Rimpasto di governo: per chi suona la campana? Gli indizi che portano a Nordio

sondaggi politici

Il premier punta a sostituire le caselle dopo le europee. Tra loro il Guardasigilli scelto per il suo spirito libero, forse ha osato troppo. Roma – Dopo le europee si volta pagina. Un anno e mezzo dopo l’insediamento a Palazzo Chigi, per il premier Giorgia Meloni è arrivato il tempo di cambiare squadra. Per chi suona la campana? Parafrasando … Leggi tutto

Antonio Decaro candidato alle europee, più vicina alla corsa per Bruxelles anche Schlein

La segretaria dem aspetta la chiusura dell’impianto generale delle liste. Tra i nomi, schiera Lucia Annunziata al Sud e Cecilia Strada. Roma – Antonio Decaro, il sindaco di Bari travolto dalla bufera per il caso infiltrazioni mafia-politica su cui sta indagando la Commissione del Viminale, sarà candidato alle europee. A dare la notizia Elly Schlein, … Leggi tutto

Giustizia: dalla separazione delle carriere alla legge Severino, la road map di Nordio

Il Guardasigilli anticipa le prossime mosse in tema di riforme, in un percorso lungo e complicato che si interseca con il premierato. Roma – Dalla separazione delle carriere dei magistrati alla revisione della legge Severino, il guardasigilli Carlo Nordio, traccia una road map. Rispondendo all’ultimo question time alla Camera, ha illustrato infatti i prossimi passi … Leggi tutto

Fine vita, spunta pdl di Forza Italia: no eutanasia, pene più lievi per conviventi

Il testo di Fi propone anche delle modifiche al testamento biologico e introduce requisiti specifici della sedazione profonda. Roma – Spunta una proposta di legge di Forza Italia sul fine vita. Nel giorno in cui sono saltate, per assenza del rappresentante del governo, le commissioni Giustizia e Affari sociali del Senato che avrebbero dovuto incardinare … Leggi tutto

I leader italiani bersaglio dell’invidia europea, ma il Cavaliere sapeva osare

Conte attacca Meloni “Ci fa fare brutta figura in Ue”, ma poi Juncker lo prende in giro “Io in quanto professore devo dirvi…”. Roma – Il palcoscenico politico dell’Europa è sempre il prediletto per gli attacchi tra leader. Come se fuori dall’Italia, lo scenario internazionale, sia un banco di prova per le “prestazioni” e le prove … Leggi tutto

Dal carcere alla presidenza del Senegal: l’ascesa di Faye, il candidato anti-sistema

Il 44enne, dopo il caos vince a sorpresa e promette nel Paese un ritorno definitivo alla serenità gravemente turbata negli ultimi anni. Dakar – In Senegal tutto può succedere. Dopo il caos la sorpresa. L’oppositore per eccellenza che conquista la presidenza. Una storia incredibile quella di Bassirou Diomaye Faye, passato dal carcere di Dakar alla … Leggi tutto

Elon Musk difende Salvini sul caso Open Arms: “Scandaloso che sia a processo”

L’Ad di Tesla si schiera col vicepremier, allora ministro dell’Interno: “Ha fatto rispettare la legge”. Il leader della Lega lo ringrazia. Roma – Elon Musk si schiera con Matteo Salvini sul caso Open Arms, che si è abbattuto su di lui quando ricopriva la carica di ministro dell’Interno. “E’ scandaloso che sia sotto processo per … Leggi tutto

Europee, incognita Giorgia Meloni. Arianna resta dietro le quinte “io un soldato”

La premier scioglierà la riserva il 28 aprile, chiudendo la kermesse di Pescara. Poi si potrà completare la scacchiera delle candidature. Roma – Ancora un mese. Giorgia Meloni non esce dall’impasse sulla candidatura alle elezioni europee. Prende tempo. La premier sta ancora facendo “le sue valutazioni” e non scioglierà la riserva, salvo sorprese, prima della … Leggi tutto

Via libera tra le barricate ai test psico-attitudinali per i magistrati

Anm sul piede di guerra “norma simbolo per suggestionare opinione pubblica”, Nordio replica “polemiche sterili, vuote astrazioni”. Roma – Dopo il braccio di ferro governo-toghe, il Cdm dà il via libera ai test psico-attitudinali per l’accesso alla professione dei magistrati dal 2026, forse simili a quelli cosiddetti ‘Minnesota’, che valutano la personalità dei candidati. Il decreto … Leggi tutto

A Bruxelles arriva la revisione della Pac, tra trattori e roghi di protesta degli agricoltori

David Clarinval, ministro per i lavoratori autonomi, le PMI e l’agricoltura: “Raggiunto giusto equilibrio tra flessibilità e ambiente”. Bruxelles – Dopo le proteste, i trattori marcianti da un capo all’altro d’Europa, arriva la notizia. I rappresentanti degli Stati membri nel Comitato speciale Agricoltura hanno approvato una revisione mirata di alcuni atti fondamentali della politica agricola … Leggi tutto