ROMA – FISCO: IL CONTRADDITTORIO AL TELEFONO O IN VIDEOCONFERENZA. LITIGARE A DISTANZA E’ MEGLIO

La comoda possibilità di scambio di informazioni a distanza continuerà anche dopo l'emergenza. Notifiche di sanzioni ordinarie e non urgenti in scadenza entro fine anno verranno effettuate ai contribuenti entro il 2021. Roma – La novità di maggiore interesse nei rapporti Fisco-contribuenti, che si spera possano continuare a caratterizzare gli ultimi mesi dell’anno, riguarda senz’altro … Leggi tutto

ROMA – CONTE-DUCE SINO AL 15 OTTOBRE. LE OPPOSIZIONI: QUESTA E’ DITTATURA SANITARIA

Il centrodestra ritiene che il Paese si trovi sotto dittatura sanitaria e comunque l'avere inserito nella norma sullo stato di emergenza la proroga di altri 4 anni per i vertici dei servizi segreti, non depone per il meglio. Roma – Prolungato al 15 ottobre lo stato di emergenza. Senza se e senza ma. Così dopo … Leggi tutto

ROMA – E’ RIMASTO SOLO: LUIGI DI MAIO CONTRO I SUOI PEONES CHE VOTERANNO NO.

Una battaglia che vede il fronte del No superare quello del Si proprio all'interno del partito che aveva promosso, anche idealmente, il referendum. Ma la casta è casta, anche fra i Grillini dissidenti. Roma – Per il M5S il referendum del 20 e 21 settembre sul taglio del numero dei parlamentari è la madre di … Leggi tutto

ROMA – SPRECHI E SPERPERI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SUPERANO L’EVASIONE FISCALE

L'evasione fiscale è percepita dal contribuente come il promo dei mali del nostro Paese ma sprechi, sperperi e spese per la Pubblica Amministrazione inefficiente ci costano molto, ma molto di più. Pur non avendone la percezione. Roma – La riforma della Pubblica Amministrazione è uno dei nodi essenziali da affrontare per modernizzare il Paese. Stupisce … Leggi tutto

ROMA – MENO MALE CHE SILVIO C’E’: DA 25 ANNI I SOLITI REFRAIN E LE LETTERE DEL CAVALIERE

Il collante del centrodestra dovrebbe rimanere ancora lui, nonostante siano passati più di 25 anni dalle glorie azzurre. Oggi Berlusconi ripete i suoi metodi di comunicazione e si ritiene certo di sfondare in diverse regioni e comuni del Bel Paese. Contento lui. Roma – “…Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’ e, siccome … Leggi tutto

ROMA – LA CORSA AL MES: RENZI ACCELERA, BERLUSCONI SPINGE, CONTE FRENA. I GRILLINI STOPPANO

Chi spinge di più è Renzi nella speranza che non raggiungendo il Mes si passi ad un governo di transizione in cui a guadagnarci sarebbe soltanto il leader di Italia Viva. Nell'interesse degli italiani, ovviamente. Roma – Il tema Mes divide, trasversalmente, maggioranza e opposizione. Infatti Lega e FdI sono contrari mentre FI è a … Leggi tutto

ROMA – QUADRANO I CONTI CON I SOLITI AUMENTI. DA UN LATO MOLLANO, DALL’ALTRO TIRANO.

Il documento di Economia e Finanza prevede la riduzione di 533 agevolazioni per racimolare una sessantina di miliardi di euro. Dunque le tasse non aumentano di per sé ma ci ritroveremo salassati senza deduzioni. Insomma finiremo col pagare di più. Roma – Al ministero dell’Economia sono già cominciati i giochi di prestigio per fare quadrare … Leggi tutto

ROMA – IN ARRIVO SALVAGENTE IMPRESE E LAVORATORI. SECONDA CIG SPERIAMO MEGLIO DELLA PRIMA

Allo studio nuovi sostegni economici per imprese, lavoratori ed altre categoria di lavoratori atipici. Più la seconda Cassa integrazione che potrà essere estesa sino al 31 dicembre. Sempre che sia vero. Roma – Altro salvagente per lavoratori ed imprese è allo studio dei ministeri del Lavoro e dell’Economia. Infatti il governo sta mettendo a punto … Leggi tutto

RIETI – TERREMOTO ANNO ZERO: SOLO PASSERELLE E PROMESSE. MENTRE IL TERRITORIO MUORE.

La ricostruzione è ancora al di là da venire e la pandemia ha ulteriormente danneggiato le comunità già duramente provate dagli eventi catastrofici di quattro anni fa. La politica promette e le istituzioni seguono a ruota. Rieti – A quattro anni dal primo dei terremoti che hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica … Leggi tutto

ROMA – DI MAIO SEMPRE PIU’ SOLO. RENZI ARRUOLA I CINQUE STELLE NEI RANGHI DEL CARROCCIO

Il capo della Farnesina spinge i suoi più fedeli a credere nelle ragioni del Si al referendum ma ormai gran parte dei pentastellati non crede più alla riduzione dei parlamentari. E' un problema anche per loro. Interessi di casta. Roma – Luigi Di Maio chiarisce il proprio pensiero e invia l’input ai suoi per trovare … Leggi tutto