Fatto il lavoro, bisogna fare i lavoratori

Lavoro e lavoratori in Italia sembrano le facce di una stessa medaglia, quando se ne palesa una sparisce l’altra. E’ arrivata l’ora delle riforme strutturali? Quando non c’è, si cerca. Quando c’è, manca chi lo esercita. Il lavoro in Italia, negli ultimi tempi, è diventato un vero terno a lotto. Conosciamo tutti la grave situazione … Leggi tutto

Il cambiamento climatico gestito dal popolo

Come estrema ratio si è deciso di partire dal basso nella guerra alle modificazioni climatiche. Il nuovo Patto dei Sindaci per l’energia pulita è forse l’ultima chance? Il Patto dei sindaci per l’energia green. La Commissione dell’Unione Europea le sta tentando tutte, pur di incentivare gli sforzi degli enti locali verso un’economia green. E’ stata … Leggi tutto

Stiamo realmente ignorando l’apocalisse?

La copertura mediatica riguardante il cambiamento climatico è decisamente inadeguata. Stiamo correndo bendati verso l’estinzione? Le molteplici cause del clima estremo. Ogni volta che si verifica un evento naturale estremo, si grida al cambiamento climatico ed al surriscaldamento del pianeta. Questo è senz’altro vero, ma un recente studio apparso sulla rivista di scienze ambientali Environmental … Leggi tutto

Social e ancora social per conquistare una poltrona

Mentre l’intero globo è consapevole di essere ad un giro di boa storico in Italia le elezioni politiche procedono verso il solito sterile campanilismo. Trasformandosi in penosa lagna. Roma – Che barba, che noia!…Era la frase cult con cui si concludeva, ogni volta, la sit-comedy forse più amata dagli italiani, senz’altro la più longeva (è … Leggi tutto

Decreto Trasparenza: il carrozzone burocratico prende peso.

Nonostante l’intento della riforma sia nobile nella realtà dei fatti il decreto Trasparenza non fa altro che oberare gli imprenditori di ulteriore burocrazia. Come se non bastassero gli altri problemi: fisco, lavoro, licenziamenti e povertà dilagante. Il lavoro ostaggio della burocrazia. Il lavoro? E’ scomparso. E’ proprio il caso di dire, visto che sembra introvabile. … Leggi tutto

Endgame climatico, vero rischio esistenziale

La credenza che la terra sia fatta a misura d’uomo si scontra con la cruda realtà del rischio esistenziale. Carestie, epidemie e cambiamenti climatici, sarà l’estinzione il nostro destino? C’è qualche alternativa alla morte della specie umana? La crisi climatica può causare l’estinzione degli esseri umani? Negli ultimi tempi gli scienziati stanno lanciando allarmi accorati … Leggi tutto

Arezzo – Traffico di animali, salvati 10 cuccioli

Salvati dalla polizia 10 cuccioli di barboncino destinati al mercato nero e provenienti dal confine di stato. Arezzo – Ieri notte, la Polizia di Stato ha sequestrato e affidato alle amorevoli cure del canile ENPA 10 cuccioli di barboncino che stavano per essere immessi sul mercato nero degli animali. Erano le 4:00 del mattino quando … Leggi tutto

Guerra in Russia ed extra-profitti? E io pago!

I costi dell’energia cominciano davvero a spaventare. Le imprese rischiano il default ed avere un non-governo non aiuta. Nei prossimi giorni dovrebbero essere varati i primi aiuti ma le speculazioni rimangono al palo. La stangata energetica farà storia. Gli ultimi tempi saranno ricordati infatti come quelli delle bollette con cifre da capogiro. Indubbiamente è il … Leggi tutto

Dopo il mobbing, lo straining. Peggio che andar di notte

Un tempo non ci ponevano tante domande in ufficio: se il capo era un farabutto c’erano modo e maniera per vendicarsi. Oppure per denunciarlo. Oggi la terminologia inglese ci pone davanti un altro ostacolo sul posto di lavoro: lo straining. Altro non è che l’enensima angheria sofferta dal lavoratore messo apposta sotto pressione. Roma – … Leggi tutto

Il dramma della dittatura del cibo

Si stima che nel prossimo futuro la crisi alimentare sarà devastante e impietosa. Così come la S.A.M “Severe Acute Malnutrition”, il calvario della malnutrizione. Innumerevoli le vittime, secondo stime accreditate. Non ci provare mai più SAM! Avremmo tanto preferito che l’ammonimento fosse una parodia della più famosa pièce teatrale di Woody Allen, da cui fu … Leggi tutto