Sanità, quanto mi costi: 4,5 milioni di italiani non si curano perché… sono al verde

In Italia sempre più persone rinunciano alle cure mediche per motivi economici, distanze e liste d’attesa infinite. Quali le fasce più colpite? E le differenze regionali? La crisi economica è avvertita soprattutto da quei cittadini che non si curano perché non hanno soldi, per la lontananza dalle sedi e per le liste d’attesa rinviate alle … Leggi tutto

Indagine sul caro bollette: aumento di 350 euro a famiglia nel 2025

La stima arriva da Facile.it, che analizzando le previsioni sull’andamento del prezzo delle materie prime, ha fatto i calcoli sui rincari. Roma – Ben 350 euro in più sulle bollette di energia elettrica e gas; è questo l’aumento che una famiglia tipo con contratto di fornitura a prezzo indicizzato nel mercato libero dovrà affrontare nel … Leggi tutto

Italia sismica, Ingv: nel 2024 quasi 17mila i terremoti in Italia, 2 ogni ora

L’INGV fa il punto sugli eventi sismici accaduti nello scorso anno: un’analisi dettagliata dei fenomeni e delle zone più colpite. Roma – Sono 16.826 i terremoti localizzati nel 2024 dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): in media poco più di 46 eventi sismici al giorno (due in più rispetto … Leggi tutto

Il “lavoro ibrido” attrae i lavoratori (e spesso è un toccasana anche per l’azienda)

Il mix tra lavoro da remoto e in presenza sta rivoluzionando il sistema economico, offrendo flessibilità ai dipendenti e vantaggi alle imprese. Sembra che i lavoratori siano stati folgorati sulla strada del “lavoro ibrido”. Con questa locuzione s’intende una modalità flessibile per cui un lavoratore opera in parte da remoto (da casa o da un altro … Leggi tutto

Record di trapianti in Italia: 4.692 nel 2024, numero più alto di sempre

Trapiantati 7 organi nuovi in 24 ore all’Ospedale Niguarda di Milano

Il 60% è stato eseguito al Nord, quattro le regioni da record: Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. Aumentano le donazioni. Roma – Il 2024 è stato un anno record per i trapianti in Italia. La Lombardia è la regione che ha vinto maggiormente questa sfida. Sono cresciute le donazioni di organi (2.110, con un … Leggi tutto

Crisi settore monopattini: crollano i noleggi dopo il nuovo Codice della strada

Secondo l’Alleanza per la mobilità sostenibile, le norme introdotte hanno fatto crollare l’affitto del 30% negli ultimi 30 giorni. Roma – Netta riduzione dei noleggi dei monopattini elettrici, crollati del 30% negli ultimi 30 giorni, con inevitabili effetti anche sull’ambiente. Aumenta infatti il ricorso a mezzi più inquinanti. Queste, secondo l’Alleanza per la mobilità sostenibile, le conseguenze delle … Leggi tutto

La piaga del “caro affitti” invade l’Europa, da Torino ad Amsterdam prezzi salati

L’indagine di HousingAnywhere, piattaforma europea di locazioni a medio termine: oltre 78.000 gli immobili analizzati in 12 Paesi. Roma –  La piaga del caro-affitti non riguarda solo l’Italia, ma è un’emergenza che invade l’intera Europa. Nel quarto trimestre del 2024 nei paesi Ue i prezzi medi degli affitti di case hanno mostrato un aumento medio … Leggi tutto

Brain rot: l’impatto di internet sul declino cognitivo e le sfide del futuro

La dipendenza da Internet e l’uso eccessivo della tecnologia stanno provocando un declino delle facoltà cognitive, noto come “Brain Rot”. Negli ultimi tempi sono stati diffusi numerosi studi scientifici sugli effetti negativi che Internet produce sulla salute mentale. Sarà per questo, forse, che l’Università di Oxford, la più antica e prestigiosa del mondo anglosassone, ha … Leggi tutto

Bollette più care per consumatori e imprese: Cgia “Salasso da 13,7 miliardi”

L’associazione degli utility manager, Assium, spulciando nel mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro. Roma – Bollette più care per tutti: consumatori e imprese. Mentre l’associazione degli utility manager, Assium, spulciando le offerte sul mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro, … Leggi tutto

Corsa al rialzo dei carburanti: Codacons, in autostrada benzina 2,4 euro a litro

La denuncia dell’associazione che ha monitorato tutti i listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Mimit. +52 euro annui. Roma – Prosegue la corsa al rialzo dei carburanti, con i prezzi che in alcuni distributori ubicati in autostrada viaggiano già sopra quota 2,3 euro al litro per la benzina in modalità servito, arrivando … Leggi tutto