Siracusa – Truffa ai danni dell’UE: sequestrati beni per 167mila Euro

Per mettere a segno la sua truffa, l’imprenditore presentava domande uniche di pagamento ed istanze di partecipazione al PSR della Regione Sicilia, dichiarandosi proprietario di appezzamenti di terreno non suoi. Siracusa – Il reparto carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina, su richiesta della Procura Europea, ha sequestrato denaro e beni immobili per 167mila Euro, frutto di … Leggi tutto

Agricoltura urbana, la nuova frontiera

La lotta contro il tempo e il cambiamento climatico sono scandite inesorabilmente dal ticchettio dell’orologio. Adesso arriva l’agricoltura urbana, ma creare più spazi verdi in città ci aiuterà davvero ad invertire la rotta? Agricoltura urbana, la nuova frontiera. L’avvento della rete in Italia aveva destato buoni auspici perché poteva essere l’occasione per ripopolare i piccoli … Leggi tutto

Minaccia strisciante, l’assalto delle escargot

Le complicazioni del cambiamento climatico sembrano non avere fine. Dagli USA la notizia di lumache giganti che attentano ai raccolti della Florida, e non solo… Invasione di lumache giganti in una città della Florida. Ormai le metropoli sono diventate terra di conquista per animali di qualunque specie. Dopo cinghiali, lupi e scimmie, stavolta è il … Leggi tutto

Agroalimentare nostrano: l’eccellenza bistrattata

La difficile situazione internazionale sottopone l’agroalimentare del Bel Paese ad un vero e proprio stress test. I giovani investono e il settore resiste. Si attende il famoso PNRR. Se mai arriverà. Roma – L’agroalimentare italiano ha preso una brutta piega. La guerra in Ucraina ha inasprito la situazione per le aziende del tipico comparto italiano. … Leggi tutto

Crotone – Distruzione Bosco di Serrarossa: indagano i carabinieri

forestale serrarossa crotone

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Santa Severina, unitamente ai militari della Stazione Carabinieri Parco di Cotronei, hanno accertato l’abusiva trasformazione di una vasta area boscata e pascoliva in terreno da adibire a colture agricole. Crotone – Nello specifico sono stati accertati lavori abusivi in località “Serrarossa” tra i comuni di Petilia Policastro e … Leggi tutto

Mafia – In fumo 100 ettari di prezioso grano

La criminalità organizzata, quella che non perdona, continua a intimidire Lazzaro D’Auria, l’imprenditore sotto scorta che ha avuto il coraggio di denunciare estorsioni e pizzo. Gli attentati incendiari sono continuati negli anni ma la volontà ed il coraggio dell’uomo non sono mai venuti meno. Con l’aiuto forte dello Stato che, almeno stavolta, gli è stato … Leggi tutto

Emergenza climatica: è la volta del carbon farming

Istituzioni pubbliche e associazioni si sono unite per presentare in Europa un piano, l’ennesimo, per un’agricoltura sostenibile in vista della necessità di ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica. Che sia la volta buona? Roma – Sarà l’agricoltura del carbonio a salvare il pianeta? Oramai conosciamo come le nostre tasche il ritornello degli effetti negativi … Leggi tutto

Crisi climatica e guerra: agricoltura in coma

Sono a rischio estinzione i fiori all’occhiello del nostro Made in Italy gastronomico che gode di proprie particolarità proprio grazie ad alcune condizioni climatiche e all’ambiente geografico. La situazione è gravissima e l’allarme proviene anche da Coldiretti. Che cosa aspetta la politica per evitare la catastrofe? Roma – Il cambiamento climatico sta provocando una serie … Leggi tutto

La Sardegna può produrre il 40% del suo fabbisogno agroalimentare. Il resto sono fake news di chi specula su disperazione e paura.

Occorre rivedere i modelli di produzione agricola per fare in modo di rendere coltivabili anche i terreni abbandonati. Cosi le importazioni di grano, mais e di altra materia prima potrebbero scendere di numeri importanti e ci risparmierebbero una dipendenza diventata dannosa e cara. La Sardegna è una delle regioni dove la produzione agricola va promossa … Leggi tutto

Lavoro nero: Calabria batte Lombardia

L’occupazione illegale strozza le manovalanze e incentiva la concorrenza sleale nei riguardi aziende che pagano le tasse. Il lavoro nero elude il fisco e i contributi previdenziali a vantaggio di imprenditori spregiudicati che spesso la fanno franca. La Lombardia ha un elevatissimo numero di lavoratori invisibili ma è la Calabria a detenere il primato nel … Leggi tutto