Dieci anni di Legge sugli ecoreati: criminalità ambientale ancora in crescita

Dalla sua approvazione nel 2015, la Legge 68 ha introdotto nuovi reati ambientali nel Codice Penale. Ma i dati parlano chiaro: in dieci anni oltre 12mila persone denunciate e un ecoreato ogni tre controlli. Dieci anni fa fu approvata la Legge 68 del 22.05.2015, conosciuta come Legge sugli ecoreati per contrastare le attività illecite commesse … Leggi tutto

Le grandi città americane stanno sprofondando: la realtà supera l’horror

città americane Houston Texas

Negli Stati Uniti, 20 città su 28 registrano cedimenti del terreno pericolosi per milioni di abitanti. Il peso urbano e lo sfruttamento delle falde acquifere mettono a rischio infrastrutture e vite. Solo nei film o nei romanzi di fantasy o di horror si era verificato che una città potesse sprofondare. Lo spettacolo sbigottiva lo spettatore … Leggi tutto

Caccia, il WWF raccoglie 30mila firme contro il Ddl “Ammazza Natura”

caccia selvaggia

L’appello a Governo e Lollobrigida: “L’Italia non è una Repubblica fondata sulla caccia, il Ddl è Una minaccia per la biodiversità e la sicurezza pubblica”. Roma – In meno di una settimana oltre 30.000 adesioni alla petizione per fermare il DdL “Ammazza-Natura”. Il WWF Italia lancia un appello diretto al Governo Meloni e in particolare … Leggi tutto

Messa a dimora di alberi, fotovoltaico e recupero di reti fantasma: come la Responsabilità Sociale d’Impresa trasforma i territori

Presentati a Milano i risultati delle campagne CSR di Legambiente e AzzeroCO2: 280 progetti, 327 ettari rigenerati, energia condivisa e orti solidali per l’inclusione. Ecco come la Responsabilità Sociale d’Impresa trasforma i territori. Milano – Rigenerare i territori, combattere la povertà energetica e promuovere l’inclusione sociale attraverso progetti concreti di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR). È … Leggi tutto

Cicloturismo, il nuovo business gira su due ruote. E i prezzi lanciano la volata

cicloturismo

Cresce il turismo in bicicletta in Italia: +54% in un solo anno, con un giro d’affari da quasi 10 miliardi di euro. Ma (anche) pedalare è sempre più un lusso per pochi. Il cicloturismo è diventato un vero business. Fino a qualche decennio fa c’erano pochi gruppi ristretti di amatori che si dedicavano al turismo … Leggi tutto

Discarica abusiva scovata a Macchia Rotonda, la denuncia: “La Capitanata sta diventando una pattumiera”

discarica abusiva Capitanata

Cumuli di rifiuti, anche industriali, scoperti dagli Ispettori Ambientali Civilis lungo la provinciale 76 nel Foggiano. Marasco: “Serve un intervento urgente contro chi devasta il territorio”. Foggia – Una nuova discarica abusiva è stata scoperta nella mattinata di lunedì 19 maggio nella zona rurale di Macchia Rotonda, frazione del comune di Manfredonia, in provincia di … Leggi tutto

L’Italia? Una frana: 5,5 miliardi spesi in 13 anni, ma il dissesto idrogeologico peggiora

frana

Frane, alluvioni e smottamenti sempre più frequenti: il caso dell’Appennino modenese riaccende l’allarme. Dal 2010 centinaia di interventi finanziati, ma il territorio resta fragile. Perché? L’Italia ha una struttura idrogeologica così fragile che alla prima pioggia frana tutto. Ma non è colpa del destino cinico e baro. Negli ultimi 13 anni sono stati investiti 5,5 … Leggi tutto

Diga non realizzata a Catanzaro, contestato danno erariale per 259 milioni: “Paesaggio rovinato” [VIDEO]

L’invaso sul fiume Melito non sarà più realizzato, ma restano le strutture in cemento armato a deturpare un’area di altissimo pregio ambientale. A giudizio i presunti responsabili. Catanzaro – Un’opera pubblica strategica per il territorio calabrese che non sarà più realizzata. Un finanziamento di € 259.735.539,96, concesso a mezzo della Cassa per il Mezzogiorno e, … Leggi tutto

In Italia scatta la corsa ai data center tra promesse miliardarie e rischi ambientali

Investimenti da 15 miliardi e 100 mila posti di lavoro: è boom di progetti per i data center, soprattutto al Nord. Ma Legambiente e diversi territori lanciano l’allarme su consumo energetico e suolo. Roma – In Italia stanno crescendo gli investimenti dei data center, soprattutto nell’area milanese, a Roma e in Puglia che mira a … Leggi tutto

A Mortara i volontari WWF ridanno vita all’Oasi del Fontanile dei Canoni

Andrea, Pino e Stefan hanno ripulito l’area tagliando l’erba e rimuovendo i rampicanti: un gesto per la natura e per la salute. Pavia – Natura, salute e comunità si incontrano nell’Oasi WWF del Fontanile dei Canoni di Mortara, nel Pavese, recentemente ripristinata grazie all’impegno dei volontari e al sostegno dell’amministrazione comunale. Sabato 17 maggio, nel … Leggi tutto