La Giornata mondiale dell’acqua, tra lotta agli sprechi e decisioni politiche

Cittadinanzattiva stila una mappa degli rincari sulle bollette: aumenti di 500 euro a famiglia. Frosinone la provincia più cara, bene Milano. Roma – Si celebra oggi la Giornata mondiale dell’acqua, un bene molto prezioso da custodire e da non sprecare. Per l’occasione, il XX Rapporto sul servizio idrico integrato stilato dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, ha … Leggi tutto

Crisi idrica: la ricetta di Mazzetti, mappatura nazionale e progetti entro il 2026

La deputata di Forza Italia ha parlato anche degli interventi già messi in cantiere, dal decreto Siccità alla Cabina di regia. Roma – “Trattenere la risorsa idrica, migliorare l’efficienza della rete di distribuzione, ridurre drasticamente le dispersioni, oggi stimate addirittura al 40%: a queste sfide non si deve rispondere solo sull’onda dell’emergenza, ma in modo … Leggi tutto

Incubo bollette: chi ha diritto a ottenere il bonus sociale per luce, gas e acqua

Il limite Isee e i requisiti: come richiederli. Le agevolazioni valgono per 12 mesi e includono sconti per l’elettricità e altre forniture. Roma – Lo scenario è quello della diminuzione delle scorte di gas e delle bollette in aumento per le famiglie. Ma tornano i bonus sociali, ossia gli aiuti del governo per la riduzione … Leggi tutto

Bollette salate e acqua con il contagocce. Cornuta e mazziata, Enna non ci sta

Marcia di protesta organizzata dal “Comitato Senz’acqua”: nel mirino l’affidamento dell’erogazione ai privati e la poca chiarezza sull’approvvigionamento idrico. ENNA – Pagano le bollette più care d’Italia ma non esce un goccio d’acqua dai rubinetti. Cosi i cittadini di Enna, il 6 dicembre scorso, sono tornati a protestare in piazza per la gravissima situazione venutasi … Leggi tutto

In Sicilia l’Acqua è Vera, mafia e politica hanno ridotto l’Isola alla sete

L’azienda della famiglia Quagliuolo chiede di scavare ancora e diventa l’utile capro espiatorio dell’annosa siccità isolana, per far passare sotto silenzio i decenni di criminale incuria delle amministrazioni di ogni colore. SANTO STEFANO DI QUISQUINA (Agrigento) – In Sicilia l’acqua c’è ma il mancato accumulo di quella piovana negli invasi, le perdite idriche degli acquedotti … Leggi tutto

La Sicilia è seduta su un mare di acqua. Ma la sete può attendere, il Ponte no

Un’enorme falda idrica sotterranea individuata dagli scienziati nelle viscere dei monti Iblei. Non sarebbe difficile da estrarre, ma nessuno dalla Regione ha contattato gli autori della scoperta. RAGUSA – Si dice da secoli che la Sicilia sia ricca d’acqua sotterranea ma gli acquedotti colabrodo, in uno con politiche miopi e colluse, sono i veri responsabili … Leggi tutto

Assago, annaffiature intelligenti per le piante messe a dimora in via Matteotti

Il Comune ha scelto un sistema innovativo che utilizza sacchi verdi a lento rilascio dell’acqua evitando inutili sprechi. Assago (Milano) – Zero sprechi di acqua e un’annaffiatura efficace per le piante. Strizza l’occhio alla sostenibilità il nuovo sistema di irrigazione scelto dal Comune di Assago per gli esemplari di Parrotia piantumati nei mesi scorsi. Agli … Leggi tutto

Roma: scoperti 5 dipendenti di Acqualatina corrotti, tangenti per azzerare le bollette

Operazione della Gdf che ha smantellato un sistema collaudato di corruttela nei servizi idrici tra Aprilia, Anzio e Nettuno: 43 denunce. Roma – Un collaudato sistema di corruttela nella gestione dei servizi idrici e fognari nel litorale romano è stato smascherato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno denunciato alla Procura di Velletri … Leggi tutto

Capri rimane senz’acqua per un guasto, il sindaco “blocca” i turisti

Ordinanza urgente: da stamattina possono sbarcare sull’isola solo i residenti e chi ha prenotato negli alberghi. “Impossibile garantire i servizi essenziali”. Capri – Da stamattina possono sbarcare sull’isola di Capri solo i residenti, chi ha prenotato negli alberghi e chi ha le seconde case, ma non i turisti “mordi e fuggi”. Lo stabilisce un’ordinanza urgente … Leggi tutto

Bolletta da 15mila euro: è un errore, ma l’anziana si sente male e muore

Caterina Giovinazzo, 88 anni, se n’è andata la Vigilia di Natale dopo venti giorni in rianimazione. L’azienda si scusa ma alla famiglia non basta. CAMPOROSSO (Imperia) – Uccisa da una bolletta esorbitante? Sembra proprio di si e a rimetterci la vita per un errore di un operatore addetto al conteggio dei consumi è stata Caterina … Leggi tutto