Alluvione in Emilia-Romagna, un disastro annunciato

ilgiornalepopolare alluvione

Le due settimane corse dal 2 al 17 maggio 2023 resteranno ben impresse nei cittadini dell’Emilia-Romagna. Un’alluvione, che come una furia si è riversata su paesi e campagne provocando ingenti danni e morti. Roma – Il Governo ha stanziato, alcuni giorni dopo, più di due miliardi di euro per l’emergenza. È solo un primo provvedimento, … Leggi tutto

Il clima in Italia non è affatto…sereno

ilgiornalepopolare clima

Il dissesto idrogeologico del nostro territorio, associato alla recente alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna con gravi danni materiali e perdite umane, è il risultato di una crisi strutturale che parte da lontano. Con il solito zampino di una certa politica miope e spesso complice. Roma – Dall’inizio dell’anno si sono verificati 73 eventi estremi, tra … Leggi tutto

Figli? Meglio averne più di uno!

ilgiornalepopolare fratelli

Il calo delle nascite sta rappresentando uno dei problemi fondamentali per l’Italia e non solo. La scienza da anni si sta occupando di cosa comporta avere uno o più figli e la differenza che passa tra essere figlio minore o maggiore. Roma – Mentre la scienza studia quest’aspetto, si assiste alla denatalità demografica, una strana … Leggi tutto

Manganellate e legalità: l’Italia come gli USA?

ilgiornalepopolare trans

Il nostro Paese è stato sempre accusato di subire in maniera esagerata l’influenza degli USA. Non solo dal punto di vista economico e militare, ma anche culturale. Questo può considerarsi vero se valutiamo il comportamento delle forze di polizia. Roma – Com’è noto negli Stati Uniti si sono verificati vari casi di aggressioni a cittadini … Leggi tutto

Se sei solidale, ti licenzio!

ilgiornalepopolare alluvione

Ha destato scalpore la notizia relativa al licenziamento di un ragazzo di 24 anni, da parte del suo datore di lavoro. Cosa avrà combinato il giovane per meritarsi simile condanna? Ha chiesto due giorni di permesso per andare, come volontario, a dare una mano agli alluvionati dell’Emilia-Romagna. Roma – Succede anche questo nel nostro malcapitato … Leggi tutto

L’arte fa molto bene alla salute

ilgiornalepopolare arte

Si può anche stentare a crederci, ma l’arte pittorica o di altro tipo dona benefici psicofisici e, pare contribuisca anche a ridurre il rischio di mortalità. La cultura, quindi, è un autentico “salvavita”. Roma – Vuoi vedere che il boom dei visitatori di musei e opere d’arte registratosi negli ultimi tempi sia dovuto più agli … Leggi tutto

I brutti effetti del Web sugli adolescenti

ilgiornalepopolare web

Da quando si è abbattuta, come uno tsunami, la rivoluzione informatica, non si fa altro che magnificarne le sue qualità a favore del benessere dell’umanità. Ma ogni tanto, spunta qualcuno che dubita su tutto ciò e sul Web, prendendo le distanze dal pensiero dominante. Roma – È il caso del medico della Casa Bianca, Vivek … Leggi tutto

Le grandi lacune degli studenti italiani

Perquisizione Guardia di Finanza in un istituto scolastico paritario del Napoletano

Che la scuola italiana fosse messa male lo si sospettava da tempo. La conferma, qualora ce ne fosse bisogno, giunge dai dati che sono stati diffusi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Gli studenti italiani attraversano un crescente periodo di crisi. Roma – Gli alunni, quando si iscrivono all’università, non sono forniti degli “attrezzi” per … Leggi tutto

Biennale di architettura, ritorno all’antico

ilgiornalepopolare biennale

Lo scorso 20 maggio, nella suggestiva atmosfera di Venezia si è tenuta la consueta Biennale di architettura. Un’edizione particolare, immersa in un futuro fatto di legno, fango o terra cruda, a cura di Lesley Lokko, artista scozzese di estrazione ghanese. Il tema di quest’anno era l’Africa e la sua diaspora. Roma – Lo spazio espositivo … Leggi tutto