Il mercato dei capitali e le piccole e medie imprese

Nasce un nuovo importante strumento a disposizione delle Pmi: l’Osservatorio sul mercato dei Capitali esteri e nazionali, fondato dal Consiglio nazionale dei commercialisti per assicurare un legame tra imprese e legislatore. Avrà sede a Milano. Roma – Le Pmi, piccole e medie imprese, hanno rappresentato nel nostro Paese, il fiore all’occhiello dello sviluppo nazionale. Ora, … Leggi tutto

Le preziose virtù dei piccoli centri

Il processo di polarizzazione che porta alla creazione di grandi centri urbani e megalopoli, ha condotto man mano a trascurare la enorme ricchezza generata dai poli più piccoli. Questi rappresentano non solo una fonte preziosa di risorse economiche e produttive, ma permettono al contempo di decongestionare aree sempre più invivibili. Roma – “Piccolo è bello”, … Leggi tutto

Le lumache invadono il pianeta

Anche questa iattura sarebbe attribuibile ai cambiamenti del clima a cui, da tempo a questa parte, si addossano tutte le colpe del mondo! Nella fattispecie però questi simpatici animaletti potrebbero fare danno anche alla nostra salute. In atto la controffensiva umana con scarsi risultati. Roma – L’invasione delle lumache. Certo che è proprio un brutto … Leggi tutto

Un luogo magico dove risplendono i colori

E’ uno dei borghi più belli d’Italia incastonato, come una pietra preziosa, nella Valle più dipinta d’Italia. Il tempo sembra essersi fermato mentre le fiabe, raccontate sui muri, ci rapiscono proiettandoci verso un’altra dimensione. Roma – A passeggio tra murales e sculture. Ci sono luoghi geografici sul nostro territorio che sono talmente suggestivi da provocare … Leggi tutto

Libertà di stampa? Lunga è la strada in Italia

La libertà di stampa non è certo una peculiarità del nostro Bel Paese. Qualche volta però la giustizia riconosce la verità e assolve i giornalisti che hanno raccontato fatti con tanto di prove. E poi non sono forse i cronisti i cani da guardia della democrazia? La strada è ancora lunga e irta di ostacoli … Leggi tutto

Bioeconomia circolare: un’altra invenzione?

In parole povere vuol dire modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In concreto staremo a vedere che cosa sarà capace di fare in futuro. Roma – Riuscirà la bioeconomia circolare a salvare il pianeta? La crisi climatica … Leggi tutto

Si laurea un anno prima: una marea di polemiche dai soliti scansafatiche

Per chi si laurea prima sono dolori: al posto di sentirsi fare i complimenti, colleghi e conoscenti si sono scagliati contro la bravissima ragazza rasentando gli insulti e le offese. Soprattutto dandole della raccomandata e della persona ricca che con i soldi può arrivare dove vuole. Nulla di più falso. La studentessa in questione si … Leggi tutto

Transizione ecologica si ma col benestare dei cittadini

Va bene tutto ciò che ci possa rendere indipendenti da petrolio e gas purché gli impianti alternativi non sino fonte di guai per la salute e per le già esauste tasche. La politica gioca un ruolo fondamentale ma in quanto a fonti rinnovabili non siamo messi bene. L’attuale Governo spinge anche in questo settore e … Leggi tutto

Un viaggio può salvarci la vita

E’ come un farmaco che ci allevia i dolori della vita quotidiana e, in più, ci fa assumere la consapevolezza del mondo che ci circonda. Dunque Travel Terapy per tutti. Specie per coloro che hanno difficoltà nel mettere il naso fuori di casa. Roma – Il viaggio come terapia. Nella tradizione popolare, spesso, il viaggio … Leggi tutto

La moda ha un suo futuro sostenibile ma…

Intorno alle scuole che fanno parte della Piattaforma Sistema Formativo Moda orbitano oltre 10 mila studenti, 2 mila docenti e circa 500 corsi in costante aumento. Il comparto però, dopo le industrie energetiche, è stato quello più inquinante. Una delle cause è stata l’enorme quantità e la velocità della distribuzione dei capi di abbigliamento dunque … Leggi tutto