Metaverso: un nuovo paradiso fiscale?

Con il sempre più rapido sviluppo del Metaverso e, dunque, di una rete di mondi virtuali in cui tutto è possibile, il rischio che intrallazzatori, frodatori, evasori e criminalità organizzata aumentino è altissimo. E già ci sono le prime avvisaglie. Roma – Da qualche tempo si parla sempre di più di Metaverso, spesso identificato come … Leggi tutto

Quiet Quitting: di che cosa si tratta?

Sta spopolando tra i più giovani il nuovo trend del Quiet Quitting: ovvero lavorare senza “andare al di là del proprio ruolo” per contrastare il concetto per cui ”il lavoro debba coincidere con la propria vita”. Roma – I giovani preferiscono lavorare quanto basta. É esploso in maniera repentina un nuovo fenomeno sociale che riguarda, … Leggi tutto

Cara Italia, sei proprio una frana

Secondo l’ultimo report dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale il 20% del territorio nazionale è a rischio frana PAI (Piano per l’Assetto Idrogeologico). E il peggio è che in queste aree vivono 1,3 milioni di persone. Insomma il Bel Paese cade a pezzi ma sembra che ci vogliano disastri e morti per … Leggi tutto

Pensioni, inflazione e caro vita: le gatte da pelare del nuovo Governo

É già chiaro a tutti come il nuovo Governo non riuscirà a dormire sonni tranquilli. Tutt’altro. Questi, anzi, potrebbero trasformarsi soprattutto in incubi per tutti noi, più di quanto non lo siano già. Specie se parliamo di pensioni, inflazione e caro vita. Roma – La spesa per le pensioni in Italia, come si sa, è … Leggi tutto

Liceo del Made in Italy: di che cosa si tratta?

La proposta elettorale di Fratelli d’Italia è bizzarra e interessante allo stesso tempo: il Liceo del Made in Italy si pone infatti come obiettivo quello di dare qualità e prestigio al contesto lavorativo e culturale del marchio Italia. Ma con quali materie? E in quali classi? Il Made in Italy va al liceo. Le ultime … Leggi tutto

Cara Giorgia Meloni, hai voluto la bicicletta?

L’economia è il vero nodo che la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, assieme a tutta la coalizione di governo, si vede costretta ad affrontare non solo nel più breve tempo possibile, ma anche con una serie di soluzioni che sono vere e proprie gatte da pelare. L’agognato giorno, il tanto desiderato obiettivo è stato … Leggi tutto

L’industria in caduta libera: allarme rosso

Ed il futuro sarà ancora peggiore. Non nascondiamoci dietro al famoso dito. Il presente è nero e se continuerà cosi non ci sarà un domani, soprattutto per i giovani e per decine di migliaia di famiglie in stato di indigenza. I debiti aumentano, i salari sono fermi ad almeno dieci anni fa, in questa situazione … Leggi tutto

Edilizia e turismo il futuro dell’economia?

I due comparti sembrano dare premesse promettenti e i dati sino all’estate appena trascorsa sono assai incoraggianti. Nel prossimo futuro, invece, occorreranno meno laureati. Spetta al nuovo governo organizzare una vera ripartenza per far fronte alle tante emergenze del Bel Paese ad un passo dal baratro. Sarà il turismo la locomotiva della nostra rinascita? Che … Leggi tutto

Minuzie di ordinaria follia. Che tempi!

Il periodo è dei più neri. Ma se a questo aggiungiamo l’inettitudine delle persone preposte a certi controlli che sembra si divertano a mettere in difficoltà il cittadino allora siamo messi male davvero. E addio Core, come si dice a Roma. Minuzie di ordinaria follia. Questa è la storia di uno di noi, così iniziava … Leggi tutto

Tsundoku: il tallone d’Achille dei Booklover

Comprare libri nuovi, che poi si accumulano sul comodino. In giapponese esiste perfino una parola che descrive il fenomeno: Tsundoku ovvero l’arte di disporre i libri a pila e lasciarli vittime della polvere. Ad ognuno di noi sarà capitato di accumulare libri e disporli come delle pile sulle librerie e lasciarli lì. “Li leggerò appena … Leggi tutto