Analisi del cuneo fiscale in Italia e all’estero

Il confronto con l’Europa e il dibattito sull’effettiva riduzione del cuneo fiscale, tra bonus e considerazioni economiche. Roma – In Italia il cuneo fiscale per i redditi bassi è inferiore alla media dell’Eurozona. Ma é notevolmente più alto della media per un lavoratore single con un reddito medio. Poiché questi dati sono oggettivi aver ridotto … Leggi tutto

Abusi edilizi: indagate quattro persone

abusi edilizi il giornale popolare

Scoperti gravi difformità nei fabbricati in costruzione rispetto al progetto approvato. Indagati l’amministratore, la società proprietaria e i direttori dei lavori. I soliti furbi che hanno rovinato e che continuano a rovinare il Bel Paese. Salerno – la Guardia di finanza del comando provinciale ha eseguito un decreto di sequestro probatorio, emesso dalla Procura della … Leggi tutto

Scoperti società fantasma e falsi crediti d’imposta

società fantasma il giornale popolare

Ingegnoso sistema di frode ai danni dello Stato: crediti d’imposta fasulli ed erogazioni pubbliche ottenuti tramite società fantasma. I finanzieri sequestrano beni. Padova – I finanzieri del Comando provinciale hanno dato avvio all’esecuzione di un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal tribunale, di beni e disponibilità finanziarie riconducibili a due società, nonché all’imprenditore ritenuto il … Leggi tutto

Lavori mai eseguiti: colossale truffa da 2,6 milioni di euro

Denunciati due amministratori di una società edile con sede nel capoluogo pisano per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche. Sfruttati illecitamente i bonus statali post pandemici per lavori mai effettuati. Pisa – All’esito di complesse e articolate indagini di polizia economico-finanziaria e delle valutazione dell’autorità giudiziaria, il giudice per le indagini preliminari del … Leggi tutto

Rolex, ville e contanti: tanto paga lo Stato

ilgiornalepopolare rolex

Nell’ambito di indagini su una maxi frode fiscale sono stati sequestrati dai finanzieri beni mobili e immobili, nonché disponibilità finanziarie. Venivano generati crediti Iva per lavori edili mai eseguiti. Accumulati contanti, immobili e Rolex. Roma – Le Fiamme Gialle della Compagnia di Nettuno, lo scorso anno, si erano imbattute in un commercialista di Anzio, già … Leggi tutto

Giro di crediti da Nord a Sud: frodi col Bonus Facciate

ilgiornalepopolare edilizia

Scoperta l’esistenza di possibili frodi correlate all’indebito utilizzo del Bonus Facciate messo a disposizione dallo Stato. Un imprenditore vantava crediti inesistenti per 11 milioni di euro. Bari – I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del capoluogo pugliese stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza avente per oggetto beni e crediti di … Leggi tutto

Impresa “trasparente” froda il Fisco con i bonus edilizi

ilgiornalepopolare edilizia

Maxi-truffa sui crediti di imposta dei bonus edilizi. Scoperta un’azienda del settore edile che attraverso false fatturazioni per lavori di ristrutturazione mai eseguiti ha frodato le casse dello Stato per oltre 10 milioni di euro. Torino – La Guardia di Finanza della città sabauda, all’esito di un’articolata attività di polizia economico-finanziaria, coordinata dalla Procura della … Leggi tutto

Bonus edilizia, truffe da Nord a Sud

ilgiornalepopolare frodi

Numerose le province interessate dall’indagine che ha messo nel mirino l’utilizzo dei crediti fiscali derivanti dall’erogazione dei sussidi statali sotto forma di bonus: Facciate ed EcoBonus. Brescia – I finanzieri del Comando Provinciale del capoluogo lombardo, in collaborazione con personale del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Roma e di numerosi altri Reparti territoriali del … Leggi tutto

Creano società da nulla solo per prendere il bonus edilizia

ilgiornalepopolare facciate

Frode nel settore dei bonus edilizia commessa da due società di capitali palermitane. È stato eseguito un decreto di sequestro preventivo d’urgenza per un valore complessivo di circa 8 milioni di euro. Palermo – Le indagini, condotte dagli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del capoluogo siciliano, scaturiscono da un’attività di analisi finalizzata a individuare … Leggi tutto

Nemmeno lo sport si salva: enorme truffa bonus collaboratori

ilgiornalepopolare sport

L’indagine, avviata nel 2021, ha permesso di svelare una vasta frode finalizzata all’indebita percezione dei bonus collaboratori sportivi, previsti dalla normativa emergenziale in materia di Covid-19 per sostenere i lavoratori dello sport. Ben 100 le persone coinvolte nel raggiro. Caserta – Il Gruppo della Guardia di Finanza campano, all’esito di una complessa attività d’indagine delegata … Leggi tutto