Trapani – Per portare acqua alla sua stalla, devia la condotta e lascia a secco un’intera contrada

Trapani – Aveva deviato la condotta idrica comunale per portare acqua alla sua stalla, lasciando così a secco un’intera contrada. E’ accaduto ad Erice, in provincia di Trapani, dove i carabinieri hanno arrestato un uomo di 69 anni per furto dalla rete idrica comunale e interruzione di un pubblico servizio. Le indagini hanno preso il … Leggi tutto

La diga del disonore dovrebbe far riflettere

Sessant’anni dopo il disastro del Vajont, un’altra catastrofe potrebbe palesarsi con la costruzione di una diga nella Valle del Vanoi. Migliaia di vittime, connivenze, complicità e una certa politica da strapazzo non ci hanno insegnato nulla? Roma – Si è appena commemorata la “strage del Vajont” avvenuta il 9 ottobre 1963, quando una frana di … Leggi tutto

Le risaie hanno perso il…sorriso per la crisi idrica

Già la siccità dello scorso anno aveva creato molti problemi all’agricoltura italiana. Quest’anno si è aggiunta una sorta di “guerra dell’acqua” tra Lombardia e Piemonte. Roma – In quest’ultima regione il forte timore è rappresentato dalla perentoria riduzione, se non l’arresto totale, delle forniture di acqua del Lago maggiore dalla diga della Miorina a Sesto … Leggi tutto

Siccità, emergenza nazionale!

Il nostro Paese è al secondo posto nell’UE per l’utilizzo di risorse idriche in agricoltura. A questo si aggiunge la mancanza di sistemi per ridurre gli sprechi d’acqua, andando così ad aggravare il già compromesso quadro dei consumi. È un circolo vizioso, in merito al quale urge una soluzione. Roma – La rete idrica nazionale, … Leggi tutto

I bambini? Più consapevoli degli adulti

ilgiornalepopolare acqua

Negli ultimi tempi il cambiamento climatico è diventato il tema principale dell’opinione pubblica a causa degli eventi estremi che si sono manifestati. Ad esso è correlata la carenza d’acqua, uno dei beni più preziosi. Roma – Questa tematica ha suscitato particolare interesse nei bambini tra i 6 e gli 11 anni. Infatti, il progetto educativo … Leggi tutto

Aiuto, le città sprofondano!

ilgiornalepopolare new york

Il peso crescente delle costruzioni sulla terraferma provoca un fenomeno chiamato subsidenza, i cui effetti potrebbero essere devastanti. Pare infatti che le città corrano il rischio di sprofondare.  Roma – Secondo alcune stime, ad esempio, New York “sopporta” un peso di ben 770mila tonnellate, costituito dalla somma di tutti gli edifici. A questo enorme carico … Leggi tutto

Sbaglia manovra e manda un’auto in un canale. Poi va fuori di testa

ilgiornalepopolare canale

Incidente curioso e per fortuna senza conseguenze nei pressi di un condotto pubblico. Un’automobile ne ha urtata un’altra parcheggiata, facendola finire in un canale. L’autore dell’incidente ha poi dato in escandescenza. Lucca – Un’auto si è scontrata contro una vettura parcheggiata nei pressi del condotto pubblico: il mezzo in sosta è stato sbalzato all’interno del … Leggi tutto

Il prestito europeo di 20 milioni è agevolato ma non è dovuto

ilgiornalepopolare europa

Una società capitanata da 3 imprenditori si è illecitamente avvalsa di fondi europei per la realizzazione di un programma di investimento nel settore della produzione di acqua potabile e trattamento delle acque reflue. Palermo – I finanzieri del Comando Provinciale del capoluogo siciliano hanno dato esecuzione al sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del locale tribunale, … Leggi tutto