Indagine Censis, in calo gli avvocati -1,3% ma le donne in toga ‘risalgono’

I dati emergono dall’VIII Rapporto sull’avvocatura, realizzato dal Censis per la Cassa Forense. Il 58,7% dei legali guarda all’IA con interesse. Roma – Nel 2023 si registra una lieve diminuzione dei professionisti iscritti alla Cassa Forense (-1,3%), ma le donne avvocato tornano al livello di dieci anni fa con il 47,1%. Il 54,2% degli avvocati … Leggi tutto

Papà Salis attacca Salvini: “Metodi da Ventennio”. La Lega: “Grave e fuori luogo”

Il padre di Ilaria: “Preferisco circondarmi di chi mi arricchisce”. Il Carroccio: “La figlia candidata con stesso partito di Soumahoro..”. Roma – Roberto Salis, padre di Ilaria, detenuta a Budapest e candidata alle europee con Avs, dal Salone del Libro tira la bomba che scatena il putiferio con la Lega. “Se fosse sinceramente convinto di … Leggi tutto

Europee, confronto tv Meloni-Schlein il 23 maggio: da Vespa a “Porta a Porta”

Lo annunciano in una nota i rispettivi staff. Era stata la segretaria dem a lanciare il guanto di sfida alla premier, che aveva accettato. Roma – Il confronto tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein si svolgerà giovedì 23 maggio. Sede del dibattito sarà la trasmissione ‘Porta a … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, avvio lavori rinviato di altri 4 mesi. Cittadini: “smascherato il bluff”

Manifestazione “no Ponte” il 18 maggio a Villa San Giovanni. Il sindaco di Catanzaro: “Salvini non abbia paura di fare un referendum”. Roma – Si allungano i tempi per l’avvio dei lavori del Ponte che vuole unire Calabria e Sicilia. La società Stretto di Messina ha chiesto al ministero dell’Ambiente una sospensione di 120 giorni per … Leggi tutto

Caso Cpr Milano: chiusa inchiesta sulle “condizioni disumane” dei migranti

Si va verso la richiesta di rinvio a giudizio per i due amministratori della Martinina srl, Alessandro Forlenza e Consiglia Caruso. Milano – La Procura di Milano ha chiuso l’inchiesta, in vista della richiesta di processo, sul caso del Centro di permanenza rimpatri di via Corelli che, il 13 dicembre scorso, era stato di fatto … Leggi tutto

Modella contro la Lega: “Usata la mia foto per i manifesti elettorali senza permesso”

Anna Haholkina, italo-ucraina, vuole denunciare il Carroccio: hanno utilizzato la sua immagine come spot “razzista” contro il velo islamico. Milano – Si chiama Anna Haholkina, è italo-ucraina e di professione fa la modella. Ma non avrebbe mai immaginato di finire non su riviste patinate bensì – dice a sua insaputa – sui manifesti della Lega … Leggi tutto

Crosetto difende Toti: “Carcerazione preventiva usata come intimidazione”

Intanto si fa strada anche nel centrodestra l’idea delle dimissioni: ai domiciliari difficile per il governatore continuare a amministrare. Roma – Si allarga il fronte di chi chiede le dimissioni del governatore della Liguria Giovanni Toti, anche se nel centrodestra la parola d’ordine resta “garantismo”. Il fattore tempo e i risvolti dell’inchiesta da qui a … Leggi tutto

Il Papa sulla natalità: “Promuoverla con realismo e coraggio”. Prosegue la polemica

I ministri Giorgetti e Valditara dopo le contestazioni a Roccella danno forfait. Locatelli va: “Abbiamo parlato di misure concrete”. Roma – Per promuovere la natalità “a livello istituzionale, urgono politiche efficaci, scelte coraggiose, concrete e di lungo termine, per seminare oggi affinché i figli possano raccogliere domani. C’è bisogno di un impegno maggiore da parte … Leggi tutto

Le “correnti” avverse e contrarie delle toghe alla riforma della separazione delle carriere

Da Magistratura Indipendente a Unicost ferma opposizione, Md pensa all’emergenza carceri. Gratteri insorge: “Vogliono i pm sotto l’esecutivo”. Roma – Che sulla riforma della separazione delle carriere soffino le correnti avverse delle toghe, è vero anche che tra le correnti delle toghe che spesso si dividono su molti temi, qui sono tutte d’accordo, o quasi. … Leggi tutto

La proposta di legge: toghe 15 giorni in carcere con i detenuti durante il tirocinio

Nasce dall’idea dell’Associazione Italiastatodidiritto per ricalcare i principi di Leonardo Sciascia e Enzo Tortora per una giustizia giusta. Roma – I magistrati dovrebbero aver visto il carcere prima di stare dalla parte di chi giudica. Far trascorrere alle toghe in tirocinio almeno quindici giorni in carcere, compresa la notte, sarebbe istruttivo. Ma oggi può essere … Leggi tutto