Altro che transizione ecologica, qui si pensa al nucleare!

ilgiornalepopolare nucleare

Il problema energetico è sempre al centro delle tavole rotonde mondiali. Le agende politiche cercano di adeguarsi alle cosiddette “transizioni” studiando i metodi migliori. L’energia nucleare, in tal senso, sta tornando prepotentemente di moda. Roma – Le transizioni ecologica ed energetica sembrano diventate i “leit motiv”, al primo posto nell’agenda politica delle istituzioni nazionali e … Leggi tutto

Soldi e felicità, una relazione “culo e camicia”

soldi e felicità il giornale popolare

Sin dagli albori dei tempi l’uomo si è sempre chiesto che influenza potesse avere la ricchezza sulla felicità. Roma – Si é sempre pensato che i soldi contano, ma “non fanno la felicità”. Ed invece anche quest’altro mito, questo punto fermo del nostro vivere quotidiano, è crollato sotto i potenti colpi di maglio della scienza. … Leggi tutto

Gli occupabili, i nuovi invisibili

Negli ultimi anni sono notevolmente cresciute sacche di  povertà tra la popolazione. In aumento disagio, criticità e tensione sociale. Mai il Bel Paese è stato cosi indigente. Roma – Per arginarne gli effetti letali, nel 2019 il 1° governo Conte (la cosiddetta coalizione giallo-verde Lega/M5S) varò il Reddito di cittadinanza. Una misura di politica attiva … Leggi tutto

Bullismo, una ferita aperta

ilgiornalepopolare bullismo

Un problema che sta flagellando le generazioni più giovani. Il quadro generale è preoccupante e le misure atte a contrastarlo non sembrano essere all’altezza della situazione. Roma – In una società come quella in cui viviamo, in cui la tecnologia e l’intelligenza artificiale sono assurte al ruolo di nuovi demiurghi a cui tutti si prostrano … Leggi tutto

Femminicidio: un abominio da fermare subito

femminicidio il giornale popolare

Aumentano i casi di violenza contro le donne in Italia: la strada da percorrere subito per porre fine a questa orribile mattanza. Codice rosso insufficiente. Roma – A meno di un mese dall’8 marzo, giornata in cui viene celebrata la Festa della Donna, con tutto il profluvio di retorica e buoni sentimenti e con un … Leggi tutto

Gli orti urbani fanno bene alla salute e all’ambiente

ilgiornalepopolare orti urbani

Numerose ricerche hanno evidenziato i benefici che producono i cosiddetti “orti urbani” per la biodiversità, oltre a prodotti più genuini da mangiare si riesce a rendere l’ambiente cittadino più amabile. Roma – Oggi si sta assistendo al trasferimento della campagna in città. Tanto che è stato coniato un nuovo vocabolo: “rurbanizzazione”, attraverso cui si possono … Leggi tutto

Negligenze per la prima ondata di Covid-19. Dove sono i colpevoli?

ilgiornalepopolare covid

Qualche settimana fa la Procura di Bergamo ha diffuso un avviso di chiusura delle indagini relativamente alle prime fasi dell’ondata di Covid-19 che nel marzo 2020 ha travolto il nostro Paese. Roma – Emblematica della criticità di quella fase rimarrà nei nostri ricordi l’immagine della fila di camion dell’Esercito che trasportavano le bare dei deceduti … Leggi tutto

Città che vai, stipendi che trovi…

ilgiornalepopolare stipendi

I cittadini italiani si ritrovano alle prese col caro vita ed i proventi derivanti dal proprio lavoro che sono, spesso, insufficienti a far quadrare un bilancio familiare già magro e che potrebbe diventare ancora più esiguo. Roma – Nell’ultimo triennio gli stipendi sono fortemente diminuiti in ben 22 province, dove tra il 2019 e il … Leggi tutto

La salute mentale dei nostri ragazzi è in pericolo

ilgiornalepopolare salute mentale

Un dato allarmante emerge dall’incontro: “Salute mentale dei bambini e adolescenti: nuove emergenze”, tenutosi all’istituto pediatrico Giannina Gaslini di Genova. Milano – Dall’incontro è emerso un enorme aumento dei ricoveri per disturbi psichiatrici negli adolescenti, soprattutto per quanto riguarda i pazienti di sesso femminile, che ha visto un incremento del 27%. Il numero totale di ricoveri … Leggi tutto

Fantasticare è l’attività preferita dalle persone

fantasticare il giornale popolare

E’ risaputo che la fantasia è una componente essenziale e fondamentale del pensiero. Ed è grazie ad essa che si possono concepire scenari irreali o prefigurare quelli futuri. Roma – Un modo per aiutarsi a pianificare l’avvenire. Spesso si sente dire di chi, spesso, perde il contatto con la realtà che ha “la testa tra … Leggi tutto