La disoccupazione corteggia le donne

La pandemia non sta facendo altro che rendere ancora più manifeste e violente le disuguaglianze attuali, tratto distintivo della struttura sociale italiana. Le donne pagano il prezzo più alto: quasi centomila quelle sul lastrico. Roma – Quella gran brutta strega della pandemia ha innescato una serie di problemi a catena e si è molto impegnata … Leggi tutto

Sempre più fantasmi che non tornano a casa

Il numero delle persone scomparse aumenta in maniera esponenziale. Durante il lockdown e con il permanere delle zone rosse il fenomeno sembrava diminuito. Occorrono leggi snelle per attivare subito le ricerche e le indagini dovrebbero essere affidate a nuclei interforze specializzati in questo particolare settore del disagio sociale. Ogni anno in Europa si stima che … Leggi tutto

Rapito dai rom 42 anni fa? Qualcuno sa ma non parla.

Nella triste vicenda, come è accaduto per Denise Pipitone, le indagini furono superficiali e frammentarie e alle dichiarazioni di alcuni testimoni non seguirono attività investigative. Le ricerche si erano dirette nella ricerca del bimbo dentro un canale ma di Sergino non c’era traccia. Il caso è stato archiviato più volte ma forse c’è ancora qualcuno … Leggi tutto

Basta con i ricatti di Libia e Tunisia: dividiamoci i migranti una volta per tutte

Migliaia e migliaia di migranti continuano a sbarcare sulle nostre coste nel silenzio delle autorità europee e dei rappresentati dei Paesi Membri. Negli anni l’Italia è stata abbandonata al proprio destino da Bruxelles mentre i Paesi maghrebini hanno incassato sostegni e contributi per poi tradire gli accordi. Lampedusa – Non accenna ad arrestarsi l’ondata di … Leggi tutto

Guinness dei primati: 960 milioni di euro spesi per il ponte fantasma

E c’è qualcuno che ha ancora il coraggio di riproporlo ben sapendo che l’opera presenta grandi difficoltà costruttive e di stabilità secondo mille e più mille studi di fattibilità effettuati in tre quarti di secolo ad opera di aziende e professionisti provenienti da tutto il mondo. Messina – Di Ponte sullo Stretto si parla dalla … Leggi tutto

“I care” il nuovo motto dell’Europa Unita

L’Europa cerca di cambiare marcia tentando un diverso approccio con i cittadini per recuperare la credibilità perduta. In tempi di pandemia è estremamente importante andare incontro alle necessità degli europei che invocano il diritto alla salute, al lavoro, alla scuola, alla sicurezza sociale e in genere il diritto ad un futuro di certezze. Roma – … Leggi tutto

Sempre più donne disoccupate

La tanto agognata parità di genere nel mondo del lavoro rimane una chimera mentre sfruttamento e discriminazione raggiungono livelli altissimi, anche per colpa della pandemia. Poche se non assenti le tutele e le garanzie per un futuro occupazionale certo. Roma – Quella gran brutta strega della pandemia ha innescato una serie di problemi a catena … Leggi tutto

Decreti di sostegno: poca roba per i disabili

Il prezzo più caro di questa pandemia lo hanno pagato i soggetti più deboli che non versano tutti nelle medesime condizioni dunque non hanno le stesse necessità. Occorrono provvedimenti veloci e differenziati ma per le categorie a rischio è stato fatto davvero poco. Molto meno per gli autistici Roma – E’ trascorso più di un … Leggi tutto

Festa della Mamma: da Salvamamme e Ordine Costantiniano un sostegno concreto per mamme e donne in difficoltà

Al via una “community per le donne che si amano” con un percorso formativo sulla genitorialità, assistenza psicologica e cura di sé Con la pandemia molte donne si sono ritrovate da un giorno all’altro senza lavoro o a dover scegliere, per l’ennesima volta, fra la carriera e l’accudimento dei figli. Alcune di loro si sono ritrovate l’intera … Leggi tutto

Facebook e la censura: di tutta l’erba un “Fascio”?

Cagliari – Stefano Poma è un imprenditore di 36 anni che nonostante la sua giovane età ha già fatto parecchia strada nella sua Sardegna. Dopo avere fondato la casa editrice “L’Universale” dirige “Il Caffè” una rivista settimanale di attualità, politica e cultura il cui scopo è fare informazione con etica, obiettività e sarcasmo. Anche Stefano ha … Leggi tutto