Nuovo attacco degli hacker filorussi: nel mirino siti web di trasporti e banche

Nella rivendicazione si citano le dichiarazioni del presidente Sergio Mattarella, definito “russofobo’, sulla Russia e il Terzo Reich. Roma – Nuova offensiva hacker del gruppo filorusso NoName057(16), che ha avviato in mattinata una nuova serie di attacchi DDoS (distributed denial of service) contro diversi siti web di soggetti italiani, nei settori trasporti (aeroporti di Linate … Leggi tutto

Altri attacchi hacker a banche, porti e aziende: ai filorussi si uniscono i palestinesi

Da Banca Intesa agli scali marittimi di Taranto e Trieste: i siti presi di mira. Agenzia per la cybersicurezza al lavoro per il ripristino. Roma – Nuova ondata di attacchi degli hacker della crew filorussa Noname057(16) a obiettivi italiani: dopo quelli di ieri a siti istituzionali e ministeriali, – in concomitanza con la visita del … Leggi tutto

Commissione d’inchiesta sulle banche: Senato approva il disegno di legge

Il testo è nato dalla sintesi dei due progetti di legge presentati dal senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin e da Mario Turco (M5S). Roma – Via libera del Senato – con 84 sì, nessun no e 51 astenuti – al ddl per istituire una commissione d’inchiesta sulle banche. Con il testo, nato dalla sintesi … Leggi tutto

Down informatico mondiale, banche e aeroporti in tilt: “Trovata soluzione”

Quasi 1.400 voli cancellati nel mondo. Il ceo di CrowdStrike, l’azienda del crash informatico: “Sappiamo cosa è accaduto, abbiamo risolto”. Roma – Banche, compagnie aeree, società di telecomunicazioni, emittenti radiotelevisive e supermercati ‘off line’. Un problema globale, sottolinea Sky News. A terra le principali compagnie aeree statunitensi. La Bbc riporta che a Londra il problema informativo … Leggi tutto

Class action di Adusbef contro extraprofitti delle banche al Tribunale delle Imprese

Secondo l’associazione gli istituti scoppiano di utili, mentre le famiglie non riescono a pagare e così perdono le case all’asta”. Milano – L’Adusbef ha promosso una class action davanti al Tribunale delle imprese meneghino contro gli“extraprofitti bancari” legati a quelli che l’associazione definisce “tassi asimmetrici”, significativamente differenti tra depositi (in media dello 0,35% calcola la … Leggi tutto

Allarme Abi sul Superbonus: “Famiglie e imprese a rischio default”

Patuelli sottolinea: “Occorre trovare forme diverse per animare il mercato, per evitare che privati e aziende possano trovarsi inguaiati”. Roma – La nuova stretta sul Superbonus mette a rischio intere famiglie e imprese, che potrebbero finire in default. A lanciare l’allarme, nel giorno in cui la Camera ha votato la fiducia al decreto con la … Leggi tutto

Truffe online: finte banche svuotano conti correnti, 8 arresti tra Napoli e Vercelli

Oltre 300 i raggiri ai danni di 146 vittime residenti in tutta Italia, 164 mila euro i soldi sottratti, riutilizzati per acquistare abiti e accessori griffati. Verbania – Nelle prime ore di venerdì 15 dicembre, i carabinieri dei Comandi Provinciali di Verbania e Napoli, coordinati dalla Procura di Napoli, hanno arrestato 8 persone (di cui … Leggi tutto

Milano – Mps, Viola e Profumo assolti: la corte d’appello ribalta la condanna in primo grado dei due banchieri

Milano – “Il fatto non sussiste”: Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, ex vertici di Mps, e Paolo Salvadori, allora presidente del collegio sindacale, sono stati assolti in appello a Milano, assieme alla banca, nel processo per falso in bilancio e aggiotaggio sul filone delle indagini che riguarda la contabilizzazione dei derivati Santorini e Alexandria. La … Leggi tutto

Banche, profitti faraonici senza fare un… tasso

Istituti di credito con i forzieri pieni grazie all’aumento del costo del denaro. Mentre lo Stato rimane a bocca asciutta. A fine anno c’è chi brinderà a Champagne in flut di cristallo e chi con acqua minerale in bicchieri di plastica. Da una parte i banchieri, a cui generalmente la vita sorride, ma quest’anno ancora … Leggi tutto

L’economia della bellezza fa bene… all’economia!

L’economia della bellezza in Italia, che comprende imprese culturali, il Made in Italy di qualità e progetti di responsabilità sociale ed ambientale, ha contribuito in modo significativo all’economia italiana nel 2022, rappresentando il 26,1% del PIL. Roma – Non si intende con questo termine il comparto relativo all’estetica delle persone, la cosmesi o la moda … Leggi tutto