“La foto del turista” in tournée siciliana

Da un’idea di Vincenzo Volo per la regia di Federico Magnano di San Lio lo spettacolo teatrale conta un solo atto per due attori. La situazione in cui si vengono a trovare i protagonisti viene generata da un “incidente” di percorso e racconta la vicenda di un uomo ed una donna che parlano fra di … Leggi tutto

Musa per un giorno – Il nuovo singolo di Davide Rosolini celebra l’8 Marzo e le Donne in tutto il mondo

Il nuovo singolo del cantautore siciliano rappresenta un omaggio a tutte le donne del mondo. Soprattutto a quelle ucraine che, in questo difficile momento, stanno soffrendo di più. Tutte Muse ispiratrici ma anche mamme, mogli, compagne di vita che sanno accogliere, che accudiscono e che sanno curare anima e corpo. È uscito a mezzanotte di … Leggi tutto

Jacques e il suo padrone, in scena al Comunale di Pergine

La compagnia Emit Flesti presenta la pièce teatrale di Milan Kundera che andrà in scena il 5 ottobre 2021 al Teatro Comunale di Pergine Valsugana e il 7 ottobre al Teatro Sanbàpolis di Trento. Lo spettacolo è realizzato con il sostegno dell’Università di Trento – CeASUm, il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, ITAS Assicurazioni e con il contributo della Provincia Autonoma … Leggi tutto

Manuale Breve 2021 – Ordinamento Forense e Deontologia

In tempi di pandemia e poi di post pandemia la professione forense è diventata particolarmente importante nella vita quotidiana e ancora di più al servizio del cittadino. La Deontologia nell’impartire la maniera migliore e più rigorosa con la quale si esercita la professione detta anche i principi della doppia fedeltà, nei riguardi dello Stato e … Leggi tutto

Teatri aperti ma il settore non riparte

Numerosi i lavoratori senza contratto, precari ed altri addirittura invisibili. Gli operatori dell’indotto culturale non ci stanno e annunciano manifestazioni di protesta. Milano – Finalmente da qualche giorno il teatro La Scala ha riaperto i battenti. Porte aperte al pubblico con le cautele dovute. Le persone (massimo 500) saranno sistemate nei palchi e in galleria, … Leggi tutto

ROMA – ORDINE DEI GIORNALISTI E STUDENTI PER CONOSCERE IL MONDO DELL’INFORMAZIONE

Il progetto è stato realizzato per supportare i ragazzi che intendevano scegliere l’articolo di giornale quale prova di italiano all’esame di Stato. Roma – Nonostante la pandemia, l’Ordine dei giornalisti rilancia l’intesa con il Ministero dell’istruzione per favorire tra i più giovani la conoscenza del mondo del giornalismo e dell’informazione. Artefice del nuovo protocollo è stato soprattutto … Leggi tutto

C’ERA UNA VOLTA SANREMO: IL FESTIVAL DELLA “VERA” CANZONE ITALIANA

Questo è stato un Sanremo "disorientato e disorientante’’, una fake per le mancate zaffate dei big veri, fra i quali molti gli imboscati. Insomma una manifestazione che non ci rimarrà dentro il cuore ma nelle orecchie. Tanto è stato il rumore. Sanremo – Senza dubbio é stato il Festival del Rap Metal Rock più complicato ma … Leggi tutto

ROMA – MENO MALE CHE IL PAPA C’E’

Raccontare la realtà come fatto, cronaca, mettendo in fila gli accadimenti. Ecco che cos’è il giornalismo o almeno questo è il motivo per cui è venuto al mondo. Il resto è compromesso, se non peggio. Roma – E’ proprio il caso di dirlo “meno male che il Papa c’è” per parafrasare il refrain “meno male … Leggi tutto

MATTIA BONETTI – IL CANTANTE CHE SI DONA PER UN SORRISO.

Il giovane cantautore canta e scrive da sempre brani con una forte valenza sociale, suonando negli ospedali e nelle carceri regalando ai malati terminali e agli ergastolani momenti di confronto e insieme di distensione. La Spezia – ”Attorno” di Mattia Bonetti è sublime. Per musica e testo. Con cadenze alla Fabrizio De Andrè spalmate su un testo originale che danno … Leggi tutto