CAPORALATO SANATO MA SI RISCHIANO ALTRE FORME DI SFRUTTAMENTO

La normativa sull'ennesima sanatoria era la migliore che si poteva sfornare in un clima di tensione come quello che ha vissuto e che vive il Parlamento. Altri comparti attendono pari dignità. Roma – Nel cosiddetto “Decreto Rilancio“, che contiene decine di nuove misure per sostenere l’economia dopo il picco della pandemia, il governo ha inserito … Leggi tutto

SCANDALO NELLA CANTIERISTICA NAVALE. EVASIONE FISCALE E CONTRIBUTIVA. NEI GUAI GROSSE SOCIETÀ’ DEL COMPARTO.

L’inchiesta ha visto il coinvolto 16 società con sede nelle Marche, Campania, Puglia, Basilicata, Friuli-Venezia Giulia e Veneto, con 416 operai alle dipendenze, di cui 146 impiegati nel capoluogo dorico. I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Ancona hanno portato a termine un’articolata indagine durata più di un anno nel settore dei subappalti … Leggi tutto

SIAMO ESSERI UMANI NON PATATE O MELONI

Lo sciopero dei braccianti rappresenta un ulteriore passo in avanti verso il diritto alla regolarizzazione dei lavoratori, fortemente richiesta in questi giorni proprio dalla ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova. In effetti il governo tratta i braccianti come la merce che raccolgono senza alcuna tutela. Seguiranno altre proteste con inevitabili risvolti negativi sulla filiera di mercato. Hanno … Leggi tutto

CAPORALATO: ELIMINANDO LA RICHIESTA, CADE L’OFFERTA.

In tutta Italia sono sempre di più le aziende agricole che ricorrono ai lavoratori in nero, meglio se migranti. Trattati come schiavi lavorano anche dodici ore al giorno per tre euro l’ora. Occorrono maggiori controlli dell’ispettorato del Lavoro, Inps e Inail in ausilio alle retate delle Forze dell’ordine. Da Nord a Sud l’Italia è vittima … Leggi tutto

SFRUTTATI COME BESTIE GLI IRREGOLARI DEI CAMPI

In Calabria trovano ricovero nelle tendopoli di fortuna dove i bisogni fisiologici si fanno nelle buche del terreno. Per 3 euro l’ora si rompono la schiena per mezza giornata mentre al ministero parlano di sanatoria. Non si muore solo di Covid. “…Ai tempi del Covid-19 nella Piana di Gioia Tauro si continua a morire di … Leggi tutto

ARRESTATI KAPO’ DEL LAVORO NERO

Continua senza soste l’opera delle forze dell’ordine per stroncare il fenomeno del caporalato. Da Nord a Sud in tempi di pandemia aumenta il reclutamento degli “schiavi” delle campagne. Nonostante le assicurazioni del ministro Bellanova. Ravenna – Comprare a 5 euro per rivendere a 13. Un vero e proprio affare, ma non stiamo parlando di oggetti … Leggi tutto

LAVORATORI SCHIAVI: COVID-19 AFFARI D’ORO..

INCHIESTA: il ministro Bellanova dovrebbe sapere che i lavoratori nei campi ci sono già ma tanti sono invisibili e, in questo periodo di emergenza, lo stanno diventando ancora di più. Intervenire subito sul caporalato con uno stretto giro di vite. Più controlli e maggiore repressione del fenomeno criminale in mano alla mafia. “Servono migranti per … Leggi tutto

BELLANOVA, IL MINISTRO VAI A ZAPPARE.

Senza una politica programmatica per il settore agricolo non si possono sanare i guai con un colpo di spugna. Bisogna prevedere che cosa accadrà nel comparto alla ripresa delle attività produttive. Roma – Il ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova non ha dubbi: “…Servono migranti per farli lavorare nei campi. Il virus ci spiega che non servono … Leggi tutto

TERESA BELLANOVA, UN NOME, UNA GARANZIA

Lo aveva detto subito, appena diventata neo Ministra alle Politiche Agricole, dopo la cerimonia del Giuramento al Quirinale, ringraziando il Presidente Mattarella e il Presidente Conte, che aveva l'onore di "poter servire il mio Paese in un settore cruciale come l'agricoltura". Lo aveva detto subito, appena diventata neo Ministra alle Politiche Agricole, dopo la cerimonia … Leggi tutto