Consumi: Assoutenti, ora giro di boa dal Governo per tutelare i cittadini

In occasione del 20esimo anniversario del Codice del Consumo e della Giornata Mondiale dei diritti dei Consumatori. Roma – In occasione del 20esimo anniversario del Codice del Consumo e della Giornata Mondiale dei diritti dei Consumatori, organizzata dal Mimit, i consumatori hanno chiesto oggi a Governo e Parlamento un giro di boa, un aggiornamento del … Leggi tutto

Stangata per le famiglie: dati Istat e previsioni “nere” per i cittadini

Federconsumatori e Assoutenti commentano i dati sull’inflazione: a dicembre burro +20%, caffè +14,9% e cacao +12%. Roma – Nei giorni scorsi l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori aveva già stimato ricadute, per una famiglia media, pari a +409,50 euro annui. Stima su cui pesa la minaccia della nuova crescita dei costi energetici, con i beni regolamentati che segnano … Leggi tutto

Sotto l’albero ritorna il caro-voli. Assoutenti: “Prezzi insostenibili per molte famiglie”

Aeroporto Orio al Serio

In vista delle festività natalizie decollano anche le tariffe dei voli nazionali che su alcune tratte già superano i 600 euro a passeggero. Roma – Le tariffe dei voli nazionali stanno registrando un’impennata in vista delle festività natalizie e di fine anno, con alcune tratte che superano già i 600 euro per passeggero. A evidenziarlo … Leggi tutto

Torna l’allarme inflazione: crescono gli alimentari, Natale a rischio stangata

Codacons: “Con la corsa dei prezzi all’1.4%, una famiglia con due figli deve affrontare un aumento di spesa annua di 627 euro”. Roma – Secondo i dati preliminari diffusi dall’Istat, a novembre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC), comprensivo dei tabacchi, è rimasto stabile su base mensile, mentre su base annua ha registrato … Leggi tutto

Da Assoutenti al Codacons: adottare misure ad hoc sui prezzi in vista Natale

L’appello a correre ai ripari perché su famiglie non gravi il “peso” del carrello della spesa. “Governo salvi le festività degli italiani”. Roma – I rialzi dei prezzi dei generi alimentari sono allarmanti per Assoutenti e devono portare il governo a correre ai ripari adottando misure ad hoc per evitare che il Natale degli italiani … Leggi tutto

La “tassa occulta” degli autovelox business per i Comuni, Firenze regina di incassi

Assoutenti denuncia l’uso indiscriminato dei rilevatori, Codacons mostra il dettaglio delle cifre da capogiro incassate dalle amministrazioni. Roma – C’è una “tassa occulta” che rimpingua le casse dei Comuni in modo vertiginoso. Le multe inflitte dagli autovelox, che continuano a garantire entrate milionarie alle amministrazioni locali, e dal Salento alle Dolomiti si moltiplicano le anomalie … Leggi tutto

Primavera amara per i vacanzieri: sui “ponti” una stangata da 780 milioni

Pioggia di rincari (+10,5%) nel settore turistico e trasporti, complice la benzina alle stelle, ma un italiano su 3 “sfiderà” salassi e maltempo. Roma – Boom di rincari sui “ponti di primavera”, che quest’anno costeranno circa il 10,5% in più – ossia +780 milioni di euro – rispetto al 2023. Responsabili del salasso la vertiginosa … Leggi tutto

Natale, raffica di rincari per chi parte durante le feste: voli nazionali schizzati a +29,2%

Non va meglio a chi ha scelto il treno o il pullman: rispettivamente +8% e +4,2%. Alberghi più cari del 9,2%. Roma – Raffica di rincari per chi si metterà in viaggio durante le festività natalizie e di fine anno. Lo denuncia Assoutenti che segnala sensibili aumenti dei prezzi in tutti i comparti legati ai … Leggi tutto

Sotto l’albero lo spreco alimentare vale 80 euro a famiglia

Ogni anno in Italia finiscono in spazzatura 500mila tonnellate di cibo, un tesoro da 9 miliardi di euro. E sotto le feste il rischio aumenta. Il cibo che rischiamo di gettare nella spazzatura tra Natale e la Befana vale più o meno l’ormai mitico bonus- Renzi, gli 80 euro che l’allora premier infilò nelle buste … Leggi tutto

Contagi in risalita: a rischio la stagione invernale. Stop a prenotazioni e partenze

Insomma sino a quando non ce ne libereremo con il Covid dovremo convivere. E in assenza di vaccini realmente efficienti e dall’immunizzazione duratura ogni sei mesi o un anno, come per l’influenza, saremo costretti a bucarci il braccio. Con il perdurare di un simile scenario i rischi di restrizioni ci saranno sempre. Roma – A … Leggi tutto