Futuro del lavoro: sono 404mila le assunzioni previste a febbraio

I dati occupazionali emergono dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal ministero del Lavoro. Roma – Sono circa 404mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio e quasi 1,4 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile; -4mila rispetto a febbraio 2024 (-1,0%) e +81mila invece per il trimestre (+6,1%). … Leggi tutto

Assunzioni fittizie in aziende decotte per maturare il diritto alla disoccupazione [VIDEO]

Cervelli della truffa svelata dalla Gdf di Frosinone, un consulente del lavoro e un ingegnere per i quali la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio. Frosinone – Con l’operazione “Naspi for Anyone” i finanzieri hanno portato alla luce un sistematico e radicato meccanismo fraudolento, finalizzato alla truffa aggravata ai danni dell’INPS, messo in atto … Leggi tutto

Lavoro, Unioncamere: 356mila assunzioni previste dalle imprese a dicembre

Aspettative positive per i servizi (+3,5% rispetto ad un anno fa), trainate da turismo e commercio. Roma – Sono circa 356mila le assunzioni previste dalle imprese nel mese di dicembre e salgono a oltre 1,3 milioni per il trimestre dicembre 2024-febbraio 2025 Il dato si riferisce alle assunzioni con un contratto a tempo determinato superiore a … Leggi tutto

Lavoro nero: dopo la morte di Satnam 1.742 nuove assunzioni nell’Agro Pontino

Vasta operazione per la lotta al sommerso, che ha portato all’incremento occupazionale subito dopo i controlli contro il caporalato. Roma – La Direzione Regionale Lazio dell’Inps, con il supporto del comando provinciale dei carabinieri di Latina, ha avviato una vasta operazione per la lotta al lavoro sommerso, che ha portato a un incremento delle assunzioni, subito dopo i controlli, … Leggi tutto

Le aziende preferiscono i capelli bianchi: assumono più gli over 50 che i giovani

Uno studio Adapt rivela come il 75% dei nuovi assunti facciano parte della fascia d’età tra i 50 e i 64 e solo il 20% ha sotto i 35 anni. Roma – Un mercato del lavoro molto bislacco! L’economia, secondo i numeri, sembra in ripresa. L’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) ha rilevato un aumento degli … Leggi tutto

Decreto “primo maggio”, verso bonus tredicesima e deduzioni per chi assume

Fra la novità più costose, l’agevolazione definita “un’indennità” fino a 100 euro ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro. Roma – Bonus sulle tredicesime per i lavoratori a basso reddito e sgravi per le aziende che assumono, soprattutto al Sud: prendono forma le misure che il governo vorrebbe mettere infatti in campo per dare sostegno ai … Leggi tutto

Sanità a testa in giù: italiani all’estero, in corsia infermieri stranieri

Ugl Salute denuncia la contraddizione: “Chi rimane deve dividersi tra il lavoro e il tutoraggio ai nuovi arrivati”. Roma – “Che l’Italia sia da sempre terra di fragorosi paradossi è risaputo ma quello che sta accadendo nella nostra sanità sembra un copione della commedia dell’assurdo. Si ricorre all’assunzione, attraverso società interinali che mediano il servizio, … Leggi tutto

Due milioni di italiani senza medico di base, Ugl: “Una tragedia sociale”

Il segretario Giuliano: “Attuare la riforma della medicina territoriale, che non può prescindere da una massiccia campagna di nuove assunzioni“. Roma – “La medicina di base sta affondando e la falla apertasi sta facendo fuoriuscire medici di famiglia senza che si trovi una soluzione per affrontare, ed in fretta, un progetto di ricambio e di … Leggi tutto

“Giovani in fuga dalle professioni sanitarie”

Allarme dell’UGL Salute per il calo di studenti nei corsi universitari, mentre gli organici del Servizio Sanitario sono in sofferenza. “Nel giorno degli esami di ammissione, in programma nelle 40 università statali, ai 22 corsi di laurea per infermieri, fisioterapisti, tecnici sanitari e altre professioni sanitarie prendiamo atto con enorme preoccupazione del costante calo delle … Leggi tutto

Roma – Luzi: «Carabinieri: siamo sotto di 12mila unità. Dobbiamo arruolare»

Un’emergenza pressante riguarda anche l’Arma dei Carabinieri che sta avendo problemi di organico. Il generale Teo Luzi ha sottolineato il problema e la necessità di operare assunzioni straordinarie. Roma – “L’Arma conta 108.663 carabinieri, a fronte di una forza prevista dalle leggi di 120.541 militari. Una carenza di quasi 12.000 unità, corrispondente a circa il … Leggi tutto