Arriva il bonus Natale: 100 euro con la tredicesima ma solo su richiesta

L’agevolazione riservata alle famiglie a basso reddito prenderà forma attraverso un emendamento del governo al decreto Omnibus. Roma – Le famiglie con redditi compresi tra gli 8.500 e i 28mila euro e con figli a carico potranno approfittare del bonus di Natale, inizialmente chiamato “Bonus Befana” perché avrebbe dovuto essere elargito a partire da gennaio, in tredicesima. L’agevolazione … Leggi tutto

Gli “schermi blu della morte” che hanno paralizzato il mondo, cosa è accaduto

L’errore fatale di sistema blocca centinaia di migliaia, forse milioni di PC Windows e anche di server. Siamo dipendenti dalla tecnologia. Roma – Lo scorso 19 luglio passerà alla storia come il giorno degli “schermi blu della morte”. Non si tratta di perfidi cavalieri medioevali che coi loro destrieri seminavano morte e distruzione, coperti da … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale consuma energia come una Ferrari o un Boeing

Alcuni studi hanno sostenuto che, quando Google fornisce una risposta con la nuova funzione, “brucia” come una telefonata di un’ora. Roma – Per alimentare l’Intelligenza Artificiale (IA) è necessaria molta energia. L’Intelligenza Artificiale (IA) si comporta come una Ferrari o un Boeing, non perché si corra ad alta velocità o si solcano i cieli, ma … Leggi tutto

Mercato libero di luce e gas, 6 milioni di italiani hanno paura di cambiare. Ecco i 6 falsi miti da sfatare

L’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca Annalect: i timori più diffusi sono di dover pagare costi extra e restare al buio e al freddo. Lo scorso anno circa 6 milioni di italiani hanno cambiato fornitore luce, oltre 3 milioni quello del gas eppure, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca Annalect sono ancora … Leggi tutto

Medjugorje, ok dal Vaticano al culto: “Si va per incontrare Maria non per i veggenti”

Il via libera con il placet di Papa Francesco: ma questo “non implica dichiarare come autentici i presunti eventi soprannaturali”. Medjugorje – I veggenti di tutto il mondo o presunti tali sono avvertiti: nella “culla” dell’Erzegovina si va per incontrare Maria e Cristo e non per chi asserisce di assistere alle loro visioni. Oggi arriva il nulla … Leggi tutto

L’allarme di Valditara: 50mila ragazzi mancano all’appello per dipendenza social

Il ministro parla dell’abbandono scolastico dei giovani, rifugiati in un mondo virtuale fatto di cellulari. Isolati nelle proprie stanze. Roma –  Un fenomeno nato in Giappone, che si sta espandendo in Europa ed è giunto fino in Italia. Tra i nostri studenti. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia l’allarme dei giovani isolati nella loro stanza … Leggi tutto

Se l’Intelligenza artificiale prende coscienza di sé, siamo fritti. Potrebbe imitarci…

Nonostante gli sviluppi degli ultimi anni, l‘IA è ferma alla “barriera del significato”, la capacità di comprendere e applicare concetti molto simili a quelli degli esseri umani. Roma – Se l’Intelligenza Artificiale (IA) è come quella naturale, siamo messi proprio male! L’IA è diventata il tema ricorrente nel dibattito pubblico, soprattutto da quando sono apparsi … Leggi tutto

Le confessioni di Giovanni Brusca: si racconta in un libro in uscita domani

In libreria un testo frutto del dialogo dell’uomo che fece saltare in aria Falcone con Don Marcello Cozzi, ex vicepresidente di Libera. Palermo – “Mi sono chiesto tante volte cosa significa chiedere perdono per la morte del piccolo Di Matteo. Non lo so. Mi accusano spesso di non mostrare esternamente il mio pentimento, ma io … Leggi tutto

“Pomodori rosso sangue”, il libro di Diletta Bellotti fa un viaggio nel caporalato

Il caso del bracciante indiano Satnam Singh ha riacceso il dibattito sul fenomeno: tra sistemi ricattatori e vuoti istituzionali. Il capolarato continua ad imperversare! Nel giugno scorso è balzato agli… orrori della cronaca il caso del bracciante indiano Satnam Singh, abbandonato davanti la sua abitazione con un braccio staccato a Latina, dal suo aguzzino, perché … Leggi tutto

Il caso di Latina: “Troppi stranieri in classe”, 12 bambini ritirati dalla scuola

Sulla vicenda di Fondi è polemica. Gli studenti non italiani sono quasi 1 milione. E Valditara annuncia il potenziamento dell’italiano. Latina – Troppi stranieri in classe e i genitori di 12 alunni di prima elementare di nazionalità italiana, iscritti all’istituto comprensivo Aspri di Fondi, hanno portato i loro figli in altri istituti della città. Le … Leggi tutto