La morte della Corrente del Golfo

L’aumento delle temperature colpisce anche gli oceani. La scienza si divide sulle tempistiche, ma la sorte della Corrente del Golfo sembra segnata. Ma non sarebbe l’unica sciagura. Roma – La Corrente del Golfo a rischio scomparsa. Il costante aumento delle temperature sta veramente frantumando i “cabasisi”, tanto per utilizzare una terminologia cara al commissario Montalbano, … Leggi tutto

Il pianeta sta andando in…fumo

Come ogni anno l’estate è stata caratterizzata da incendi di varia natura. Più dolosi che altro. Ma l’intensità e la frequenza raggiunti negli ultimi anni non si erano mai visti. Una situazione da allarme rosso…Fuoco. Roma – E’ un problema che non colpisce solo l’Italia, ma che si sta estendendo su tutto il pianeta. Non … Leggi tutto

Ecoansia? La nuova malattia dei giovani

eco ansia il giornale popolare

Fra i vari tipi di ansia esistenti quella determinata dal clima non si sapeva nemmeno che esistesse. Invece c’è ed è anche piuttosto grave. Ma i rimedi esistono. Roma – Il termine è diventato familiare durante il Giffoni Film Festival –il più prestigioso festival del cinema per ragazzi che si svolge ogni anno, nel mese … Leggi tutto

La “Green economy” fatica ad imporsi

“green economy” il giornale popoalre

I temi del cambiamento climatico e della transizione ecologica dell’economia sono di notevole interesse per l’opinione pubblica e le istituzioni politiche. Ma fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Roma – Tutti, a parole, anelano con ardore a raggiungere l’obiettivo, ma di fatto, ci troviamo in una situazione simile al celebre … Leggi tutto

Caldo e lavoro, un rapporto complesso

Col forte calore si lavora male. E non è certo una notizia. Quello che c’é da approfondire invece è la correlazione tra esposizione al caldo, malattie croniche e incidenti sul lavoro. Il quadro che si prospetta non è affatto roseo. Roma – L’ondata di caldo dell’ultimo periodo ha raggiunto temperature record e, oltre, a quelli … Leggi tutto

Caldo record: allarmismo o pericolo concreto?

Negazionisti contro allarmisti, l’estate degli ultimi anni ormai è una partita giocata tra chi nega e chi terrorizza. Il cambiamento climatico è sotto agli occhi di tutti, ma è sempre giusto fare rizzare i capelli in testa a un popolo che, parliamoci chiaro, non dorme serenamente da tempo? Intanto si guarda il cielo e si … Leggi tutto

I bambini? Più consapevoli degli adulti

ilgiornalepopolare acqua

Negli ultimi tempi il cambiamento climatico è diventato il tema principale dell’opinione pubblica a causa degli eventi estremi che si sono manifestati. Ad esso è correlata la carenza d’acqua, uno dei beni più preziosi. Roma – Questa tematica ha suscitato particolare interesse nei bambini tra i 6 e gli 11 anni. Infatti, il progetto educativo … Leggi tutto

Il clima in Italia non è affatto…sereno

ilgiornalepopolare clima

Il dissesto idrogeologico del nostro territorio, associato alla recente alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna con gravi danni materiali e perdite umane, è il risultato di una crisi strutturale che parte da lontano. Con il solito zampino di una certa politica miope e spesso complice. Roma – Dall’inizio dell’anno si sono verificati 73 eventi estremi, tra … Leggi tutto

Giornata della Terra: rischio di estinzione per un milione di specie viventi

giornata della terra il giornale popolare

Investire sul Pianeta: la Giornata della Terra richiama l’attenzione sulla necessità di agire urgentemente con iniziative che possano limitare gli effetti nefasti del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità per garantire un futuro sostenibile per l’umanità. Roma – Un milione di specie viventi a rischio di estinzione. Questo è l campanello d’allarme che l’ONU … Leggi tutto

L’importanza dell’economia circolare. E l’Italia stupisce

Il 18 marzo scorso, come ogni anno, si è celebrato il Global Recycling Day (Giornata Globale del Riciclo). E scopriamo che l’Italia si comporta sorprendentemente bene in questo ambito. Roma – Lo scopo è di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle buone pratiche dell’economia circolare per tutelare le risorse naturali e assicurare sostenibilità al pianeta in cui … Leggi tutto