Dietro la fine drammatica di Margaret Spada cattivi medici o tragica fatalità?

Errori ed omissioni, forse negligenza ed imperizia, sarebbero le cause della morte della 22enne di Lentini per un intervento estetico a Roma. ROMA – Tutta una serie di errori ed omissioni, e forse negligenza ed imperizia, sarebbero le cause della morte di Agata Margaret Spada, originaria di Lentini, in provincia di Siracusa, morta a 22 … Leggi tutto

Quindicenne trovata impiccata, la madre: “Mia figlia minacciata di morte. Ho fatto i nomi agli inquirenti”

La donna ha spiegato che la stanza della ragazza “era a soqquadro, con l’intimo sparso a terra”. E che Larimar conosceva chi è entrato in casa “perché ha aperto la porta che noi avevamo chiuso”. Enna – Durante la trasmissione Mattino 4, la madre di Larimar Annaloro, la quindicenne trovata senza vita impiccata a un … Leggi tutto

Le torture nel carcere di Trapani: i racconti choc nelle denunce dei detenuti

suicidio in carcere

Soprusi e violenze nella “zona blu”, l’area del penitenziario dove gli occhi delle telecamere di sorveglianza non sempre arrivano. Trapani – L’inchiesta che fa tremare il carcere della città siciliana e il mondo della giustizia vede sotto accusa 25 poliziotti penitenziari accusati a vario titolo e in concorso di tortura, abuso d’autorità contro detenuti del carcere Pietro … Leggi tutto

Detenuto 28enne si impicca a Poggioreale: è l’81esimo suicidio dietro le sbarre

E’ accaduto nella notte, il quarto a Napoli da inizio anno. A darne notizia è il garante dei detenuti della Campania Samuele Ciambriello. Napoli – Dramma senza fine nelle carceri italiane: un altro suicidio dietro le sbarre. Il teatro di morte questa volta – ma ci sono stati altri tre casi nel 2024 – è … Leggi tutto

Console Italia in Usa: “Il bimbo è in braccio alla madre”. Ethan è con Claudia Ciampa

Il ministro Tajani annuncia la consegna del piccolo di 9 mesi alla mamma, dopo che era stato sottratto dal padre Eric Howard Nichols. Roma – Claudia Ciampa ha potuto riabbracciare suo figlio. Ethan, il piccolo di nove mesi sottratto dal padre Eric Howard Nichols è stato consegnato alla madre dalle autorità della California. A confermarlo è il ministero … Leggi tutto

Le storie di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: i 2 giovani santi del Giubileo 2025

In molti conoscono la vita del 15enne “patrono di internet” morto nel 2006. In pochissimi sanno delle “opere” del patrono degli sportivi. Roma – Ci sono due giovani vite spezzate che il Papa ha deciso che saranno santi durante il Giubileo 2025. Il primo nome è quello più conosciuto: Carlo Acutis, lo studente morto a … Leggi tutto

Eccezionale scoperta in Lombardia: a 3000 metri affiorano le incisioni rupestri più “alte” d’Europa

Il ritrovamento è stato presentato in Regione Lombardia: risalgono alla media età del Bronzo (3.600-3.200 anni fa) e si trovano nel Parco Nazionale dello Stelvio. Milano – La Lombardia si conferma come un vero e proprio libro di storia e di biodiversità a cielo aperto e si arricchisce di una nuova eccezionale scoperta: i petroglifi … Leggi tutto

Caso Stellantis: chiesta la cassa integrazione per lo stabilimento di Termoli

Il ministro Urso ne parla al question time: “Il problema è in Europa e nelle folli regole che l’Ue sta imponendo alle imprese”. Roma – Il caso Stellantis continua a creare tensioni. Il colosso dell’automotive ha comunicato alle organizzazioni sindacali dello stabilimento di Termoli la richiesta di cassa integrazione dal 16 al 22 dicembre per … Leggi tutto

Migranti: Csm dice sì a tutela giudici di Bologna, prima risoluzione dopo 15 anni

Approvata a larga maggioranza. Il precedente risale al 2009 sulla vicenda del magistrato che pronunciò la sentenza sul lodo Mondadori.  Roma – Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato, con una larga maggioranza, la risoluzione per la tutela dei giudici di Bologna che hanno rinviato alla Corte europea di giustizia il decreto legge sui Paesi … Leggi tutto

Migranti, Comitato per la Legislazione del Senato: “No a dl Paesi sicuri con dl Flussi”

Si raccomanda a Governo di evitare la “confluenza” tra diversi decreti-legge, limitando il fenomeno a circostanze di assoluta eccezionalità.  Roma – Il Comitato per la legislazione del Senato ha approvato all’unanimità un parere in cui, a propositodel decreto ‘Paesi sicuri’ confluito nel decreto ‘flussi’ migratori, “si raccomanda al Governo di evitare la “confluenza” tra i … Leggi tutto