Il caso Stellantis: “Andremo avanti con le nostre risorse senza incentivi pubblici”

Il ministro Urso: “Nel 2025 oltre un miliardo di euro per l’automotive”. Tavares torna sulle dimissioni: “Chiusura pacifica e consensuale”. Roma – Stellantis porterà avanti il piano industriale in Italia “con risorse proprie, senza qualsiasi forma di incentivo pubblico alla produzione”. Lo ha affermato Jean-Philippe Imparato, responsabile europeo dell’azienda. Il cosiddetto Piano Italia “pone il … Leggi tutto

I lavoratori di Stellantis e l’incertezza sul futuro: presidi e cancelli bloccati

Da Cassino a Pomigliano d’Arco fino a Mirafiori, i dipendenti dell’automotive vogliono segnali sui contratti e sulle intenzioni dell’azienda. Roma – Il caso Stellantis continua a agitare la politica, i sindacati, ma soprattutto i lavoratori incerti sul loro futuro. A Cassino è caos e tensione. I lavoratori dei sottoservizi che fanno capo alle società di … Leggi tutto

Stellantis: Tavares si dimette. Appello bipartisan “Ora Elkann in Parlamento”

Il passo indietro dell’AD accettato dal consiglio di amministrazione. Sindacati e politica preoccupati: “Subito un nuovo piano industriale”. Roma – Colpo di scena sul caso Stellantis. Carlos Tavares, uno dei padri della fusione nel 2020 tra Psa e Fca, lascia il colosso dell’automotive che negli ultimi mesi era finito al centro della bufera politica. La … Leggi tutto

Caso Stellantis: chiesta la cassa integrazione per lo stabilimento di Termoli

Il ministro Urso ne parla al question time: “Il problema è in Europa e nelle folli regole che l’Ue sta imponendo alle imprese”. Roma – Il caso Stellantis continua a creare tensioni. Il colosso dell’automotive ha comunicato alle organizzazioni sindacali dello stabilimento di Termoli la richiesta di cassa integrazione dal 16 al 22 dicembre per … Leggi tutto

Confindustria all’attacco della manovra, non offre risposte adeguate

Maurizio Tarquini in audizione davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato nell’esame preliminare della legge di bilancio. Roma – “Il nostro auspicio era, e rimane, di una Manovra incisiva, con una visione di politica industriale e un impulso deciso sugli investimenti, per non disperdere, ma anzi consolidare, quello slancio che l’economia italiana ha saputo … Leggi tutto

L’affondo di Confindustria: “Chiudere i rubinetti a Stellantis, non investe in Italia”

Orsini invoca stop agli incentivi per il colosso dell’automotive. La replica di Tavares: “Piano strategico a lungo termine da 50 miliardi”. Roma – Confindustria invoca lo stop agli incentivi per Stellantis: il presidente Emanuele Orsini chiede che venga chiuso il rubinetto degli incentivi. “Non investe in Italia”, ma privilegia l’estero, e scrive “letterine” per invitare le … Leggi tutto

Le tre spade di Damocle di Stellantis: calo vendite, lavoratori in piazza e sanzioni Ue

La ricetta del colosso per evitare la “tagliola europea”: abbassare il numero di auto benzina e diesel, per diminuire le emissioni medie. Roma – Il caso Stellantis è sempre più spinoso: oltre al conflitto con il Governo italiano, che chiede conferme al Gruppo industriale sulla continuità di investimento e produzione nel nostro Paese, il colosso automobilistico franco-italiano … Leggi tutto

Il caso Stellantis tra agitazioni di piazza, Comuni mobilitati e mozioni politiche

A Roma la manifestazione dei lavoratori dell’automotive sul piede di guerra per l’incertezza sul futuro. Con loro sindacati, politici e Anci. Roma – Il caso Stellantis agita le piazze, tra lavoratori in sciopero e Comuni mobilitati, ed è al centro del dibattito politico. La giornata è animata dallo sciopero unitario del settore automotive e dalla … Leggi tutto

La crisi nera dell’automotive e quel conflitto mai sopito sul caso Stellantis

Le parole dell’ad Tavares in Parlamento riaccendono lo scontro sull’azienda che dal 2021 ha man mano trasferito la produzione all’estero. Roma –  La crisi del settore dell’automotive, i costi proibitivi dell’energia, e le vendite delle auto elettriche che arrancano per dirla in maniera soft. Carlos Tavares, amministratore di Stellantis, è finito al centro di nuove … Leggi tutto

Ue, Urso anticipa il piano italiano per la politica industriale: cosa prevede

Dall’automotive alla siderurgia, passando per le PMI e il “Made in Europe”. Proposta inoltre la creazione di un ‘Fondo per la Competitività’. Bruxelles –  C’è una proposta italiana per una nuova politica industriale europea, in linea con le indicazioni del report Draghi, che sarà formulata in un ‘non-paper’ con gli altri Paesi che ne condividono … Leggi tutto