Dieta mediterranea: per la SINU patrimonio da tutelare e riscoprire

Tra cultura, scienza e tradizione, i consigli pratici per quello che rappresenta un vero e proprio stile di vita e un modello da seguire per un futuro sostenibile e in salute. Il 16 novembre 2025 ricorre il quindicesimo anniversario del riconoscimento della Dieta Mediterranea come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Questo importante traguardo … Leggi tutto

Al via “Un torrone per la ricerca”

Un torrone per la ricerca, Natale solidale per la scienza

La campagna sostiene borse di studio per giovani ricercatori sugli effetti delle nanoplastiche nel cervello. L’iniziativa è promossa da Plastic Free Onlus con IRCCS e Università San Raffaele. Parte “Un torrone per la ricerca”, la campagna solidale per finanziare la ricerca scientifica italiana sugli effetti delle nanoplastiche nel cervello umano, promossa da Plastic Free Onlus, associazione impegnata … Leggi tutto

Premiati per la sostenibilità, ma l’aria resta pesante

Il WWF contesta il riconoscimento ricevuto da Intals per lo stabilimento di Parona: emissioni e criticità ambientali ancora irrisolte. Il WWF interviene con una lettera aperta per commentare il premio di sostenibilità assegnato a Intals, sollevando perplessità sulle reali condizioni ambientali dello stabilimento di Parona. Parona (Pv) – Siamo stati informati, dalla stampa locale, che … Leggi tutto

L’Italia del lavoro tra ansia e pressione

La cultura della performance condiziona il valore personale e la maggior parte degli italiani teme di non essere mai abbastanza al lavoro. Milano – Il mondo del lavoro in Italia sta vivendo una profonda fase di trasformazione, segnata da una crescente tensione tra la cultura della performance e una nuova, irrinunciabile attenzione al benessere psicologico. … Leggi tutto

Denatalità e silenzio: il dramma che colpisce milioni di donne

APE ODV denuncia l’assenza della salute riproduttiva nelle politiche sulla natalità e chiede più prevenzione e diagnosi precoce. Il dato è arrivato come un macigno: ancora un calo delle nascite in Italia. E ancora una volta il dibattito pubblico si concentra su bonus bebè, asili nido, precarietà lavorativa. Tutti temi giusti, urgenti, necessari. Ma c’è … Leggi tutto

Welfare nel mondo del lavoro, priorità sindacale

Fulvio Furlan ribadisce il concetto di benessere nei comparti produttivi ma stare bene sul luogo di lavoro comporta anche obblighi oltre che la difesa dei diritti. Milano – Durante l’ultima puntata della trasmissione “Benessere Lavoro Sì Subito!”, il segretario generale di UILCA, Fulvio Furlan, la segretaria organizzativa di UILCA Lombardia, Claudia Dabbene, e il presidente … Leggi tutto

Il Campus Bio-Medico presenta Agri Hub

Alla International One Health Conference, il Direttore Mastrolitto lancia la prima infrastruttura hi-tech del Social Green Masterplan. Roma – “Siamo lieti che la quarta edizione dell’International One Health Conference si sia svolta al Campus Bio-Medico. Questa iniziativa rafforza il nostro impegno nel promuovere una visione integrale della salute, capace di coniugare ricerca scientifica, innovazione, attenzione alla … Leggi tutto

Al via la settimana Nazionale della Protezione Civile

Dall’Open Day alla cittadella tematica all’Eur, passando per incontri su beni culturali, bradisismo e inclusione: torna l’appuntamento annuale per promuovere consapevolezza e prevenzione ambientale Roma – Si svolgerà dal 5 al 13 ottobre 2025 la settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri … Leggi tutto

Tumori ginecologici, Greco (S.I.d.R.): “Prevenzione e fertilità devono camminare insieme”

In occasione del World Gynecologic Oncology Day, l’appello alla collaborazione tra specialisti e istituzioni per tutelare le pazienti. “Di patologie oncologiche ginecologiche si parla ancora troppo poco e spesso le donne tralasciano la necessaria prevenzione. Il World Gynecologic Oncology Day, pertanto, è una buona occasione per richiamare la massima attenzione su queste problematiche, che devono … Leggi tutto

Un nuovo sodalizio accanto a chi soffre

L’AVO Sicilia rafforza la propria presenza nell’Isola con l’apertura di una nuova sede a Catania. Catania – Un passo importante che amplia la rete di solidarietà e di supporto nei luoghi di cura, avvicinando sempre più volontari e cittadini al valore del servizio gratuito in ospedale e nelle strutture assistenziali. La presentazione ufficiale della nuova … Leggi tutto