“L’ultimo vero politico”: dall’Italia ad Hammamet il ricordo di Bettino Craxi

A 25 anni dalla scomparsa del leader socialista la figlia Stefania dalla Tunisia lancia con La Russa la mostra “Volti del Novecento”. Hammamet –  “Craxi è stato un patriota, amava l’Italia e gli italiani non si può dire Craxi è stato uno statista sì ma i processi… O Craxi è stato uno statista o è … Leggi tutto

Morto nel giorno del suo compleanno l’ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri

A darne l’annuncio sui social è stato il figlio: “Resta e resterà nel cuore di tante persone”. Fu primo cittadino dal 1986 al 1992. Milano – Paolo Pillitteri, sindaco socialista del capoluogo meneghino dal 1986 al 1992, è morto nel giorno del suo 84esimo compleanno. A darne l’annuncio sui social è stato il figlio, ricordando che il padre “ha avuto … Leggi tutto

La rotta Transatlantica. I rapporti Europa-Stati Uniti dagli anni ’80 alle Torri gemelle

Giornata di studi promossa dalla Fondazione Bettino Craxi ETS il 30 settembre al Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva. Roma – L’evoluzione dei rapporti transatlantici in un’epoca storica segnata da profondi cambiamenti: è il tema al centro della giornata di studi promossa dalla Fondazione Bettino Craxi ETS, che si terrà nella Capitale il … Leggi tutto

L’orgasmo del giurista: pensione ai mafiosi

Camorristi e bombaroli, che non risiedono nelle patrie galere, hanno diritto alla pensione sociale o a quella di disabilità. Migliaia di cittadini non ricevono né l’una, né l’altra eppure sono galantuomini che non hanno ammazzato nessuno. Tutto questo grazie all’Inps che ha applicato la sentenza della Corte Costituzionale che porta la firma di Giuliano Amato. … Leggi tutto

ROMA – QUEL GRANDE MOLOCH DELLA BUROCRAZIA CHE CI COSTA 57 MILIARDI DI EURO

L’anno scorso il Poligrafico e la Zecca dello Stato hanno prodotto 323 gazzette ufficiali, a cui si aggiungono 45 supplementi ordinari e straordinari. Per un numero di 31942 pagine. Ma non si era detto di snellire procedure e norme? Roma – Siamo sommersi da una montagna di carta: ben 31942 pagine di norme nel 2020. … Leggi tutto