La condanna di Marine Le Pen: si prepara il suo “delfino” Jordan Bardella

La leader di Rassemblement National è stata ora dichiarata “ineleggibile” e il provvedimento scadrà alla fine del 2027. Parigi – Marine Le Pen, dopo tre sconfitte nella corsa all’Eliseo, deve dire addio al suo grande sogno. La leader del Rassemblement National, condannata a quattro anni di reclusione di cui due agli arresti domiciliari e a cinque anni di ineleggibilità … Leggi tutto

Protocollo Albania-Italia: le conclusioni della Corte di Giustizia Ue ad aprile

Si è svolto il primo dibattito sul caso dei ricorsi di due richiedenti asilo. Al centro delle discussioni, la designazione di Paese sicuro. Roma – Il caso Albania e il relativo protocollo sui migranti continuano ad animare il dibattito politico. C’è stata infatti la prima udienza presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea nel Lussemburgo, … Leggi tutto

Caso Todde: il governo contro il ricorso della Sardegna sulla decadenza

Il Consiglio dei ministri si è deciso di costituirsi in giudizio davanti alla Corte costituzionale nel procedimento per conflitto di attribuzioni. Roma – Il governo Meloni dice no al ricorso della governatrice sarda Alessandra Todde sulla decadenza dal suo ruolo per il caso del presunto mancato rendiconto elettorale nella campagna per il voto del febbraio 2024. Il Consiglio dei … Leggi tutto

Il “tandem Valditara-Roccella” contro il bullismo: al via il tavolo tecnico

Una realtà che raccoglie figure istituzionali, esperti di settore e rappresentanti delle Consulte studentesche e associazioni di genitori. Roma – Al via il tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’iniziativa nasce in attuazione della legge 70/2024, e del decreto ministeriale del 18 novembre scorso, su impulso del ministro … Leggi tutto

Rottamazione quinquies, le analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio

La Lega tira dritto: “Con tensioni internazionali in corso e il caro bollette sarebbe illogico e folle continuare a gravare milioni di italiani onesti”. Roma – Misure ripetute di definizione agevolata o di annullamento dei debiti pregressi “possono alimentare aspettative su futuri condoni con effetti negativi sui versamenti per adeguamento spontaneo (da avvisi bonari e … Leggi tutto

Telecamere intelligenti per rendere il Veneto ancora più sicuro: protocollo Zaia-Viminale

Il progetto: 42 nuovi sistemi di videosorveglianza su strade regionali, comunali e provinciali e altri 16 tra i caselli e le autostrade con una copertura di circa 2.000 Km. Venezia – “La sicurezza dei cittadini è un bene primario e anche in questo ambito il Veneto è un laboratorio”. Sono le parole del presidente della … Leggi tutto

“Ai figli solo il cognome della madre”: è polemica sull’idea di Franceschini

Salvini: “Vuole cancellare i padri”. Mollicone (Fdi): “Una provocazione irricevibile”. E Calenda: “Altre priorità non ne abbiamo? Boh”. Roma – Dare ai figli solo il cognome della madre, come “risarcimento” dopo “secoli in cui i figli hanno preso il cognome del padre” e “le donne hanno subito un’ingiustizia e una discriminazione di genere”. E’ questo … Leggi tutto

Fine vita: imputazione coatta per Cappato, domani in Consulta si trattano 2 casi

Giovedì la riunione della Conferenza Stato-Regioni, dopo l’approvazione del Consiglio regionale della Toscana della legge di iniziativa popolare dell’Associazione Luca Coscioni. Roma – Imputazione coatta di aiuto al suicidio a carico degli indagati Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese, esponenti dell’Associazione Luca Coscioni, che dovranno affrontare un processo per aver accompagnato in Svizzera il … Leggi tutto

Dal caso tedesco agli attacchi incendiari negli Usa: un tornado contro Tesla

La stratosferica auto di lusso da quando il suo patron è approdato nell’amministrazione Trump sta attraversando un guaio dietro l’altro. Roma – Tesla non è solo un’auto di lusso agognata da molti e “targata” Elon Musk, ma pare essere un nome che attira più di un guaio. Se in Italia il caso Tesla è tutto … Leggi tutto

Mattarella contro i dazi: “nuove nubi contro i protezionismi immotivati dei mercati”

Il Capo dello Stato, al 44esimo Forum cultura dell’olio e del vino, parla dell’importanza dei prodotti Dop e dei progressi agricoli. Roma – Il rapporto Istat sulla competitività dei settori produttivi ha lanciato l’allarme sulle conseguenze per l’Italia dei dazi Usa che potrebbero avere un peso considerevole sulla nostra economia. E ora il Presidente della … Leggi tutto