Fiumi e torrenti: grazie all’intelligenza artificiale ora è possibile prevedere le alluvioni fino a sei ore di anticipo

Lo studio dell’Università di Pisa e del Consorzio di Bonifica Toscana Nord pubblicato su “Scientific Reports”. Pisa – Nuovi modelli previsionali basati sull’intelligenza artificiale consentono di prevedere fino a sei ore di anticipo le alluvioni provocate da fiumi minori e torrenti, corsi d’acqua che sono ad oggi i più difficili da gestire e monitorare. La notizia arriva … Leggi tutto

Sanità, ok al decreto tariffe: dal 30 dicembre nuove cure gratuite del Servizio sanitario nazionale

I nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) aggiornano cure e prestazioni sanitarie a carico del SSN, con importanti innovazioni per specialistica e protesica. Roma – Dal 30 dicembre 2024, i cittadini italiani potranno usufruire di nuove cure e prestazioni sanitarie garantite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), grazie all’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Il … Leggi tutto

Addio a Clementina Forconi, decana delle “gattare” di Bologna: grazie a lei salvate decine di mici

Lascia 80 gatti ospitati nella struttura di Borgo Panigale. Cordoglio nel mondo del volontariato felsineo. Bologna – Lutto nel mondo del volontariato a Bologna: Clementina Forconi, figura centrale e responsabile del “Gattile del Borgo”, è scomparsa improvvisamente, lasciando senza guida gli 80 gatti ospitati nella struttura di Borgo Panigale. Solo pochi giorni fa, Clementina aveva … Leggi tutto

Italia e Cina insieme per studiare la contaminazione da microplastiche nei terreni agricoli e nelle acque sotterranee

Il progetto Encompass è coordinato dall’Università di Pisa e finanziato Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la sperimentazione sul campo in provincia di Pisa Pisa – La contaminazione da microplastiche nei terreni agricoli e nelle acque sotterranee è un problema nuovo e relativamente poco studiato, con effetti ancora non del tutto chiari dal punto di … Leggi tutto

Sanità, l’arresto per chi aggredisce medici e operatori in ospedale è legge

La nuova norma prevede anche la flagranza differita e arriva dopo un’escalation di violenze e aggressioni, sia verbali che fisiche, tali da configurare un’emergenza nazionale. Roma – Via libera definitivo della Camera, con 144 voti a favore e 92 astenuti, alle misure per contrastare la violenza sui professionisti sanitari e socio-sanitari nell’esercizio delle loro funzioni … Leggi tutto

Giornata mondiale del diabete, ad Assago un incontro per conoscerlo (e gestirlo)

Appuntamento con esperti e professionisti giovedì 14 novembre in Sala Castello nel Centro Civico del Comune. Milano – In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l’ASST Rhodense, in collaborazione con il Comune di Assago (Milano), organizza un evento aperto al pubblico con l’obiettivo di diffondere la conoscenza sulla gestione del diabete e promuovere una rete … Leggi tutto

“Ma sei fuori?”. A Milano un incontro per studenti e docenti sulla salute mentale

Il 12 novembre in Palazzo Lombardia, presente anche il cantante Michele Bravi, figura di riferimento per molti giovani. Milano – Martedì 12 novembre 2024, con inizio alle ore 9,30, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, a Milano, si terrà l’evento “Ma sei fuori?”, promosso da Fondazione The Bridge, con il supporto incondizionato di Angelini Pharma. Sarà un momento di … Leggi tutto

I medici italiani tra i meno pagati d’Europa: in arrivo lo sciopero il 20 novembre

L’analisi della Fems rivela stipendi ancora in calo: tra il 2015 e il 2022 giù del 6,2%. E scatta la protesta. Roma – Un’analisi condotta dalla Federazione Europea dei medici salariati (Fems), presentata nel loro Libro Bianco, rivela dati preoccupanti per i dirigenti medici in Italia: tra il 2015 e il 2022, i loro salari … Leggi tutto

“Sanità più equa, basata su esperienza e prevenzione”: Fondazione TDC19 ETS a convegno

Il presidente Erich Grimaldi: “Le verità emerse forniranno un contributo determinante alla Commissione d’Inchiesta sul Covid, facilitando l’individuazione delle responsabilità da indagare.” Ha riscosso un grande consenso il primo Convegno Nazionale della Fondazione TDC19 ETS, evento di rilevanza scientifica svoltosi presso Villa Palestro a Roma e accreditato ECM. La Fondazione TDC19 ETS nasce come evoluzione … Leggi tutto

Sanità in Emilia Romagna, la grande fuga dei medici: “A rischio l’assistenza ai cittadini”

UGL Salute: “Servono fatti concreti che rendano nuovamente attrattiva la professione”. Bologna – La grande fuga dei medici dalla sanità pubblica non fa distinzioni geografiche. Lo dimostrano gli allarmanti numeri dell’Emilia Romagna dove dal 2021 ad oggi sono stati oltre 1.250 i camici bianchi ad aver voltato le spalle, loro malgrado, alla professione di cui … Leggi tutto