Il sindaco di Pescara torna a chiedere la delocalizzazione del carcere di San Donato

Carlo Masci dopo la rivolta avvenuta nel penitenziario abruzzese torna sul tema: “La mia prima richiesta risale al gennaio del 2021”. Pescara – Quanto accaduto nei giorni scorsi nel carcere abruzzese “riaccende i riflettori in maniera preoccupante sulla casa circondariale, da tempo alle prese con una serie di problemi irrisolti che meritano la massima attenzione … Leggi tutto

Elezioni Germania: vince Cdu. Merz pronto a governare, ma resta il nodo alleanze

I socialdemocratici SPD crollati di 9,3 punti. Raddoppia i consensi il partito di estrema destra AfD. Le congratulazioni dell’Ue e di Trump. L’unione Cdu-Csu vince le elezioni politiche tedesche con il 28,6% dei voti (22,6% per la Cdu e 6% per la Csu), seguita dal partito di estrema destra Afd (20,8%). E’ quanto emerge dai … Leggi tutto

La battaglia contro il “velo islamico”: il caso Monfalcone e le mozioni lombarde e venete

I Garanti per l’infanzia e i diritti col ministro dell’Istruzione intervengono sulle studentesse che indossano il niqab in classe. Venezia – Si allarga la “battaglia” della Lega contro l’uso del burqa in pubblico, dopo la mozione approvata l’altro ieri al Consiglio regionale della Lombardia. Da Milano arriva a Venezia. L’ultima iniziativa leghista in ordine di … Leggi tutto

Germania al voto: chi sono i candidati alle federali e la situazione politica

La tornata elettorale si tiene oggi 23 febbraio dopo la caduta dell’esecutivo di Olaf Scholz, sfiduciato dal Bundestag lo scorso 16 dicembre. Berlino – La Germania va alle elezioni anticipate, dopo la crisi del governo guidato dal Cancelliere Olaf Scholz. Oggi 23 febbraio è la data in calendario per eleggere un nuovo governo. La tornata elettorale … Leggi tutto

Il carcere “modello” di San Vito al Tagliamento: sopralluogo di Nordio

Il Guardasigilli, col ministro Ciriani e la viceministro Gava hanno visitato il cantiere del nuovo penitenziario che trasforma l’ex caserma. Pordenone – I ministri della Giustizia, Carlo Nordio, e per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e la viceministro per l’Ambiente, Vannia Gava, hanno partecipato a un sopralluogo al cantiere dove si sta realizzando … Leggi tutto

L’Associazione Coscioni fa il punto sul fine vita e la PMA per le donne single

Cappato: “La Toscana ha segnato un passo storico approvando la legge Liberi Subito, dimostrando che le Regioni possono e devono agire”. Roma – L’Associazione Luca Coscioni fa il punto su due lotte cruciali per i diritti civili in Italia: il fine vita e la procreazione medicalmente assistita (PMA) per donne single. Entrambe le questioni, nate … Leggi tutto

Ex Ilva tra attese e speranze. Urso: “Nei prossimi giorni la scelta dell’acquirente”

La discussione sulla proroga della cassa integrazione per i lavoratori del comparto, al ministero del Lavoro, proseguirà il 28 febbraio. Roma – Il caso ex Ilva è vicino a una svolta? “La prossima settimana potrebbe essere scelto l’acquirente”, afferma Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, a margine dell’inaugurazione della nuova Casa … Leggi tutto

Caro-bollette: il Governo lavora al decreto, rebus sulle coperture

Il ministro dell’Ambiente Pichetto: “Con Meloni e Giorgetti un confronto per valutare e studiare cosa fare rispetto a gas ed energia”. Roma – Il Governo è al lavoro per mettere a punto il decreto contro il caro-bollette. Si stanno verificando le coperture per il provvedimento dedicato all’attenuazione dei costi dell’energia. Così il ministro dell’Ambiente e … Leggi tutto

Il nuovo piano pandemico, tra scontro politico e la ricerca della verità sulle vittime

Dai vaccini allo stop ai Dpcm. Ecco cosa prevede il testo inviato il 19 febbraio alla Conferenza Stato-Regioni per essere esaminato. Roma – C’è un nuovo Piano nazionale pandemico, inviato il 19 febbraio alla Conferenza Stato-Regioni per essere esaminato. Il Governo ha previsto un documento aggiornato per una eventuale futura emergenza sanitaria: la notizia è emersa … Leggi tutto

L’autopsia sul bimbo morto a Marsa Alam: ucciso da un aneurisma, le indagini

La famiglia di Mattia sta cercando di capire se c’è stata una corretta e tempestiva diagnosi e denuncia la mancanza di attrezzature. Mattia Cossettini, il bimbo di 9 anni morto a Marsa Alam non è stato ucciso da un tumore al cervello, come sostenuto in precedenza, ma da un’emorragia cerebrale provocata da un aneurisma. Lo hanno … Leggi tutto