Siccità – Il Governo presenta un piano idrico nazionale per affrontare la crisi

La situazione dell’approvvigionamento idrico in Italia è diventata critica, con diverse regioni del Paese che rischiano la mancanza di acqua potabile. Per non parlare dell’agricoltura, da oltre un anno in allarme rosso. Roma – In risposta alla gravissima situazione idrica il Governo sta riflettendo sull’opportunità di nominare un commissario straordinario per affrontare l’emergenza. Il ministro … Leggi tutto

L’agricoltura 4.0 promette mirabilie!

La digitalizzazione non poteva risparmiare l’agricoltura, ormai diventata altamente tecnologica e con metodologie mirate alle specifiche coltivazioni. Roma – I vantaggi dell’agricoltura 4.0 dovrebbero essere distribuiti tra tutta la filiera, dai produttori ali consumatori. L’avvento delle tecnologie ha completamente rivoluzionato il settore. Si va dall’ automazione della raccolta all’analisi dei dati scaturiti direttamente dai campi … Leggi tutto

L’agricoltura italiana alla ricerca dell’identità perduta

Un settore storicamente portante dell’industria nostrana, si ritrova a fare i conti con un cambiamento strutturale e un sostanziale snaturamento della propria essenza. Roma – In calo i lavoratori agricoli. L’agricoltura, che in economia rientra nel cosiddetto settore primario, vede ogni anno ridursi gli addetti. Eppure è nota a tutti la sua importanza, in quanto … Leggi tutto

Bioeconomia circolare: un’altra invenzione?

In parole povere vuol dire modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In concreto staremo a vedere che cosa sarà capace di fare in futuro. Roma – Riuscirà la bioeconomia circolare a salvare il pianeta? La crisi climatica … Leggi tutto

Transizione ecologica si ma col benestare dei cittadini

Va bene tutto ciò che ci possa rendere indipendenti da petrolio e gas purché gli impianti alternativi non sino fonte di guai per la salute e per le già esauste tasche. La politica gioca un ruolo fondamentale ma in quanto a fonti rinnovabili non siamo messi bene. L’attuale Governo spinge anche in questo settore e … Leggi tutto

L’olio d’oliva italiano spopola all’estero

Le nostre esportazioni sono cresciute notevolmente ma rischiamo di non trovare più il prodotto nei supermercati. Per non parlare del prezzo che è aumentato non poco. Occorrono nuove coltivazioni e metodi innovativi per evitare di rimanere a secco. E subito. Roma – Tutto fila liscio come l’olio! In una situazione economica da giudizio universale, in … Leggi tutto

Cibi sintetici a tavola? Che schifezza!

Tutto quello che volete ma carne e pesce che puzzano di laboratorio proprio no! Vogliamo cibo naturale, salutare e sostenibile. Il sintetico è già tanto che esiste per indumenti, tecnologia ed elettronica. Guai alle multinazionali se ci toccano il cibo Made in Italy. Potrebbe scapparci il morto… Roma – Mangeremo cibo sintetico? Ormai è acclarato … Leggi tutto

Siracusa – Truffa ai danni dell’UE: sequestrati beni per 167mila Euro

Per mettere a segno la sua truffa, l’imprenditore presentava domande uniche di pagamento ed istanze di partecipazione al PSR della Regione Sicilia, dichiarandosi proprietario di appezzamenti di terreno non suoi. Siracusa – Il reparto carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina, su richiesta della Procura Europea, ha sequestrato denaro e beni immobili per 167mila Euro, frutto di … Leggi tutto

Agricoltura urbana, la nuova frontiera

La lotta contro il tempo e il cambiamento climatico sono scandite inesorabilmente dal ticchettio dell’orologio. Adesso arriva l’agricoltura urbana, ma creare più spazi verdi in città ci aiuterà davvero ad invertire la rotta? Agricoltura urbana, la nuova frontiera. L’avvento della rete in Italia aveva destato buoni auspici perché poteva essere l’occasione per ripopolare i piccoli … Leggi tutto

Minaccia strisciante, l’assalto delle escargot

Le complicazioni del cambiamento climatico sembrano non avere fine. Dagli USA la notizia di lumache giganti che attentano ai raccolti della Florida, e non solo… Invasione di lumache giganti in una città della Florida. Ormai le metropoli sono diventate terra di conquista per animali di qualunque specie. Dopo cinghiali, lupi e scimmie, stavolta è il … Leggi tutto