In arrivo 183 milioni di euro di anticipo per la Pac dalla Regione Lombardia

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia. esprime soddisfazione per le risorse economiche, una boccata d’ossigeno in uno scenario di crisi internazionale. Milano – Ammontano a oltre 183 milioni di euro i fondi stanziati da Regione Lombardia a circa 25.000 aziende agricole con l’Anticipo PAC 2024. Lo ha comunicato l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. … Leggi tutto

Le novità sulla tassazione agricola e la sfida delle tecnologie nei campi

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, accoglie positivamente il decreto: “produzione sicura, al riparo anche dagli eventi climatici”. Roma – Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo sulle modifiche all’Irpef contenente le norme che riguardano la tassazione agricola. Confagricoltura accoglie positivamente la notizia, sottolineando che relativamente al settore primario, è “fondamentale la riconduzione … Leggi tutto

Il valore storico e culturale dell’agricoltura nelle parole di Mattarella: le sfide

Il presidente di SEED-Italia Carlo Besostri guarda al passato e al futuro attraverso il messaggio del Capo dello Stato al congresso CIA. Pavia – L’agricoltura come storia, tradizione e cultura. Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto testimoniare la sua ammirazione per questo settore del made in Italy in un messaggio inviato al presidente della … Leggi tutto

Dall’alimentazione allo sport fino alla cosmesi: tutte le virtù di sua maestà il riso

L’imprenditore e presidente di SEED-Italia Carlo Besostri ci parla della produzione di un’eccellenza made in Italy preziosa e versatile. Pavia – Il riso è uno dei prodotti simbolo dell’agricoltura italiana e un alimento imprescindibile nelle abitudini alimentari del nostro Paese. Anche al G7 dell’Agricoltura a Siracusa si è celebrata l’eccellenza italiana del re dei cereali. Al vertice … Leggi tutto

La “filosofia del benessere” del km 0 tra salute e funzione sociale

L’imprenditore Carlo Besostri alla guida di Seed-Italia spiega come riconoscere un prodotto sano da un altro che sembra uguale, ma non lo è. Pavia – Oltre sei consumatori su dieci (il 64%) hanno fatto almeno un acquisto nei primi tre mesi del 2024 in un mercato contadino. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Noto Sondaggi … Leggi tutto

Il marchio “Biologico Italiano”: il valore del Made in Italy contro la concorrenza sleale

cibo biologico

Carlo Besostri, alla guida di S.E.E.D. sulla proposta del sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo per far crescere le imprese del settore. Pavia – Il settore biologico ha visto una crescita significativa, con un fatturato che ha superato i 9 miliardi di euro, in aumento del 4,9% in volume e del 4,5% in valore nell’ultimo anno. Tuttavia, per … Leggi tutto

Non solo BIO ma anche impegno sociale

La sfida del cibo biologico, la ricetta di SEED-Italia e della cultura del sano che guarda alla solidarietà sociale. Un metodo innovativo che parte dall’agricoltura e arriva ai più bisognosi. PAVIA – Carlo Besostri, imprenditore agricolo del settore risicolo della Lomellina, in nome di un modello di agricoltura fortemente legata al territorio ed ecosostenibile, ha … Leggi tutto

G7 dell’Agricoltura, Besostri: “In primo piano i giovani e sullo sfondo l’innovazione”

Il presidente di SEED Italia traccia un bilancio delle linee positive del summit presieduto da Francesco Lollobrigida a Siracusa, che si conclude oggi. Siracusa – Il futuro dell’agricoltura tra vecchie e nuove sfide. I giovani in primo piano e sullo sfondo l’innovazione e la tecnologia per migliorare la sostenibilità del settore. Termina oggi presso il … Leggi tutto

Nuovi aiuti dall’UE per l’agricoltura ma non si deve abbassare la guardia

La PAC per gli agricoltori costituisce il 31% di tutto il bilancio dell’UE per un valore di oltre 1.200 miliardi di euro. MILANO – L’Unione europea sostiene finanziariamente gli agricoltori e incoraggia pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente, oltre a investire nello sviluppo delle aree rurali. Le istituzioni dell’UE collaborano in sede di elaborazione, attuazione, monitoraggio … Leggi tutto

Pavia: il ricordo di Rocco Chinnici sulle note della Kwapisz Youth String Orchestra

A Goido di Mede presso la Tenuta Besostri il concerto messicano. La figlia del magistrato ucciso 41 anni fa dalla mafia: “Cultura è libertà”. Pavia – Dalla Lombardia alla Sicilia in un volo ideale d’anima e di suoni, trasportato dalla musica, per ricordare il giudice Rocco Chinnici, nell’anniversario della sua uccisione per mano di Cosa … Leggi tutto