Milano, tra percezione e realtà: la sfida della sicurezza urbana

sicurezza milano

Episodi di violenza e aggressioni in zona centrale sollevano interrogativi sulla reale sicurezza dei cittadini. Il tema divide politica e opinione pubblica. Milano – Dopo l’accoltellamento di un giovane di origini egiziane, rimasto gravemente ferito insieme al suo cane, si riaccende l’annosa questione – mai sopita – della sicurezza a Milano. Da una parte, il … Leggi tutto

Braccialetto elettronico, il “tacon” del ministro Nordio è peggio del “buso”

Il Guardasigilli ammette il parziale flop del dispositivo e scarica sulle vittime l’onere della difesa: “Cercare un rifugio sicuro, una farmacia o una chiesa”. Per dirla alla veneta, Nordio è trevigiano, xe pèso el tacon del buso, cioè è peggio la pezza del buco, il rimedio del male. Nel rispondere al question time al Senato … Leggi tutto

Caso Almasri, quell’esca libica che l’Italia non vedeva l’ora di inghiottire

La Libia chiese la consegna dell’ex comandante della polizia fermato in Italia, sulla base di un mandato d’arresto che solleva non pochi dubbi di autenticità. Roma – Il caso di Osama Elmasry Njeem, noto come Almasri, continua a generare polemiche e interrogativi sulla gestione italiana di un sospetto criminale di guerra ricercato dalla Corte Penale … Leggi tutto

Sono tanti e pericolosi i killer alienati

Il fallimento delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza è in larga parte responsabile di queste tragedie i cui autori necessitano di assistenza psichiatrica. Milano – Fine pena previsto per dicembre 2030. Invece Emanuele De Maria, 35 anni, ha deciso di chiudere prima la triste esperienza della sua vita. L’uomo non potrà spiegare più … Leggi tutto

Avviso ai potenti: il nuovo Papa non vuole una pace qualsiasi, ma “autentica, giusta e duratura”

Nel suo primo Regina Coeli in San Pietro, Leone XIV segna una discontinuità rispetto a Bergoglio utilizzando, soprattutto per l’Ucraina, un approccio più netto e deciso. Roma – Nel suo primo Regina Coeli in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha affrontato il tema della guerra in Ucraina con un discorso che segna una discontinuità … Leggi tutto

Leone XIV conquista i potenti del mondo, soltanto la “sua” America storce il naso

Trump si congratula con il primo Papa americano, ma la destra Usa teme la continuità con Francesco. Italia e Europa plaudono al Pontefice “della pace e del dialogo”. Roma – Primo Pontefice nordamericano nella storia della Chiesa, Leone XIV ha debuttato con un discorso dalla Loggia delle Benedizioni incentrato sulla pace e il dialogo, temi … Leggi tutto

Il 323 del Cp è abrogato e non se ne parli più

Il reato era già stato cancellato il 25 agosto scorso da un provvedimento legislativo del Governo nell’ambito del più ampio tema Giustizia a firma di Carlo Nordio. La Corte Costituzionale ha deposto una pietra tombale sull’argomento. Roma – L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non viola la Costituzione. La Consulta ha cosi deciso dandone conferma … Leggi tutto

Euro 7 la nuova normativa europea che strozza le emissioni nocive e gli automobilisti

La prima legge europea che introduceva i limiti per le emissioni dei veicoli a motore era la 70/220/CEE. Poco dopo arrivò una modifica, la direttiva 83/351, a cui seguirono norme più riduttive sino a giungere all’Euro 1 del 1991. Bruxelles – Con l’avvento della benzina verde, del catalizzatore e più tardi del Fap, Dpf, valvole … Leggi tutto

Verso il Conclave: 133 cardinali elettori, mai così tanti nella storia. I nomi in lizza

Il 7 maggio i porporati entreranno nella Cappella Sistina per decidere il successore di Papa Francesco: il giuramento prima dell’“extra omnes”. Roma – Il Conclave per eleggere il nuovo Pontefice inizierà il prossimo 7 maggio ed eleggerà il successore di Papa Francesco. Da più parti, secondo le indiscrezioni trapelate tra i cardinali, 133 i partecipanti, … Leggi tutto

Stellantis: processo di nomina del nuovo Ad è a buon punto, entro prima metà del 2025

Il gruppo ha registrato ricavi netti di 35,8 miliardi di euro nel primo trimestre del 2025, con un calo del 14% rispetto al 1° trimestre 2024. Roma – Il processo di nomina del nuovo Amministratore Delegato del gruppo Stellantis “è a buon punto e si concluderà entro la prima metà del 2025”. Lo riferisce il … Leggi tutto