I prezzi “salati” dei libri scolastici, l’Antitrust avvia indagine conoscitiva: tutti i bonus

Federconsumatori ha rilevato un rincaro medio del +6,6% rispetto al 2023. La spesa ammonterà a circa 647 euro per ciascun alunno. Roma – L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia che comprende anche le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e a docenti della … Leggi tutto

Vibo Valentia: bonus edilizi per lavori mai fatti, maxi frode da 75 milioni [VIDEO]

Nuovo blitz della Gdf dopo quello di dicembre scorso. nel mirino crediti d’imposta inesistenti, monetizzati e detenuti nei cassetti fiscali. Vibo Valentia – Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, in prosecuzione di un’attività già avviata a dicembre, ha scandagliato i cassetti fiscali di soggetti economici operanti in diversi settori, e ha scoperto … Leggi tutto

Decreto “primo maggio”, verso bonus tredicesima e deduzioni per chi assume

Fra la novità più costose, l’agevolazione definita “un’indennità” fino a 100 euro ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro. Roma – Bonus sulle tredicesime per i lavoratori a basso reddito e sgravi per le aziende che assumono, soprattutto al Sud: prendono forma le misure che il governo vorrebbe mettere infatti in campo per dare sostegno ai … Leggi tutto

Trieste – Bonus facciate: falsi crediti d’imposta subito monetizzati alle Poste: 13 indagati

Trieste – Sequestro d’urgenza dei finanzieri di crediti d’imposta fittizi del valore complessivo di 3.750.000,00 euro per impedire la compensazione o la monetizzazione, crediti maturati nel 2021 e originati attestando falsamente l’avvenuta esecuzione di lavori di recupero edilizio connessi al bonus facciate. I reati configurati nei confronti delle 13 persone coinvolte nella compravendita, residenti in … Leggi tutto

Aosta – Superbonus con lavori fatturati ma mai eseguiti, sequestri per quasi 2 milioni

Aosta – Nell’ambito delle indagini dirette dalla locale Procura della Repubblica, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Aosta ha eseguito, nella mattinata odierna, un decreto di sequestro preventivo per un ammontare di oltre 1,9 milioni di euro, in relazione a crediti fiscali fittiziamente maturati relativi al cd. “Superbonus 110”. Nel corso … Leggi tutto

Medico e commercialista registi di una mega-truffa sul Superbonus [VIDEO]

Tramite le identità digitale dei pazienti del dottore, la coppia accedeva ai cassetti fiscali, creando fittizi crediti d’imposta poi ceduti ad altri soggetti. Messina – I finanzieri hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare a carico di sei persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere dedita alla truffa per il conseguimento … Leggi tutto

Fatture false per fondi Ue sviluppo agricolo, sequestro per 3 imprenditori a Agrigento

Indagini della Procura europea: confisca dei finanzieri tra denaro, beni mobili e immobili di circa 760mila euro. Agrigento – Fatture false e costi gonfiati per ottenere i fondi Ue sullo sviluppo agricolo. I militari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione al decreto con cui il Gip di Sciacca, su richiesta del procuratore Europeo delegato … Leggi tutto

Truffa sui “buoni vacanze”: nei guai la direttrice di un hotel di Napoli

La Gdf ha scoperto 2mila falsi clienti: è scattato il sequestro da 800mila euro per i finti bonus introdotti durante la pandemia. Napoli – Una truffa in piena regola sui “buoni vacanze”, indebitamente percepiti da una direttrice di un hotel a nord di Napoli, titolare di ditta individuale, è stata fermata dalla Guardia di Finanza di Giugliano … Leggi tutto

Truffa sui finanziamenti europei: cooperativa agricola pizzicata dalla Gdf

I militari hanno denunciato i responsabili e avviato il recupero dell’indebito contributo ottenuto. Brindisi – I finanzieri hanno concluso un’articolata attività ispettiva nei confronti di una cooperativa agricola risultata beneficiaria, senza legittimo titolo, di finanziamenti comunitari del Fondo Europeo Agricolo di Garanzia (FEAGA) per le campagne 2021 e 2022 ammontanti a circa 7.000 euro. I pagamenti della … Leggi tutto