Italia leader nel settore dello spazio: iniziata missione Vega C: Urso “Un successo”

In orbita il satellite Sentinel-1C. Costruito dall’azienda Avio è un altro tassello del programma Copernicus della Commissione Europea. Roma – L’Italia ha definito un “Piano Strategico Space Economy” che prevede un investimento paese di circa 4,7 miliardi di euro, di cui circa il 50% coperto con risorse pubbliche, tra nazionali e regionali, aggiuntive rispetto a quelle … Leggi tutto

Il caso Stellantis: “Andremo avanti con le nostre risorse senza incentivi pubblici”

Il ministro Urso: “Nel 2025 oltre un miliardo di euro per l’automotive”. Tavares torna sulle dimissioni: “Chiusura pacifica e consensuale”. Roma – Stellantis porterà avanti il piano industriale in Italia “con risorse proprie, senza qualsiasi forma di incentivo pubblico alla produzione”. Lo ha affermato Jean-Philippe Imparato, responsabile europeo dell’azienda. Il cosiddetto Piano Italia “pone il … Leggi tutto

Caso Stellantis: Urso attende al Mimit l’azienda “Piano per evitare licenziamenti”

Il 17 tavolo sul futuro del colosso automotive: l’attesa dei lavoratori e la battaglia sindacale per scongiurare la chiusura delle fabbriche. Roma –  “Sono convinto che al tavolo del 17 dicembre riusciremo a portare l’Italia al centro dellastrategia” di Stellantis. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, fissando … Leggi tutto

Caso Stellantis: chiesta la cassa integrazione per lo stabilimento di Termoli

Il ministro Urso ne parla al question time: “Il problema è in Europa e nelle folli regole che l’Ue sta imponendo alle imprese”. Roma – Il caso Stellantis continua a creare tensioni. Il colosso dell’automotive ha comunicato alle organizzazioni sindacali dello stabilimento di Termoli la richiesta di cassa integrazione dal 16 al 22 dicembre per … Leggi tutto

Piano Stellantis: nessuna chiusura degli stabilimenti in Italia, no licenziamenti

L’annuncio di Giuseppe Manca, responsabile Risorse Umane del gruppo dell’automotive al tavolo convocato dal ministro Adolfo Urso. Roma – “Stellantis non intende chiudere nessun stabilimento in Italia, così come non ha nessuna intenzione di fare licenziamenti collettivi”. L’annuncio è di Giuseppe Manca, responsabile Risorse Umane di Stellantis Italia, illustrando il piano industriale per l’Italia, al … Leggi tutto

Stellantis e l’ipotesi licenziamenti. Ira dell’opposizione: “Elkann in Parlamento”

Conte, Schlein e gli altri chiedono che il presidente del colosso automobilistico riferisca alle Camere. Lega vuole “operazione verità”. Roma – Monta il caso Stellantis, dopo l’intervento in Parlamento dell’ad Carlos Tavares in cui ha difeso la propria gestione, e presentato un piano di produzione fino al 2030. Le sue obiezioni sui costi di produzione … Leggi tutto

Il ministro Urso: “Hub su Intelligenza artificiale apre nel 2025 e avrà sede in Italia”

Intelligenza artificiale

Sono più di i 100 soggetti coinvolti, tra cui governi, organizzazioni internazionali e aziende tecnologiche come Google, Microsoft e OpenAI. Roma – L’hub per lo sviluppo sostenibile per promuovere iniziative internazionali sull’intelligenza artificiale, in particolare verso l’Africa del G7 “aprirà ufficialmente nel 2025 e avrà sede in Italia”. Lo annuncia il ministro delle Imprese e … Leggi tutto

Taranto: ex Ilva, riparte l’altoforno 1: sindaco diserta la cerimonia col ministro Urso

Il 24 ottobre l’udienza a Milano su applicazione sentenza Corte di Giustizia Ue: se ci sono danni alla salute gli impianti vanno fermati.  Taranto – Il 15 ottobre, a partire dalle ore 15.00, si terrà nello stabilimento siderurgico dell’ex Ilva una cerimonia per l’accensione e ripartenza dell’altoforno numero 1 – fermo da agosto 2023 per manutenzione – … Leggi tutto

Ue, Urso anticipa il piano italiano per la politica industriale: cosa prevede

Dall’automotive alla siderurgia, passando per le PMI e il “Made in Europe”. Proposta inoltre la creazione di un ‘Fondo per la Competitività’. Bruxelles –  C’è una proposta italiana per una nuova politica industriale europea, in linea con le indicazioni del report Draghi, che sarà formulata in un ‘non-paper’ con gli altri Paesi che ne condividono … Leggi tutto

Dai balneari ai benzinai, le categorie scese sul piede di guerra con il governo

benzina alle stelle

I lavoratori del settore dei carburanti che attende la riforma sono insoddisfatti: molti lavorano per paghe misere, 5-600 euro al mese. Roma – “Oltre ai balneari, c’è un’altra categoria che il governo Meloni rischia di scontentare ed è quella dei distributori di carburanti, i benzinai, che poi sono luoghi “sacri” per le casse dello stato … Leggi tutto