Non disturbare il “manovratore”

Una volta sui vecchi tram di Milano al posto di guida era affisso un cartello su cui era scritta la frase “Non disturbare il manovratore”. Stessa cosa vogliono i politici: non disturbateli, nemmeno quando si fanno i fatti loro. Roma – Infatti l’addetto alle manovre non doveva essere distratto per nessun motivo perché doveva restare … Leggi tutto

Più i giovani si avvinano al lavoro, più quest’ultimo li respinge

E poi dicono che i giovani di oggi sono degli “scansafatiche”, a cui piace la “pappa pronta”. A dire il vero l’affermazione è vecchia di secoli e fa parte del bagaglio di qualsiasi generazione che supera gli “anta” e viene utilizzata, spesso a sproposito, per definire la successiva. Roma – I giovani studiano, si laureano, … Leggi tutto

Il grido d’allarme del Capo dello Stato

Ormai non si fa altro che parlare di crisi climatica, al centro del dibattito sia tra l’opinione pubblica che tra i rappresentanti delle istituzioni, anche se di concreto si fa poco o nulla. Eppure c’è chi dice che la crisi del clima sia tutta un’invenzione: vero o falso? Roma – L’ultimo grido d’allarme lo ha … Leggi tutto

Università quanto sei esosa?

I costi per l’istruzione universitaria sono cresciuti a dismisura negli ultimi decenni, tanto che per molte famiglie del ceto medio, per far studiare i propri figli, è come stipulare un mutuo. Roma – Le difficolta sono aumentate per la sempre più crescente proletarizzazione del ceto medio, a causa dell’inflazione e della crisi economica. Al sud … Leggi tutto

Artificiale o no, l’intelligenza ce l’ha con le donne!

intelligenza artificiale il giornale popolare

Non passa giorno che non vengano incensate le virtù salvifiche dell’Intelligenza Artificiale (IA) che dovrebbe renderci la vita più comoda e facile. Ma soprattutto sarà il business che assumerà maggiore valore. Roma – Un buon numero di lavori saranno soppiantati e molti guardano a questa “rivoluzione” con timore. Ma oltre a certe professioni ad essere … Leggi tutto

Cucù, con un sms il reddito non c’è più

sms reddito il giornale popolare

Segno dei tempi. Ormai la tecnologia viene utilizzata come mezzo per compiere qualsiasi atto. Si comunica, si cazzeggia, si scattano e scambiano foto. Si interrompono relazioni amorose. Si licenzia, si sospende cosi anche il Reddito di Cittadinanza. Roma – Basta un sms e il gioco è fatto. Come è accaduto alle 169 mila disgraziate famiglie … Leggi tutto

La “Green economy” fatica ad imporsi

“green economy” il giornale popoalre

I temi del cambiamento climatico e della transizione ecologica dell’economia sono di notevole interesse per l’opinione pubblica e le istituzioni politiche. Ma fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Roma – Tutti, a parole, anelano con ardore a raggiungere l’obiettivo, ma di fatto, ci troviamo in una situazione simile al celebre … Leggi tutto

Competenti cercasi!

La trasformazione digitale sta rivoluzionando la struttura sociale, il modo di produrre beni e servizi e le dinamiche che vi sono alla base. L’Intelligenza Artificiale sta segnando in modo marcato tale processo, per il quale il mercato chiede professionisti sempre più competenti. Roma – La rivoluzione tecnologia, ormai, sta trasformando la struttura sociale, il modo … Leggi tutto

Gli USA con la testa tra le…Nuvole!

Mentre assistiamo impotenti alle conseguenze del clima impazzito, una notizia da oltreoceano ci fa sobbalzare sulla sedia. Negli USA si torna a parlare di Ufo… Roma – Gli esperti hanno dichiarato che un caldo così infernale non si era mai verificato finora, soprattutto al Sud della penisola. Mentre al Nord si è assistito al rovescio … Leggi tutto

Ottant’anni di pastasciutta antifascista: quando anche un piatto grida Liberazione

Il 25 luglio di ogni anno, in tutta Italia, a partire da Casa Cervi a Gattatico ci si ritrova per mangiare un bel piatto di pasta…antifascista. Era il 1943 quando i fratelli Cervi decisero di festeggiare l’arresto di Benito Mussolini con un piatto che proprio i fascisti disprezzavano. Dunque, Italia, buon appetito! Roma – Anche … Leggi tutto