Traguardo storico, ecco la separazione delle carriere: via libera alla Camera

Nordio: “Basta processo alle intenzioni”. Fi “Si realizza sogno Berlusconi”. Le opposizioni e la magistratura restano sulle barricate. Roma – Il primo via libera alla Camera alla separazione delle carriere, ribattezzata la “madre delle riforme”, arriva tra le polemiche e il consueto braccio di ferro del governo con le opposizioni e la magistratura. La riforma, … Leggi tutto

Processo penale telematico: webinar della Scuola superiore della magistratura

La nota ufficiale del ministero della Giustizia: “Grato per aver organizzato il corso, auspico grande partecipazione delle toghe”. Roma – “Nell’ottica della leale collaborazione istituzionale, dopo un incontro con i vertici del Ministero della Giustizia, la Scuola Superiore della Magistratura ha prontamente organizzato un webinar per il prossimo 3 febbraio. Lo scrive in una nota … Leggi tutto

Nordio chiede la revoca dell’arresto per Abedini: “No prove supporto a terroristi”

Ministero Giustizia: non ci sono condizioni per l’estradizione dell’iraniano. Il legale: “Ora è libero”. Teheran conferma: rientrato in Iran. Roma – “Il ministro Nordio ha depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti per il cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi”. Lo rende noto il ministero della Giustizia, sottolineando in una nota … Leggi tutto

Giustizia in tilt: tribunali sospendono l’App 2.0 per il processo telematico

Nordio a margine di un incontro a Palazzo Chigi rassicura sul malfunzionamento dell’applicativo riservato a magistrati e cancellieri. Roma –  Da Roma a Milano il malfunzionamento dell’applicativo ‘App 2.0’ per il processo telematico riservato a magistrati e cancellieri ha portato al caos. Problemi tecnici, rischio ritardi e paralisi negli uffici giudiziari. Tanto che Tribunali e … Leggi tutto

Processo penale telematico: proroga del regime del “doppio binario”

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il regolamento che modifica i termini del deposito degli atti previsti dalla cosiddetta Riforma Cartabia.  Roma – E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 30 dicembre 2024, n. 304, il Regolamento 27 dicembre 2024, n. 206, che modifica i termini del deposito degli atti previsti dalla cosiddetta Riforma Cartabia sul processo penale … Leggi tutto

“Indulto parziale”: il dibattito sulla proposta di Pinelli rilanciata da Brunetta

L’idea del vicepresidente del Csm e del presidente Cnel piace a sinistra ma non a Forza Italia. Il dibattito dopo Papa Francesco a Rebibbia. Roma – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio nei giorni scorsi ha espresso contrarietà su eventuali provvedimenti di clemenza. “Un indulto incondizionato sarebbe inutile e nocivo e darebbe un segnale di … Leggi tutto

La politica guarda all’Intelligenza Artificiale: sviluppo inclusivo al servizio dell’uomo

Da Mattarella, che punta al bene comune a Nordio che ne studia l’applicazione alla giustizia. La persona in ogni caso deve restare centrale. Roma – La politica guarda all’intelligenza artificiale. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto sottolineare che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale “pone sfide nuove”. Riguardo la necessità di uno “sviluppo inclusivo dell’IA, di … Leggi tutto

Nordio e il piano carcere: “Amnistia e indulto darebbero un segnale di impunità”

Le parole di Papa Francesco nel penitenziario romano di Rebibbia, aprendo la seconda Porta Santa, ha riacceso il dibattito pubblico. Roma – L’apertura della seconda Porta Santa nel carcere di Rebibbia ha riacceso il dibattito sull’amnistia e sull’indulto. Era stato Monsignor Fisichella, annunciando a ottobre l’evento giubilare in carcere, a ricordare l’auspicio del Papa per i detenuti nella nella Bolla … Leggi tutto

Giubileo 2025: il Papa ha aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia

Il Pontefice: “Ho voluto che tutti noi avessimo la possibilità di spalancare le porte del cuore per capire che la speranza non delude”. Roma –  “La Prima Porta Santa l’ho aperta in San Pietro, ma ho voluto la seconda Porta Santa in un carcere. Ho voluto che tutti noi avessimo la possibilità di spalancare le … Leggi tutto

Assoluzione Salvini, Nordio: “Magistrati coraggiosi, il processo non doveva neanche iniziare”

La nota del ministero della Giustizia in merito al proscioglimento del leader della Lega. Il Guardasigilli ringrazia i magistrati “coraggiosi” aggiungendo che il procedimento penale non doveva raggiungere l’aula. Roma – “Onore a questi magistrati coraggiosi. Questo processo non si sarebbe nemmeno dovuto iniziare, come scrissi anni fa, come editorialista” così in una nota il … Leggi tutto