Stangata per le famiglie: dati Istat e previsioni “nere” per i cittadini

Federconsumatori e Assoutenti commentano i dati sull’inflazione: a dicembre burro +20%, caffè +14,9% e cacao +12%. Roma – Nei giorni scorsi l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori aveva già stimato ricadute, per una famiglia media, pari a +409,50 euro annui. Stima su cui pesa la minaccia della nuova crescita dei costi energetici, con i beni regolamentati che segnano … Leggi tutto

Colazione all’italiana, quanto sei amara: caffè, burro e cioccolato sempre più cari

domiciliari il giornale popolare

Con aumenti fino al 49% dovuti ai prezzi altissimi delle materie prime, andare al bar sarà sempre più un lusso. L’espresso ormai verso i 2 euro. La colazione all’italiana, simbolo di convivialità e tradizione, diventa sempre più costosa. Lo rivelano i dati di un’indagine condotta da Assoutenti in collaborazione con il Centro di formazione e … Leggi tutto

Canone Rai, torna l’aumento: 90 euro direttamente in bolletta. Come fare per non pagare

In bolletta si troverà un extra di 9 euro al mese in caso di fatturazione mensile o 18 euro in caso di fatturazione bimestrale. Dal 1° gennaio 2025 il Canone Rai torna a 90 euro. La legge di Bilancio non ha infatti confermato la proroga dello sconto, grazie al quale nel 2024 l’odiatissima tassa è … Leggi tutto

Vogliono aumentare le accise sul diesel. Ma non dovevano toglierle?

L’ipotesi che circola è quella di un incremento di un centesimo al litro partendo da quest’anno, denari da destinare al rinnovo del contratto dei lavoratori del trasporto pubblico. Roma – Il governo Meloni aveva esordito con la promessa dell’abolizione progressiva delle accise (l’imposta fissa inclusa nel prezzo del carburante), poi ha rallentato di brutto decidendo … Leggi tutto

Pedaggi: Mit, sulla rete di Autostrade per l’Italia aumenti dell’1,8%

I rincari da oggi 1 gennaio sui 2800 chilometri di Aspi: dell’1,677% sulla Napoli-Pompei-Salerno. Niente sulle altre 22 società. Roma – Lievitano i costi dei pedaggi sulla rete di Autostrade. A partire da oggi, 1° gennaio 2025, scatta un aumento delle tariffe dell’1,8%, che corrisponde al tasso programmato di inflazione per il 2025 dei pedaggi sui 2.800 chilometri di … Leggi tutto

Bollette, nel 2025 aumenti del 30%: tra luce e gas rincari di 272 euro a famiglia

Rischio stangata: le tensioni geopolitiche, che interessano anche le forniture di metano dalla Russia all’Ue, potrebbero far salire i costi. Roma – Da giorni c’è l’allarme sui rincari delle bollette dell’energia che tornano a turbare i sonni tranquilli degli italiani. Stangata in arrivo?  Già Arera aveva avvisato che anche per i vulnerabili la luce sarebbe aumentata. A confermarlo … Leggi tutto

Bollette Luce, +18,2% per clienti “vulnerabili” nel primo trimestre 2025

Lo rende noto Arera precisando che “nonostante gli aumenti, la spesa annuale il regime di Maggior Tutela si attesterà a 523 euro. Roma – Aumenti in arrivo per le bollette della luce tra crisi economica, tensioni geopolitiche e aumento dei prezzi. Nel primo trimestre del 2025, la bolletta elettrica per il ‘cliente tipo’ vulnerabile servito in … Leggi tutto

Multe agli automobilisti, si va verso l’aumento di oltre il 5% dal 2025

Nei primi dieci mesi dell’anno gli incassi derivati dalle multe stradali a favore degli Enti locali ammontano a 1,3 miliardi di euro. Roma – Si prospetta un salasso nelle multe agli automobilisti, dal 2025: dal 1° gennaio le cifre potrebbero aumentare per via dell’aggiornamento biennale degli importi delle sanzioni, che si basa sull’andamento dell’indice dei prezzi … Leggi tutto

Rc Auto, Codacons denuncia: “In due anni stangata da due miliardi”

Secondo il report del Comitato “il costo dell’assicurazione ha subito un rialzo del 17.3%, pari a 61 euro in più per polizza”. Roma – Mentre le compagnie assicurative macinano utili da record, sugli automobilisti italiani è calata la mannaia di un rincaro superiore ai 2 miliardi di euro, causato dal graduale e costante aumento delle … Leggi tutto

Riallineamento accise, un salasso per il diesel: il pieno costerà 5,5 euro in più

Il progetto del governo prevede una rimodulazione dei balzelli tra benzina e gasolio. L’impatto sui consumatori supererebbe i tre miliardi l’anno. Roma – La rimodulazione delle accise sui carburanti, ventilata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti illustrando il Piano Strutturale di Bilancio 2025-2029 all’interno della Manovra 2025, potrebbe rivelarsi un salasso per consumatori e aziende. Secondo … Leggi tutto