Si chiama Fentanyl ma l’hanno ribattezzata “droga degli zombie” per i comportamenti che induce nei consumatori e i danni che provoca al corpo umano. La sua diffusione negli Stati Uniti ha … Leggi tutto

A tavola come in bagno, in Asia è scoppiata la “toilette mania”

Tavolini dei ristoranti come wc, gelati in coppe a forma di gabinetto e perfino un piatto che riproduce consistenza e sapore della cacca. E ci fermiamo qui… Roma – Il bagno come luogo di ritrovo. Nel mondo occidentale, parlare apertamente del bagno e di tutto ciò che vi accade è considerato un tabù. Come se succedessero … Leggi tutto

Taci, la Cina ci spia!

Secondo l’intelligence il gigante asiatico potrebbe usare le proprie aziende che commerciano in Europa per carpire informazioni utili. E non solo per scopi economici…”capisci ammè“. Roma – Uno spettro si aggira per l’Europa e non è il comunismo di marxiana memoria, bensì quello dell’influenza economica cinese sul continente. Il “Financial Times”, prestigioso quotidiano economico-finanziario londinese, … Leggi tutto

Altro che fumo e alcool, il vero “killer” è lo smog

inquinamento il giornale popolare

Ormai ne sono a conoscenza pure le pietre, l’inquinamento dell’aria è il pericolo principale per la salute dell’uomo, con effetti ancora più deleteri rispetto a quanto sappiamo. Roma – Altro che fumo e alcool, l’aria inquinata provoca ancora più danni alla salute umana. L’ipotesi è stata confermata da uno studio dell’ “Energy Policy Institute , … Leggi tutto

In Cina la povertà sembra abolita

L’indigenza può essere definita come una condizione umana caratterizzata da privazione continua e cronica delle risorse, capacità, scelte, sicurezza e potere necessari per poter godere di uno standard di vita adeguato ed altri diritti civili, culturali, economici, politici e sociali. A Pechino e dintorni pare sia stato spazzato via il disagio di non essere ricchi. Roma – … Leggi tutto

L’Africa in grande subbuglio

E’ sempre stata un continente poco stabile dal punto di vista politico, soggetta a continui colpi di stato militari che hanno cambiato repentinamente la struttura del potere. Un particolare è balzato agli onori della cronaca. Roma – Negli ultimi anni ben cinque Paesi francofoni, ovvero che hanno come lingua principale il francese, hanno subito dei … Leggi tutto

La Cina mette il “bavaglio” ai chat bot

Dopo la censura dei social, anche i chat bot autorizzati in Cina sono soggetti a severe restrizioni: possono operare liberamente, ma non devono toccare argomenti politici. Roma – La Cina, il “dragone” asiatico, non gode certo di una grande reputazione a livello internazionale per quanto concerne i valori democratici e il rispetto dei diritti umani. … Leggi tutto

Quasi duemila articoli di arredo contraffatti: denunciato importatore

Un giro illecito da diversi milioni di euro ha coinvolto un importatore di articoli per la casa. L’uomo, denunciato dai militari per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti contraffatti, riceveva illegalmente dalla Cina prodotti farlocchi che venivano addirittura pubblicizzati su un sito. La Spezia – Militari del Comando provinciale della Guardia … Leggi tutto

Truffa delle mascherine da 6 milioni: arrestati due imprenditori

ilgiornalepopolare mascherine

Sono stati arrestati, con applicazione dell’obbligo domiciliare, i due imprenditori Paolo Paris e Lorenzo Scarfone, coinvolti nella nota vicenda dei 4 milioni di mascherine importate dalla Cina, per un valore di quasi 6 milioni di euro.  L’operazione ha preso il nome “The Mask”. Reggio Emilia – La Corte di Cassazione ha infatti reso definitivo il … Leggi tutto