Premierato, è rissa in Senato: Menia e Croatti vengono quasi alle mani

Altissima tensione in Aula tra l’esponente Fdi e l’antagonista M5S. La Russa: “Quanto accaduto sarà valutato dall’ufficio di presidenza”. Roma – Premierato ad altissima tensione: rissa sfiorata al Senato tra Roberto Menia, esponente di Fratelli d’Italia, e Marco Croatti del Movimento 5 Stelle. Nell’aula di Palazzo Madama è in corso l’esame del disegno di legge tanto discusso e gli animi … Leggi tutto

Continua il duello Meloni-De Luca: lei “rispondo, non litigo”, lui: “Fuori contesto”

Il giorno dopo Caivano la polemica non si placa. La premier: “Basta insulti al governo”. Il governatore replica: “Comunica sua vera identità”. Roma – Il duello tra la premier Giorgia Meloni e il governatore della Campania Vincenzo De Luca prosegue, ma a distanza. Ieri a Caivano il fuori programma che ha stupito e fatto discutere, … Leggi tutto

Caruso, Marco Falcone incandidabile per Commissione Antimafia? FI partito legalità

Il coordinatore di Forza Italia in Sicilia replica a Colosimo: “Noi siamo da sempre il partito del garantismo e del rispetto delle regole”. Roma – Ieri, a dieci giorni dal voto delle europee, la presidente della Commissione Antimafia, Chiara Colosimo ha reso noto l’elenco dei sette incandidabili in violazione del codice di autoregolamentazione. Nella rosa di … Leggi tutto

Decreto Superbonus 2024: in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione

La misura che ha suscitato per mesi un vespaio di polemiche e ridotto sul lastrico i conti dello Stato da oggi è entrata in vigore. Roma – Dopo l’approvazione definitiva del Parlamento e la firma del Presidente della Repubblica, il decreto Superbonus approda in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore da oggi. Nei giorni scorsi … Leggi tutto

Applausi al via libera sulla separazione delle carriere, Nordio: “Provvedimento epocale”

Il Consiglio dei Ministri approva la riforma della giustizia dopo tanti scontri con l’Anm e polemiche politiche all’ultimo sangue. Roma – Via libera alla separazione delle carriere dei magistrati in Consiglio dei ministri: a quanto siapprende, è stato infatti ha approvato il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della … Leggi tutto

La linea del nuovo leader degli industriali: “Collaboro con il governo e l’opposizione”

Emanuele Orsini alla guida di Confindustria annuncia la sua ricetta per imprese e territori e sta preparando le sue proposte alla politica. Roma – La Confindustria di Emanuele Orsini, da pochi giorni nuovo leader degli industriali, apre a un confronto con maggioranze e minoranze, è “pronta a collaborare con tutti, sia con il governo che … Leggi tutto

Premierato, passa il primo articolo: aboliti i senatori a vita, gli attuali restano in carica

I lavori, tra le polemiche e le sospensioni, procedono a rilento: sono stati esaminati solo 30 dei tremila emendamenti complessivi. Roma – Il Senato ha approvato l’articolo 1 del ddl sul premierato elettivo. Questo significa l’abolizione del potere del presidente della Repubblica di nominare i senatori a vita. L’articolo è stato votato per alzata di … Leggi tutto

Famiglia, la proposta di Avs: adozioni anche per i single e le coppie omosessuali

La capogruppo alla Camera Luana Zanella spiega in cosa consiste la pdl: “Chiederemo la sua calendarizzazione dopo le elezioni europee”. Roma – “Abbiamo depositato una proposta di legge per riformare l’istituto delle adozioni, con cui vogliamo superare l’esclusione dalle adozioni delle persone singole, delle persone non coniugate conviventi e delle persone dello stesso sesso unite … Leggi tutto

Seminaristi gay, Papa si scusa: “Non volevo offendere, in Chiesa c’è spazio per tutti”

La sala stampa Vaticana con una nota precisa che il Pontefice parlando di “eccesso di frociaggine” non voleva esprimersi con termini omofobi. Roma – Aveva creato stupore e scompiglio, soprattutto nell’ambiente cattolico, la frase di ieri di Papa Francesco sull’eccesso di “frociaggine” nei seminari. Nell’aula vecchia del sinodo, il Pontefice, incontrando i vescovi italiani per … Leggi tutto

L’autonomia si ferma per le europee, pesa l’incognita dell’Ufficio di bilancio

Ma il governatore Zaia replica: “I dubbi sono un segnale di attenzione, questa riforma anzi sarà una grande sfida per la spending review”. Roma – L’esame del ddl sull’Autonomia differenziata si ferma per le europee: riprenderà in Aula alla Camera alle 14 dell’11 giugno. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Il provvedimento … Leggi tutto