Il dietrofront di Brunetta sull’aumento di stipendio

Il numero uno del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro annulla la delibera dopo le polemiche. Meloni aveva parlato di scelta “inopportuna”. Una giornata di polemiche trasversali ha spinto Renato Brunetta a bloccare l’incremento retributivo per i vertici del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro. Con un comunicato ufficiale, il presidente dell’organo costituzionale ha annunciato … Leggi tutto

Lo stipendio di Brunetta lievita come il pane

Opposizioni all’attacco: “Raddoppiati i costi per i vertici mentre si nega il salario minimo”. L’ente: “Equiparazione agli altri organi costituzionali”. Roma – Sessantamila euro in più all’anno per il presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del Lavoro. Renato Brunetta vede lievitare la propria retribuzione da 250mila a 310mila euro, scatenando un’ondata di critiche da parte … Leggi tutto

Maria Rosaria Boccia si ritira dalle regionali

L’imprenditrice al centro del caso Sangiuliano rinuncia alla candidatura in Campania dopo il secondo avviso di garanzia. A pochi giorni dalle elezioni regionali in Campania, previste per il 23 e 24 novembre, Maria Rosaria Boccia ha annunciato il ritiro della sua candidatura come consigliera. L’imprenditrice era in corsa nella lista di Alternativa Popolare, il partito … Leggi tutto

Giulia Bongiorno regina dei redditi in Parlamento

Dalle dichiarazioni degli introiti di deputati e senatori emergono sorprese e conferme: Tremonti al secondo posto, Meloni dimezza le entrate. Giulia Bongiorno è la parlamentare più ricca d’Italia. L’avvocata e senatrice della Lega, attuale presidente della commissione Giustizia, ha dichiarato oltre 3 milioni di euro, staccando nettamente i colleghi. Subito dietro di lei si colloca … Leggi tutto

Caso Almasri, la Giunta apre allo “scudo” per Bartolozzi

Maggioranza favorevole a sollevare un conflitto di attribuzione davanti alla Consulta. Per l’opposizione si intralcia il lavoro della magistratura. Roma – La Giunta per le autorizzazioni della Camera ha espresso parere favorevole alla richiesta della maggioranza di attivare lo “scudo parlamentare” a tutela di Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, … Leggi tutto

Sgomberi rapidi per morosità: FdI punta sull’Autorità amministrativa

ilgiornalepopolare affitti

La proposta di Marcheschi prevede tempi ridotti a due mesi e un ente ministeriale per gestire le procedure. Opposizioni e associazioni sul piede di guerra. Roma – Un disegno di legge depositato a Palazzo Madama da Fratelli d’Italia propone una radicale riforma del sistema degli sfratti per morosità, introducendo un meccanismo amministrativo che aggirerebbe i … Leggi tutto

Arianna Meloni verso la candidatura nel 2027

La responsabile del tesseramento di FdI, sorella della premier, si preparerebbe a scendere in campo alle prossime politiche. La numero due di Fratelli d’Italia sarebbe pronta a compiere il grande passo verso un incarico elettivo. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in un retroscena firmato da Simone Canettieri, Arianna Meloni, cinquantenne sorella maggiore della … Leggi tutto

Governo al lavoro sul decreto emergenza abitativa

Nuovo provvedimento in arrivo per accelerare la fase esecutiva degli sfratti. Riunioni la prossima settimana in vista del Consiglio dei ministri. L’esecutivo si prepara a intervenire nuovamente sul tema degli sfratti con un decreto legge dedicato all’emergenza abitativa. Secondo quanto risulta all’AGI, il provvedimento arriverà a breve sul tavolo del Consiglio dei ministri con l’obiettivo … Leggi tutto

Parrucchieri e barbieri, la Lega vuole il numero chiuso

Proposta di legge per contingentare le abilitazioni: sanzioni fino a 50mila euro per chi lavora irregolarmente. L’Italia si prepara a una svolta radicale nel settore dell’acconciatura. La Lega ha presentato alla Camera dei Deputati una proposta legislativa che mira a introdurre un tetto massimo al numero di professionisti che possono ottenere l’abilitazione per esercitare come … Leggi tutto

Separazione delle carriere, il Senato approva la riforma costituzionale

Con 112 voti favorevoli si completa l’iter parlamentare. Opposizioni in rivolta, la maggioranza esulta. Si va verso la consultazione popolare. Roma – L’assemblea di Palazzo Madama ha concluso l’ultimo passaggio previsto dalla Costituzione per modificare l’assetto della magistratura italiana. Il risultato della votazione ha visto 59 contrari e 9 astensioni, mentre il presidente La Russa … Leggi tutto