Usa-Russia: nulla di fatto, per la pace ci sarà ancora da “combattere”

Il summit è durato quasi tre ore fra cortesie, colloqui privatissimi nell’auto di Donald Trump, confidenze inconfessabili, apparenti negoziati e dichiarazioni ottimistiche ma l’esito dell’incontro non ha dato i risultati sperati. “Non c’è accordo finché non c’è l’accordo” ha detto il presidente degli Stati Uniti come suo solito, utilizzando frasi ad effetto e quanto mai sibilline … Leggi tutto

Generazione Z e amori multipli: il poli-amore come nuova filosofia relazionale

Sempre più giovani scelgono relazioni “multiple” basate su trasparenza, consenso e rispetto reciproco. Ma su cosa si basano e come si fa a sostenerle? Una nuova tendenza sta attraversando, come un’onda anomala, la Generazione Z, i nati tra la seconda metà degli anni ’90 e il primo decennio del nuovo millennio. Si tratta dell’amore multiplo, … Leggi tutto

La trappola dell’investimento: quando l’errore diventa destino

Spesso per paura di ammettere un errore preferiamo peggiorarlo. Quando accade in ambito giudiziario è una tragedia. Ma il rimedio esiste. C’era una volta una donna. Stava cucinando una catena di salsicce in padella, quando si ricordò che mancava il vino. Scese di corsa in cantina per prenderlo, lasciando la fontana del vino aperta. Tornata … Leggi tutto

Il ritorno della psichedelia: tra moda, arte, scienza e nuove visioni del reale

Dalle passerelle alla ricerca scientifica, la psichedelia torna come strumento creativo e terapeutico. E per contrastare l’ansia e lo stress. La psichedelia sembra riapparsa sulla scena, soprattutto sulle passerelle di moda dei grandi marchi, in cui vengono esibiti colori traslucidi, assonanze cromatiche oniriche e caratteristiche frutto di assunzione di sostanze psicotrope. Il termine deriva dal … Leggi tutto

Mercato del lavoro: boom di occupazione per gli over 50. Ma i giovani sono in affanno

Gli ultimi dati dicono che l’occupazione cresce, ma trainata dalla fascia più “anziana”. Invece i giovani e le fasce intermedie perdono posti e restano indietro. Il mercato del lavoro italiano mostra certi tratti distintivi di quella che può essere definita come una forma mentis tipicamente nostrana. La contraddizione è il suo abito prediletto e l’ambivalenza … Leggi tutto

Italia senza difese nel cyberspace: il report Agcom svela rischi e carenze digitali

cyberspace

La nuova indagine fotografa un’Italia vulnerabile nel web, tra scarsa alfabetizzazione digitale e minacce crescenti. Non è tanto campato in aria il paragone del cyberspace con una prateria del vecchio West. Quest’ultima si caratterizzava per i vasti spazi aperti, coperti principalmente da erba alta e spessa, con pochi alberi o arbusti, e un clima generalmente … Leggi tutto

La Generazione Z snobba il vino: troppo poco “instagrammabile” per essere “cool”

I nativi digitali preferiscono cocktail e birra al nettare degli Dei: il trionfo dell’immagine sulla qualità nel bere social. Nella mitologia Bacco è il nome romano del dio greco Dioniso, dio del vino, dell’estasi, della fertilità e della follia rituale. Sembra che sia poco venerato dalla Generazione Z, i nati tra la seconda metà degli … Leggi tutto

“Sapore di sola”: prezzi folli per le vacanze, metà degli italiani restano a casa

Codacons denuncia aumenti fino al 35,9% nei prezzi di voli, traghetti e pacchetti vacanza. Anche l’inflazione all’1,7 mette in croce le famiglie. Roma – Estate torrida, non solo per il meteo. La fiammata dei prezzi nel settore turistico sta spingendo quasi la metà della popolazione a rinunciare alle vacanze estive. A lanciare l’allarme è il … Leggi tutto

Smart working o ritorno in ufficio? Questo è (ancora) il dilemma

Smart working

Lo smart working continua a dividere lavoratori e aziende: tra libertà, produttività e un pizzico di nostalgia per il caffè alla macchinetta. Galeotta fu la pandemia senza la quale, forse, non ci sarebbe stata l’accelerazione per il lavoro da remoto, altrimenti detto smartworking. Da allora il dibattito sul tema si è fatto molto acceso, soprattutto … Leggi tutto

Patenti agli over 80, il governo valuta la stretta dopo gli ultimi incidenti

Dopo tre gravi sinistri causati da ultraottantenni, il governo pensa a test più rigidi per il rinnovo della patente. Associazioni divise. Roma – Dopo una serie di gravi incidenti sulle autostrade italiane nelle ultime settimane, tre dei quali attribuiti a automobilisti ultraottantenni che viaggiavano contromano, il governo apre alla possibilità di rivedere le regole per … Leggi tutto