Ponte di Ognissanti breve ma intenso: in viaggio 10 milioni di italiani

Le cifre di Federalberghi: 8,9 milioni lo passeranno nel Belpaese. Il giro d’affari stimato è di 4,6 miliardi. Dieci milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti, 8,9 milioni dei quali resteranno in Italia prediligendo le località d’arte e, a seguire, la montagna e i posti all’aria aperta per essere in totale contatto … Leggi tutto

Il plenilunio porta sfiga, almeno in Texas: i nativi americani avevano ragione

Uno studio universitario segnala l’aumento del 45,8% degli incidenti stradali con animali selvatici nello Stato durante la fase di luna piena. Con la luna piena crescono gli incidenti stradali! La luna, nella mitologia classica, ha rappresentato varie connotazioni simboliche: l’energia femminile, la madre, la fertilità, la trasformazione, la magia, la vita onirica, l’accoglienza, la sopravvivenza … Leggi tutto

Più vecchi di così si muore: frena l’aumento dell’aspettativa di vita

anziano anziani

Uno studio ha osservato una diminuzione nel decennio 2010-2019: esistono limiti evidenti oltre i quali non si può sopravvivere. Roma – Da molti decenni le società opulente dell’Occidente industrializzato si sono caratterizzate per l’allungamento dell’aspettativa di vita. La popolazione, infatti, è invecchiata a dismisura, tanto che i più ottimisti ipotizzavano che arrivare a cento anni … Leggi tutto

Giubileo: Papa vicino ai detenuti, il 26 dicembre aprirà la Porta Santa a Rebibbia

Lo ha annunciato monsignor Rino Fisichella, che ha così rilanciato un appello ai governanti per forme di “amnistia” e condono. Roma – La vicinanza di Papa Francesco agli ultimi e ai detenuti è già nota da tempo. Ma vuole lasciare un segno tangibile di questo suo impegno. Il giorno dopo l’avvio ufficiale del Giubileo, il … Leggi tutto

L’Inps conferma un’Italia a due velocità, Nord locomotiva del Paese

Al Sud situazione più critica, non solo per numero di pensionati, ma per i pochi lavoratori giovani che possano sostenere il sistema. Roma – Nord-Sud: la forbice si allarga! Ancora il solito disco, lo stesso ritornello dall’Unità d’Italia fino ad oggi. il divario Nord-Sud del Paese. Eppure malgrado sia diventato stantio lo si recita lo … Leggi tutto

Consultori: 50 anni di un servizio in declino tra sedi fatiscenti e mancanza di personale

Sono circa 1880 le strutture, ma l’ultima indagine risale al 2019. Già allora, il numero era inferiore del 60% a quanto stabilisce la legge. Roma – I consultori, questi desaparecidos! Sono trascorsi quasi 50 anni quando nella società italiana fecero capolino. La loro storia è strettamente connessa ai movimenti femminili, all’attività del Partito Radicale e … Leggi tutto

Confcommercio: focus economie regionali, Sud cresce ma consumi restano fragili

Pil 2024 rivisto al ribasso (0,8%). Sangalli: “Più coraggio nella revisione della spesa pubblica per poter alleggerire il peso fiscale”. Roma – L’Ufficio Studi Confcommercio ha diffuso la sua analisi sulle economie regionali del 2024 (link al documento in pdf). Nel 2024 i consumi, complessivamente, superano di circa 17 miliardi il livello pre-Covid, ma rispetto al 2023 non mostrano segnali … Leggi tutto

Bollettino di guerra per le malattie cardiovascolari: 8500 i decessi al giorno

ilgiornalepopolare dirigente

Secondo i dati diffusi da ESC le morti per questa patologia sono oltre 3 milioni, circa il 37,4% di persone scompaiono per questi motivi. Roma – Le malattie cardiovascolari costano in termini di vite umane ed economici. E’ una tendenza, quella delle patologie cardiovascolari, che si è sviluppata negli ultimi 40-50 anni nell’occidente opulento, fino … Leggi tutto

Report ActionAid: da Cpr rimpatriati solo il 10% migranti con ordine di espulsione

I dati nel dossier ‘Trattenuti 2024’. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri stilata mentre imperversa il caso Albania. Roma – Nel 2023 dai Cpr (Centri di permanenza per il rimpatrio), è stato rimpatriato “solo il 10% delle persone con un provvedimento di espulsione ovvero 2.987 su 28.347”. Mentre il totale dei rimpatri è di 4.267 … Leggi tutto

Dal nido all’Università: far studiare un figlio costa 140.500 euro, aumento del 4%

Moneyfarm: sul 2022 l’incremento è ancora maggiore: è pari al 9,7%, che corrisponde a un extra esborso di 10.600 euro complessivi. Roma – Far studiare i ragazzi, per le famiglie, è come stipulare un mutuo pluridecennale! E poi si dice che che non si fanno più figli. Per forza, visto i costi che comportano. Crescerli, … Leggi tutto