Una passeggiata sino all’Olimpo

Qualche volta la leggenda coincide con la realtà, una bella realtà. Ciò che sognavamo da studenti esiste sul serio. Certo in casa non c’é Zeus, né gli altri Dei ma chissà se nei paraggi è rimasta qualcosa di loro? Vale la pena scoprirlo. Durante il percorso di studi della nostra adolescenza ci si imbatteva nell’Epica. … Leggi tutto

Siamo pronti per arrostire alla brace?

Ormai il cambiamento climatico sembra una telenovela mentre i problemi dell’ambiente vanno ricercati altrove. Le iniziative dei big della terra non sono mai partite mentre la temperatura, quella si che si muove inesorabile. Verso l’alto. Anto’, fa caldo! E’ la locuzione più adatta per descrivere il forte caldo, oltre i limiti, di questi giorni. E’ … Leggi tutto

Mimmo Lucano: brutto, sporco e cattivo

Con l’arrivo della campagna elettorale il tema migranti ritorna ad essere spremuto. In Italia nel lontano 2011 abbiamo creato il primo vero modello di inclusione sociale per migranti, il “Modello Riace”, ma è come se non fosse mai accaduto. Che fine ha fatto il modello Riace? Riace grazioso borgo marinaro in provincia di Reggio Calabria, … Leggi tutto

Lobby dell’informatica non ci avrete mai!

La Commissione europea sta dando fondo a grandi energie per tutelare i cittadini, le imprese e i loro dati personali sul web. La democrazia nel mercato digitale potrebbe finalmente diventare realtà. Davvero? Due leggi europee per contrastare il dominio delle Big Tech. Meglio tardi che mai si potrebbe dire, dopo l’approvazione da parte del Parlamento … Leggi tutto

Agricoltura urbana, la nuova frontiera

La lotta contro il tempo e il cambiamento climatico sono scandite inesorabilmente dal ticchettio dell’orologio. Adesso arriva l’agricoltura urbana, ma creare più spazi verdi in città ci aiuterà davvero ad invertire la rotta? Agricoltura urbana, la nuova frontiera. L’avvento della rete in Italia aveva destato buoni auspici perché poteva essere l’occasione per ripopolare i piccoli … Leggi tutto

L’Italia travolta dal default autunnale?

La pubblica amministrazione, con molta probabilità, non riuscirà a coprire le spese per il Superbonus 110%. Edilizia e commercio rischiano grosso pur essendo creditori. Ma in tutti i comparti è la crisi a farla da padrona. Rischio di un vero e proprio tsunami per le imprese. Roma – Nubi minacciose sulle imprese italiane, le grane … Leggi tutto

La fatica di essere donne nel Bel Paese

Il gender gap ormai è una solida realtà nostrana. Nel settore digitale assistiamo ad un leggero cambiamento di rotta, un nuovo inizio? O siamo già alla frutta? Anche nei settori tecnologici domina il gender gap. Uno dei tratti negativi delle società cosiddette avanzate è il gender gap. In linea generale si tratta del divario tra … Leggi tutto

Tik Tok, non bussate a quella porta

Arrivano dall’Asia nuove challenge da brividi. Il colosso dei social cinese non riesce a fermare i contenuti che possono essere pericolosi per i più giovani. I genitori dove sono? Non bussate a quella porta! E’ il titolo di un film horror britannico del 2016, da cui è stato tratto un omonimo videogioco. E’ la storia … Leggi tutto

Cambiamento climatico, corse ai ripari

Le nuove vie tecnologiche potranno permetterci di diventare gli ingegneri del nostro stesso pianeta. Le problematiche riguardo il cambiamento climatico saranno solo un ricordo? Si intende modificare il clima per arginare il riscaldamento climatico. La crisi climatica, accentuatasi negli ultimi tempi, sembra essere il problema principale che assilla i governi di tutto il mondo. Nell’ambiente … Leggi tutto

Minaccia strisciante, l’assalto delle escargot

Le complicazioni del cambiamento climatico sembrano non avere fine. Dagli USA la notizia di lumache giganti che attentano ai raccolti della Florida, e non solo… Invasione di lumache giganti in una città della Florida. Ormai le metropoli sono diventate terra di conquista per animali di qualunque specie. Dopo cinghiali, lupi e scimmie, stavolta è il … Leggi tutto