Consiglio supremo difesa, l’Italia condanna Hamas e invoca diritto umanitario a Gaza

In una nota il Quirinale ha espresso forte preoccupazione per il deterioramento dello scenario sicurezza, violenza politica in aumento. Roma – Una “preoccupazione forte per l’allarmante ritorno della violenza politica in Europa, testimoniato da diversi gravissimi recenti episodi, come avvenuto in Slovacchia con l’attentato al premier”. Il Quirinale, dopo la riunione del Consiglio Supremo di … Leggi tutto

Nessuno chiude il “buco nero” delle aste giudiziarie: il denaro resta non tracciabile

ilgiornalepopolare napoli

La riforma Cartabia ha introdotto importanti modifiche per garantire che l’origine dei fondi utilizzati per l’acquisto sia lecita. Roma – Nessuno vuole chiudere il buco nero delle aste giudiziarie: Così il denaro resta non tracciabile Il sistema delle aste giudiziarie rappresenta un terreno fertile per evasori fiscali e organizzazioni criminali. La mancanza di tracciabilità dei … Leggi tutto

Milano-Cortina: Zaia “Fiducia in magistratura”, Malagò “Sport è vittima”

Dal Pd insorgono e chiedono trasparenza: “Il ministro dello Sport Abodi faccia immediatamente chiarezza su quanto sta accadendo”. Milano – Sull’inchiesta che oggi ha travolto la Fondazione Milano Cortina 2026, che si occupa della organizzazione dei XXV Giochi Olimpici Invernali, il governatore del Veneto Luca Zaia non si sbilancia. ”Ho letto anch’io dell’inchiesta, ma non … Leggi tutto

Assolti i fratelli “antiracket” Diana: erano accusati di collusione col clan Zagaria

Si chiude un’odissea giudiziaria: il fatto non sussiste, avevano perso il padre Mario Diana vittima innocente della criminalità organizzata. Napoli – Una lunga odissea giudiziaria subita da due fratelli già vessati dalla vita per aver perso il padre, Mario Diana, vittima innocente della criminalità organizzata. Poi, tragedia su tragedia, Antonio e Nicola Diana erano finiti … Leggi tutto

Torna il redditometro, ma Fi e Lega sono contro Fdi: bufera nella maggioranza

Centrodestra in fibrillazione dopo il decreto del viceministro Leo che reintroduce la misura creata dal governo Renzi poi sospesa nel 2018. Roma – Torna il redditometro, con l’approvazione del nuovo decreto ministeriale che troverà applicazione a decorrere dagli avvisi di accertamento relativi al 2016 (in generale, il 2018, tenendo conto delle decadenze maturate nel frattempo). … Leggi tutto

Regeni, Schlein attacca governo: “Mancata collaborazione dell’Egitto è vergognosa”

La segretaria dem ha partecipato al sit-in a piazzale Clodio al fianco dei genitori del ricercatore in occasione dell’udienza del processo. Roma – Nel giorno della nuova udienza del processo sul sequestro, le torture e l’omicidio di Giulio Regeni, anche la segretaria del Partito democratico Elly Schlein ha partecipato insieme al dem Gianni Cuperlo, a studenti, giornalisti e attivisti, al sit-in … Leggi tutto

Bonelli visita Salis in carcere a Budapest: “Vuole battersi per i diritti degli ultimi”

Il segretario di SI Fratoianni da Genova fa un confronto tra la candidata con Avs alle europee e Chico Forti: “Governo a targhe alterne”. Roma – “Ho appena incontrato Ilaria Salis nel carcere di Budapest dove è detenuta da 16 mesi. Ilaria ha sempre respinto le accuse dichiarandosi innocente”. Ad annunciarlo via X il portavoce … Leggi tutto

Chico Forti vedrà la madre a giorni, tra gli applausi dei detenuti e polemiche politiche

L’ex imprenditore trentino attende il permesso dei magistrati di Sorveglianza di Verona. Accolto tra i cori dei reclusi di Montorio. Roma – Un permesso di poche ore, per vedere la madre che non incontra dal 2008, un via libera chepotrebbe arrivare dalla Sorveglianza prestissimo, in settimana. Chico Forti si trova ora nella sua nuovadestinazione carceraria, … Leggi tutto

Tariffe “selvagge”: la protesta dei taxi per “regole certe”, oggi sciopero dalle 8 alle 22

I sindacati accusano i ministeri di rimpallo di responsabilità e vogliono un confronto con la premier: “Decreti attuativi fermi da 5 anni”. Roma – Chiedono un confronto con la premier, “dopo un rimpallo tra i ministri Salvini e Urso” e dopo che gli incontri al Mise non hanno portato a nulla: i decreti attuativi sono … Leggi tutto

Non solo Robert Fico, gli attentati – tentati e riusciti – contro i politici europei

Ci provarono con Chirac nel 2002, hanno colpito a morte il primo ministro serbo e Jo Cox prima del referendum sulla Brexit. Trema l’Europa. Roma – Scossa, preoccupata, consapevole della crucialità della prossima tornata elettorale: dopo l’attacco al premier Robert Fico l’Europa non abbassa e non può abbassare l’allarme sul ritorno della violenza politica. A … Leggi tutto