Scoperchiata truffa milionaria nel settore agricolo

truffa il giornale popolare

L’indagine rivela un frode nelle erogazioni pubbliche agricole: truffa alla Pac e all’Agea. Messi sotto sequestro beni per 70mila euro. Palermo – Beni per 70mila euro sono stati sequestrati dai carabinieri del reparto tutela agroalimentare di Messina a tre persone, tutte residenti in provincia, accusate di aver commesso in concorso “reiterate condotte illecite volte al … Leggi tutto

Truffa all’Unione europea: mani sui fondi della politica agricola comune

ilgiornalepopolare enna

Al termine di un’articolata indagine, due imprenditori agricoli sono stati condannati e i loro beni confiscati per un valore di circa 100mila euro. La truffa consisteva nell’appropriazione indebita di contributi comunitari. Enna – I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza del capoluogo siciliano, su delega della locale procura della Repubblica, hanno eseguito nei … Leggi tutto

Revocati fondi europei: 2 finanziamenti su 3 ai giovani sono irregolari

ilgiornalepopolare rurale

L’operazione denominata “Gioventù rurale” ha fatto emergere enormi frodi ai danni dello Stato nell’erogazione dei finanziamenti in favore dei giovani nell’ambito del settore agricolo. Reggio Calabria – I finanzieri del Comando Provinciale reggino hanno concluso un’articolata operazione finalizzata al riscontro del corretto utilizzo dei fondi cofinanziati dall’Unione Europea, nell’ambito della Politica Agricola Comune, per lo … Leggi tutto

Siccità – Il Governo presenta un piano idrico nazionale per affrontare la crisi

La situazione dell’approvvigionamento idrico in Italia è diventata critica, con diverse regioni del Paese che rischiano la mancanza di acqua potabile. Per non parlare dell’agricoltura, da oltre un anno in allarme rosso. Roma – In risposta alla gravissima situazione idrica il Governo sta riflettendo sull’opportunità di nominare un commissario straordinario per affrontare l’emergenza. Il ministro … Leggi tutto

L’agricoltura 4.0 promette mirabilie!

La digitalizzazione non poteva risparmiare l’agricoltura, ormai diventata altamente tecnologica e con metodologie mirate alle specifiche coltivazioni. Roma – I vantaggi dell’agricoltura 4.0 dovrebbero essere distribuiti tra tutta la filiera, dai produttori ali consumatori. L’avvento delle tecnologie ha completamente rivoluzionato il settore. Si va dall’ automazione della raccolta all’analisi dei dati scaturiti direttamente dai campi … Leggi tutto

L’agricoltura italiana alla ricerca dell’identità perduta

Un settore storicamente portante dell’industria nostrana, si ritrova a fare i conti con un cambiamento strutturale e un sostanziale snaturamento della propria essenza. Roma – In calo i lavoratori agricoli. L’agricoltura, che in economia rientra nel cosiddetto settore primario, vede ogni anno ridursi gli addetti. Eppure è nota a tutti la sua importanza, in quanto … Leggi tutto

Bioeconomia circolare: un’altra invenzione?

In parole povere vuol dire modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In concreto staremo a vedere che cosa sarà capace di fare in futuro. Roma – Riuscirà la bioeconomia circolare a salvare il pianeta? La crisi climatica … Leggi tutto

Transizione ecologica si ma col benestare dei cittadini

Va bene tutto ciò che ci possa rendere indipendenti da petrolio e gas purché gli impianti alternativi non sino fonte di guai per la salute e per le già esauste tasche. La politica gioca un ruolo fondamentale ma in quanto a fonti rinnovabili non siamo messi bene. L’attuale Governo spinge anche in questo settore e … Leggi tutto

L’olio d’oliva italiano spopola all’estero

Le nostre esportazioni sono cresciute notevolmente ma rischiamo di non trovare più il prodotto nei supermercati. Per non parlare del prezzo che è aumentato non poco. Occorrono nuove coltivazioni e metodi innovativi per evitare di rimanere a secco. E subito. Roma – Tutto fila liscio come l’olio! In una situazione economica da giudizio universale, in … Leggi tutto

Cibi sintetici a tavola? Che schifezza!

Tutto quello che volete ma carne e pesce che puzzano di laboratorio proprio no! Vogliamo cibo naturale, salutare e sostenibile. Il sintetico è già tanto che esiste per indumenti, tecnologia ed elettronica. Guai alle multinazionali se ci toccano il cibo Made in Italy. Potrebbe scapparci il morto… Roma – Mangeremo cibo sintetico? Ormai è acclarato … Leggi tutto