“Nodo al collo”: il dossier di Antigone sul carcere, 101 suicidi in 16 mesi

carcere

Il report sull’emergenza da inizio anno conta 30 vittime: è la disastrosa situazione della popolazione dei ‘reclusi’ dietro le sbarre. Roma – Dal 2023 ad oggi, sono centouno le persone che si sono tolte la vita in carcere, 30 solo dall’inizio di questo anno al mese di aprile, che ancora si deve concludere. A lanciare … Leggi tutto

Dalle piazze la lotta antifascista del 25 aprile si sposta sulla candidatura di Vannacci

Dopo l’annuncio di Matteo Salvini sul generale schierato con la Lega le sinistre insorgono: “Uno schiaffo della destra alla memoria storica”. Roma – Un 25 aprile all’insegna della tensione delle piazze, delle solite scaramucce politiche, delle accuse reciproche sull’antifascismo. Un 25 aprile in cui lo stato d’allerta per le proteste e i cortei è stato … Leggi tutto

Roberto Vannacci candidato alle Europee con la Lega, l’annuncio di Salvini da Milano

Il generale destinato sempre a far discutere: “Rifiuto di dirmi antifascista e il 25 aprile non scendo in piazza. Me ne vado al mare”. Milano – Il generale Roberto Vannacci sarà candidato nelle liste della Lega alle prossime elezioni europee. Lo ha annunciato Matteo Salvini dal capoluogo lombardo, in un 25 aprile dove il segretario della Lega … Leggi tutto

25 aprile, Ilaria Salis dalla sua cella: “L’Italia sia dalla parte giusta della storia”

Il padre, al corteo dell’Anpi Roma cita “Il giorno della civetta” di Sciascia: “Nel pozzo c’è stata abbastanza e bisogna tirarla fuori”. Roma – “Sono orgogliosa che nel mio Paese si ricordi tutti gli anni la cacciata dei nazifascisti grazie alla coraggiosa lotta di partigiani e partigiane. Dalla mia cella ardentemente desidero che il mio … Leggi tutto

Cybersicurezza, spunta il carcere per i giornalisti: fino a 8 anni per notizie illecite

Emendamenti presentati da Enrico Costa e Tommaso Calderone nati dallo scandalo dossieraggi che ha visto coinvolto Pasquale Striano. Roma – Il carcere per i giornalisti esce dalla porta e rientra dalla finestra. Solo due settimane fa erano scattate le proteste dopo alcuni emendamenti al ddl sulla diffamazione, a prima firma del deputato Gianni Berrino, che … Leggi tutto

Migranti, la stretta di Piantedosi: “Stop a immigrati orientali con i visti turistici”

Il ministro dell’Interno parla di ingressi dal Bangladesh che sfruttano i permessi per le vacanze ottenuti da Paesi di transito. Roma – Matteo Piantedosi torna dal vertice dei ministri dell’Interno del Mediterraneo, che si è tenuto alle Canarie, le isole spagnole da cui in questo momento passa la rotta più battuta dai migranti che vogliono … Leggi tutto

Nessuna pace per il 25 aprile, tensioni e allerta contestazioni tra Milano e Roma

C’è preoccupazione: il 2024, pesantemente segnato dal conflitto mediorientale, non sarà certo l’anno per ricomporre aspre divisioni. Milano – Quello del 2024 sarà un 25 aprile che non ha mai visto piazze così contrapposte, in tensione, divise dal solco sempre più profondo tracciato dalla guerra in Medioriente. Ce lo ricordano i cortei pro Palestina e … Leggi tutto

Salis candidata, bufera su parole deputata Ungheria: “Al Parlamento europeo già siedono dei criminali” 

La replica del padre dell’attivista a Fidesz, ‘Mia figlia è imputata e non condannata, la candidatura non deve essere un’aggravante”. Roma – Come se già la candidatura di Ilaria Salis alle europee con Avs non fosse costellata di polemiche, un’altra bufera si abbatte sul caso. La ventata è alimentata dalle parole dell’eurodeputata ungherese di Fidesz, … Leggi tutto

Gli psicoanalisti in soccorso alle toghe: “Sui test mancano ancoraggi scientifici”

Il dissenso di un gruppo di esperti sulle prove psico-attitudinali varate dal Cdm: “non si possono ‘testare’ funzioni complesse”. Roma – La psicoanalisi accorre in aiuto dei magistrati, e lo fa a proposito dei tanto contrastati test psico-attitudinali adottati dal governo per le toghe. Per gli scienziati in questa scelta “mancano ancoraggi scientifici”. La magistratura, … Leggi tutto

Carceri, Nordio: “Liberazione anticipata è resa dello Stato”. I penalisti: “E i suicidi?”

Botta e risposta tra Guardasigilli e penalisti sulla proposta Giachetti-Bernardini. Costa “La resa è nella sua inerzia di fronte al dramma”. Roma – Botta e risposta tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio e i penalisti sul tema della liberazione anticipata. Una “liberazione anticipata lineare può suonare come una resa da parte dello Stato”, ha … Leggi tutto