Rischio povertà: autonomi più vulnerabili dei dipendenti, al Sud la situazione peggiore

povertà

La Cgia: “Il 22,7% dei nuclei con capofamiglia autonomo è a rischio, contro il 14,8% dei dipendenti”. In Italia, i lavoratori autonomi sono più esposti al rischio di povertà o esclusione sociale rispetto ai dipendenti: il 22,7% dei nuclei familiari con un capofamiglia autonomo vive in condizioni di fragilità economica, contro il 14,8% di quelli … Leggi tutto

Caldo e invecchiamento precoce: il cambiamento climatico minaccia (anche) la nostra salute

Un recente studio dimostra che le alte temperature accelerano l’invecchiamento biologico. Il caldo estremo, insieme all’umidità, aumenta il rischio di malattie e morte precoce. Il cambiamento climatico, come si sa a nostre spese, ha prodotto picchi di caldo come mai nella storia del pianeta. Gli effetti sulla salute delle persone sono noti: sete, debolezza, vertigini, … Leggi tutto

Tutti i decreti sulla sanità animale: dall’anagrafe alle norme su quelli esotici

Le novità legislative che recepiscono il Regolamento europeo del 2016: integrazioni e adeguamenti sostanziali al mutato scenario italiano. Roma – Sono moltissime le novità normative che ruotano attorno al mondo animale. Dalle pene più aspre per chi li abbandona o li maltratta, fino alle disposizioni nazionali sulla sanità animale che recepiscono la legge europea (Regolamento … Leggi tutto

Rapporto Censis: avvocati in fuga dalla professione e sempre più poveri, i dati

Il presidente dell’Ordine di Roma Nesta: “Quasi 13 mila avvocati dichiarano reddito zero, oltre 44mila sfiorano i 10mila euro”. Roma – Avvocati in fuga. Una professione in trasformazione. Il 2024 è stato caratterizzato da una nuova fles­sione del tasso annuo di crescita degli iscritti alla Cassa Forense, con un decre­mento dell’1,6%. Sul versante della distribuzione … Leggi tutto

Roma e Messina in piazza contro i femminicidi: “Per Ilaria, per Sara, per tutt3” [L’AUDIO DI SARA]

manifestazione sara e ilaria

Cortei e fiaccolate per Ilaria Sula e Sara Campanella: la rabbia scuote le città. Nell’audio-choc Sara diceva ad Argentino: “Non voglio nulla da te, lasciami in pace”. “Per Ilaria, per Sara, per tutt3”. È il grido che ieri ha risuonato tra le strade di Roma e Messina, un urlo di dolore e ribellione contro i … Leggi tutto

L’intervista a Michele Conia: “Io, sindaco in trincea nel Mezzogiorno dimenticato”

Il primo cittadino di Cinquefrondi, nella Piana di Gioia Tauro racconta le sue battaglie quotidiane. Dalla legalità all’autonomia differenziata, alla sanità. Reggio Calabria – A Cinquefrondi, piccolo Comune al sole della Piana di Gioia Tauro, c’è un sindaco che ha fatto molto parlare di sé, prima di tutto per il suo impegno nella lotta alla … Leggi tutto

I risparmi degli italiani colano a picco: famiglie sempre più in difficoltà

I risparmi delle famiglie italiane sono ai minimi storici, colpite da inflazione, crisi energetica e bassi salari. Dal boom economico al crollo della ricchezza netta: cosa sta succedendo? Le famiglie italiane si sono distinte, nel corso dei decenni, per l’abilità di risparmiare, ovvero di accantonare una parte del reddito che non viene speso quando viene … Leggi tutto

Generazione Alpha e GenZ: il marketing alla conquista dei nuovi consumatori

Al “K Marketing Forum” di Milano, esperti e aziende hanno analizzato il rapporto tra marketing e nuove generazioni, trasformando GenZ e Gen Alpha in target privilegiati. E’ tutto un profluvio di dibattiti, convegni, tavole rotonde e di qualsiasi dimensione su come stabilire un rapporto con le nuove generazioni. In questa sorta di babilonia delle parole, … Leggi tutto

Regno Unito, al via l’ETA a pagamento per i viaggiatori UE: tutto quello che devi sapere

Da oggi scatta il visto elettronico per i cittadini europei. Costa 10 sterline, dura 2 anni: ecco come richiederlo e cosa serve. Da oggi, 2 aprile 2025, i cittadini dell’Unione Europea, italiani inclusi, devono ottenere l’Electronic Travel Authorisation (ETA) per entrare nel Regno Unito, anche per un semplice weekend o uno scalo aereo. Il visto … Leggi tutto

Ius Sanguinis: se ottenere la cittadinanza italiana diventa un affare milionario

Lo ius sanguinis garantisce la cittadinanza ai discendenti di italiani all’estero, ma sta diventando un business milionario. Ecco come e perché. Negli ultimi tempi si è molto discusso di un tema molto caro all’attuale compagine governativa, lo “ius sanguinis”. Si tratta di un’espressione di origine latina indicante l’acquisizione della cittadinanza per il fatto della nascita da un genitore o … Leggi tutto

https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/bandarqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pkvgames/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/dominoqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pokerqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-thailand/